Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014? 339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 5.2k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ne vendono a Wagoneer non a carrellate

  • Non capirò mai chi urla ai quattro venti le problematiche di chi gli fa un accredito ogni 27 del mese. Lui dovrebbe invogliare a comprarlo il Renegade, non dissuadere!

  • egregia in alta montagna rispetto al g.c. il peso la agevola.

Immagini Pubblicate

Inviato

Oggi ho provato la Trailhawk, arancio é davvero bella !!!!

Ero curioso soprattuto per il cambio, e me ne sono subito innamorato !

Guidando su strade statali a velocità modeste davvero non si avvertono le cambiate, solo facendo una brusca accelerata ho avvertito un leggero patinamento,non so come spiegare, ma penso fosse anche il turbo entrato prepotentemente :-)

Per il resto montava questi pneumatici con spalla da 60 Goodyear Vector 4Seasons SUV | Pneumatici SUV/4x4 Goodyear

Interni e insonorizzazione davvero al top !

Non ho visto sui cerchi la Willys rossa stilizzata, non dovrebbe essere di serie ?

... in attesa della Jeep Renegade Trailhawk, Anvil con tetto nero, Navigatore da 6,5, Ruota di scorta, Lane departure, Function pack 1, Visibilty pack, Adesivo cofano nero °IIIIIII°

Inviato
Se hai bisogno di tanto spazio, per restare in Jeep devi passare a Cherokee. Ovviamente con tutt'altri costi, ma Renegade è lungo come una Golf, non ci si possono aspettare gli spazi di un Q7.

Non è che ho bisogno di tanto spazio; è che ne sono abituato. Semplicemente.

D'altra parte non ho detto in assoluto che non comprerò la Renegade; ho solo detto che voglio prendermi del tempo, non compiere in fretta questo passo.

Come ho già avuto modo di dire, la mia prossima auto (Renegade o quella che sarà) la terrò per almeno altri sei/sette anni; non ho l'abitudine di cambiare spesso, per cui preferisco che la Renegade si "stabilizzi" per un po', in modo da prenderla in tranquillità, senza eventuali anomalie che mi potrebbero - forse - far rimpiangere l'acquisto.

E, soprattutto, nel frattempo, "abituarmi" all'idea di spazialità diverse dalla mia attuale :) .

Se farò l'acquisto, sarà sicuramente entro la prima metà dell'anno prossimo, quando - speriamo - FCA avrà reso finalmente disponibili tutti gli accessori ancora latitanti, in modo da prenderla con ciò che ritengo ad oggi utile.

La configurazione che avevo scelto per l'acquisto era: Limited 1.6 - Function Pack 2 - Visibility Pack - Winter Pack - Navigatore 6". A questi avrei voluto aggiungere la telecamera ParckView e il Cruise control adattivo.

A proposito di quest'ultimo, se ne parla nei forum come di qualcosa che sarà reso disponibile entro il 2015, ma sul dépliant non ce n'è traccia; eppure il dépliant cita altri accessori ancora non disponibili: Blind Spot Monitoring e Rear Cross-Path Detection, assistenza al parcheggio parallelo e perpendicolare ParckSense, telecamera per la retromarcia con griglia automatica.

Continuerò a seguire e a partecipare a questo forum per essere sempre aggiornato e soprattutto per il piacere di stare in vostra compagnia e approfittare della competenza che alcuni di voi dimostrano di avere.

E, comunque, chiddie, la Cherokee attuale la ritengo orribilmente inguardabile ...

Inviato
Oggi ho provato la Trailhawk, arancio é davvero bella !!!!

Ero curioso soprattuto per il cambio, e me ne sono subito innamorato !

Guidando su strade statali a velocità modeste davvero non si avvertono le cambiate, solo facendo una brusca accelerata ho avvertito un leggero patinamento,non so come spiegare, ma penso fosse anche il turbo entrato prepotentemente :-)

Per il resto montava questi pneumatici con spalla da 60 Goodyear Vector 4Seasons SUV | Pneumatici SUV/4x4 Goodyear

Interni e insonorizzazione davvero al top !

