Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo le trentennali saranno auto "storiche"?

Featured Replies

Inviato
Piuttosto che mandarla in mano a qualche usurpatore straniero che viene qui a farmi la carità ridendosela.

Io invece penso la venderò proprio all'estero,dove potrà sopravvivere tranquilla.

Che in Italia oggi aboliscono l'esenzione bollo e domani verrai condannato ai lavori forzati se hai un auto "vecchia ma non troppo"....

Comunque io per il momento giusto per fare girare un po di economia non ho più rinnovato l'assicurazione,il collaudo è scaduto ma mi guardo bene dal andare a farlo,sono residente il Lombardia volevo associarmi ASI ma mi sa che mando a quel paese pure quelli.

Così lo stato incasserà i consueti 500€ di bollo che però verranno sottratti all'economia reale.

E una volta pagati scatta la riconsegna targhe all ACI.

  • Risposte 777
  • Visite 139.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quando i vantaggi fiscali sono stati sottratti alle ultra-ventennali (in famiglia sono state colpite due automobili da questo provvedimento) ho seguito sempre con attenzione l'evolversi di questa v

  • Intanto abbiamo dato questi 700 euri allo stato...Si inventassero quello che gli pare io la 75 e la 90 non le vendo!

  • Nel mio piccolo , 5 auto ultraventennali con valore commerciale di poco superiore a 10.000 Euro, dovranno pagare  complessivamente 2000 Euro all'anno per almeno 7 anni. ( o meglio, a pagare dovrei ess

Immagini Pubblicate

Inviato
Io personalmente sarei per l'evasione del bollo di gruppo, compresi i proprietari di vetture più moderne. Devono capire che le cose devono cambiare!

Riduzione al 50% rispetto all'attuale, abolizione superbollo e il ritorno della tassa di circolazione (rigidamente controllata, auto per auto) sono assolutamente imperativi IMHO.

prima che col bollo, io inizierei disdette di massa dall'ASI e registri vari....che si sono dimostrati utili come un calzascarpe a Pistorius.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
prima che col bollo, io inizierei disdette di massa dall'ASI e registri vari....che si sono dimostrati utili come un calzascarpe a Pistorius.

Le disdette arriveranno copiose!

La impareranno sulla loro pelle la lezione.

Inviato
io la fermo e la metto via.

Che soluzione ti proponi?

Se é vero ció che qualcuno ha scritto pagine fa, un'auto radiata é, per lo stato, un rottame inquinante che non é consentito detenere nemmeno in giardino.

Inviato
Che soluzione ti proponi?

Se é vero ció che qualcuno ha scritto pagine fa, un'auto radiata é, per lo stato, un rottame inquinante che non é consentito detenere nemmeno in giardino.

ma questo non penso sia corretto...io non posso tenere fermo un costoso soprammobile?

sta tranquillo che una soluzione la trovo...a costo di rottamarla e ripigliarla a pezzi allo sfascio :lol:

quando sarà il momento ci penserò.

nessuno si può mettere fra un uomo e la sua auto...c'è una specie di legame morboso e viscerale:mrgreen:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
prima che col bollo, io inizierei disdette di massa dall'ASI e registri vari....che si sono dimostrati utili come un calzascarpe a Pistorius.

Giustissima osservazione, Tony...qui devono pagarne le conseguenze un po' per uno, tra questi proprio i registri, che avrebbero dovuto alzare non un polverone, ma una tempesta di sabbia, invece sono praticamente rimasti inermi a guardare la nave affondare dopo che gli hanno aperto la falla!

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Scusatemi, se esiste una forma di federalismo fiscale, perchè la Regione Piemonte dovrebbe adeguarsi alle leggi nazionali solo per il bollo delle ultraventennali ???

Se comanda Roma, allora bisognerà anche abolire l'esenzione bolle per tutte le auto trasformate a metano e GPL ( 5 anni), e per TUTTE le auto immatricolate NUOVE a GPL e metano ??? ( e questa esenzione è per sempre...).

Oppure, per l'ennesima volta, ci saranno due pesi e due misure ???

E per i giargianesi dell'Est Europeo che circolano serenamente in Italia con auto con targa straniera, ci sarà sempre questa "Bengodi" solo a loro appannaggio ?

Pagheranno sempre i soliti coglioni ???

Scusate se mi sto un poco alterando!

Modificato da Oldcroma

Inviato

La Toscana, a quanto ho capito, è stata influenzata da OVVI motivi politici: e infatti le proteste da parte degli appassionati alla Regione stanno strafogando, com'è prevedibile.

La legge del federalismo fiscale prevede che entro certi limiti le Regioni possono regolarsi, e in questo caso rientrano le esenzioni, ergo, nemmeno