Non ho visto sui cerchi la Willys rossa stilizzata, non dovrebbe essere di serie ?

Confermo. Gran coppia del motore. Stessi pneumatici misura 215/60 R17 96V (codice velocità 240 kmh). Un'ottima gomma tuttofare. Vettura silenzionsa, ben assemblata, assetto confortevole, ottima tenuta. Cambio spettacolare! Anch'io non ho fatto caso al richiamo della Willis sui cerchi. È bellissima anche gialla con la banda nera sul cofano.:idol:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non è che ho bisogno di tanto spazio; è che ne sono abituato. Semplicemente.

D'altra parte non ho detto in assoluto che non comprerò la Renegade; ho solo detto che voglio prendermi del tempo, non compiere in fretta questo passo.

Come ho già avuto modo di dire, la mia prossima auto (Renegade o quella che sarà) la terrò per almeno altri sei/sette anni; non ho l'abitudine di cambiare spesso, per cui preferisco che la Renegade si "stabilizzi" per un po', in modo da prenderla in tranquillità, senza eventuali anomalie che mi potrebbero - forse - far rimpiangere l'acquisto.

E, soprattutto, nel frattempo, "abituarmi" all'idea di spazialità diverse dalla mia attuale :) .

Se farò l'acquisto, sarà sicuramente entro la prima metà dell'anno prossimo, quando - speriamo - FCA avrà reso finalmente disponibili tutti gli accessori ancora latitanti, in modo da prenderla con ciò che ritengo ad oggi utile.

La configurazione che avevo scelto per l'acquisto era: Limited 1.6 - Function Pack 2 - Visibility Pack - Winter Pack - Navigatore 6". A questi avrei voluto aggiungere la telecamera ParckView e il Cruise control adattivo.

A proposito di quest'ultimo, se ne parla nei forum come di qualcosa che sarà reso disponibile entro il 2015, ma sul dépliant non ce n'è traccia; eppure il dépliant cita altri accessori ancora non disponibili: Blind Spot Monitoring e Rear Cross-Path Detection, assistenza al parcheggio parallelo e perpendicolare ParckSense, telecamera per la retromarcia con griglia automatica.

Continuerò a seguire e a partecipare a questo forum per essere sempre aggiornato e soprattutto per il piacere di stare in vostra compagnia e approfittare della competenza che alcuni di voi dimostrano di avere.

E, comunque, chiddie, la Cherokee attuale la ritengo orribilmente inguardabile ...

Occhio che il Cruise Control Autoadattivo si scontra con il vizio di tanti italiani che guidano attaccati alle auto altrui. Il CCA ti tiene ad una distanza di sicurezza dalla vettura che ti precede e questa distanza non è tollerata da tanta gente che poi ti passa sulla dx per attaccarsi al paraurti della vettura che stavi seguendo in sicurezza. In paesi dove c'é una maggiore autodisciplina e consapevolezza dei rischi che si corrono in auto il CCA si rivela una grande invenzione.

Ad oggi degli optional da te elencati manca la telecamera (disponibile da gennaio) ed il CCA. A mio modesto parere è molto utile il Blind Spot Monitoring. Che te ne fai del Winter Pack se vai poche volte all'anno in montagna? Con una bomboletta di deghiacciante sbrini il parabrezza all'istante. Io che vado spesso in alta montagna faccio così.

Anch'io ero abituato a maggiore spazio: interno in larghezza e maggiore capacità del baule (>500 litri); per non parlare della favolosa apertura e chiusura automatica e di tante altre cose che aveva la mia C5. Ma di fronte alla bellezza della Renegade me ne sono fatto una ragione.

Da Alfista (lo sarò finché vivrò) ti dico che "il cuore ha sempre ragione"...

quindi segui il tuo istinto e non consumarti nei dubbi... se la Renegade ti ispira comprala!!!

Modificato da MarRob

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Inviato
Occhio che il Cruise Control Autoadattivo si scontra con il vizio di tanti italiani che guidano attaccati alle auto altrui. Il CCA ti tiene ad una distanza di sicurezza dalla vettura che ti precede e questa distanza non è tollerata da tanta gente che poi ti passa sulla dx per attaccarsi al paraurti della vettura che stavi seguendo in sicurezza. In paesi dove c'é una maggiore autodisciplina e consapevolezza dei rischi che si corrono in auto il CCA si rivela una grande invenzione.

Ad oggi degli optional da te elencati manca la telecamera (disponibile da gennaio) ed il CCA. A mio modesto parere è molto utile il Blind Spot Monitoring. Che te ne fai del Winter Pack se vai poche volte all'anno in montagna? Con una bomboletta di deghiacciante sbrini il parabrezza all'istante. Io che vado spesso in alta montagna faccio così.

Anch'io ero abituato a maggiore spazio: interno in larghezza e maggiore capacità del baule (>500 litri); per non parlare della favolosa apertura e chiusura automatica e di tante altre cose che aveva la mia C5. Ma di fronte alla bellezza della Renegade me ne sono fatto una ragione.

In effetti io ho sempre guidato a distanze di sicurezza e tu hai appena descritto la maggior parte degli automobilisti di qua.

Il winter pack è presto spiegato: la funzione che più userei sono i sedili riscaldati. Purtroppo, risento fisicamente delle basse temperature per cui devo proteggermi dal freddo.

Quest'anno ancora non so, ma fin l'inverno scorso (lavoravo ad Asolo) prendevo la macchina a sera con temperature anche di -4/-5 gradi e, quando parcheggiavo vicino agli alberi impiegavo un bel po' di tempo a sghiacciare il parabrezza e, soprattutto, a sbrinarlo all'interno. Ho usato lo spray sghiacciante, ma l'appannamento interno era comunque difficile da mandar via, anche con il climatizzatore acceso alla apposita funzione. E con quelle temperature, arrivavo fin quasi a casa che l'auto era ancora fredda.

Adesso lavoro più in pianura, l'inverno non si è ancora mostrato, ma queste ultime mattine al parcheggio ho trovato tutto il manto erboso completamente ghiacciato con temperature di 0/-1 gradi. Per fortuna che fino ad oggi, a sera la temperatura sale sui 3/4 gradi, ma è meglio non farsi cogliere impreparati. Proprio venerdì mattina ho incrociato qualche auto i cui proprietari avevano ricavato un buchino nel parabrezza completamente ghiacciato, giusto per vedere la strada. Non è il caso mio, ma già in quest'ultima settimana le auto parcheggiate all'aperto, alla mattina le ho trovate con un bello strato di ghiaccio addosso.

Starò pure in pianura, ma una pianura umidissima e fredda.

la TH ... è pure più alta da terra di altri 2,1 cm rispetto alla 1.6

Riguardo l'altezza, tu dici che la TH è più alta da terra di 2,1 cm rispetto alla 1.6. Io vorrei sapere quanto è alta la 2.0 Limited: quanto la TH? quanto la 1.6? una via di mezzo?

... se la Renegade ti ispira comprala!!!

Sicuramente la comprerò. Anche io, come un po' tutti voi, me ne sono innamorato al primo sguardo. Solo che, ripeto, voglio andarci cauto (fa parte del mio carattere) anche perché spesse volte mi sono fatto prendere dall'entusiasmo per qualcosa che poi si è rivelata un "acquisto sbagliato". Ultimi in ordine di tempo il forno elettronico della Smeg, e il bellissimo tostapane stile anni '50 della stessa ditta.

Solo che "sbagliare" l'acquisto per settecento euro è un po' diverso che sbagliare per ventottomila.

Inviato
In effetti io ho sempre guidato a distanze di sicurezza e tu hai appena descritto la maggior parte degli automobilisti di qua.

Il winter pack è presto spiegato: la funzione che più userei sono i sedili riscaldati. Purtroppo, risento fisicamente delle basse temperature per cui devo proteggermi dal freddo.

Quest'anno ancora non so, ma fin l'inverno scorso (lavoravo ad Asolo) prendevo la macchina a sera con temperature anche di -4/-5 gradi e, quando parcheggiavo vicino agli alberi impiegavo un bel po' di tempo a sghiacciare il parabrezza e, soprattutto, a sbrinarlo all'interno. Ho usato lo spray sghiacciante, ma l'appannamento interno era comunque difficile da mandar via, anche con il climatizzatore acceso alla apposita funzione. E con quelle temperature, arrivavo fin quasi a casa che l'auto era ancora fredda.

Adesso lavoro più in pianura, l'inverno non si è ancora mostrato, ma queste ultime mattine al parcheggio ho trovato tutto il manto erboso completamente ghiacciato con temperature di 0/-1 gradi. Per fortuna che fino ad oggi, a sera la temperatura sale sui 3/4 gradi, ma è meglio non farsi cogliere impreparati. Proprio venerdì mattina ho incrociato qualche auto i cui proprietari avevano ricavato un buchino nel parabrezza completamente ghiacciato, giusto per vedere la strada. Non è il caso mio, ma già in quest'ultima settimana le auto parcheggiate all'aperto, alla mattina le ho trovate con un bello strato di ghiaccio addosso.

Starò pure in pianura, ma una pianura umidissima e fredda.

Riguardo l'altezza, tu dici che la TH è più alta da terra di 2,1 cm rispetto alla 1.6. Io vorrei sapere quanto è alta la 2.0 Limited: quanto la TH? quanto la 1.6? una via di mezzo?

Sicuramente la comprerò. Anche io, come un po' tutti voi, me ne sono innamorato al primo sguardo. Solo che, ripeto, voglio andarci cauto (fa parte del mio carattere) anche perché spesse volte mi sono fatto prendere dall'entusiasmo per qualcosa che poi si è rivelata un "acquisto sbagliato". Ultimi in ordine di tempo il forno elettronico della Smeg, e il bellissimo tostapane stile anni '50 della stessa ditta.

Solo che "sbagliare" l'acquisto per settecento euro è un po' diverso che sbagliare per ventottomila.

Umidità e vetri appannati? Conosco il problema, guarda da quale città scrivo... usa uno spray anti appannante x l'interno. Comunque le vetture recenti hanno un defrost più rapido.

La Limited con cerchi da 18 è più alta di 3 mm rispetto alla base ed 1,8 mm in meno rispetto alla Trailhawk.

Non mi parlare di Smeg... anche un acquisto da 800 € può rivelarsi drammaticamente sbagliato... avevo una lavastoviglie di quella marca che non si è mail guastata in 20 anni... però di punto in bianco ha preso fuoco mentre andava ed io non ero in casa.... 96.000 € di danni e non ero assicurato x gli interni ma solo sull'immobile (villetta singola) :(r:(r:(r:(r:(r.... Adesso mi assicuro anche il bus dal cul...

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Inviato
La Limited con cerchi da 18 è più alta di 3 mm rispetto alla base ed 1,8 mm in meno rispetto alla Trailhawk.

La mia curiosità riguarda non la differenza di altezza tra le due gommature, ma sapere se l'altezza da terra è la stessa per la 2 e 4WD (esclusa, quindi, la TH).

Questo perché, avendole provate entrambe, ho avuto la sensazione che nella 4WD ero seduto più alto.

Inviato
La mia curiosità riguarda non la differenza di altezza tra le due gommature, ma sapere se l'altezza da terra è la stessa per la 2 e 4WD (esclusa, quindi, la TH).Questo perché, avendole provate entrambe, ho avuto la sensazione che nella 4WD ero seduto più alto.

18 mm di differenza

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Inviato
18 mm di differenza

Quindi diciamo pure che la mia era pura sensazione. Non credo che poco meno di due centimetri si avvertano così tanto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.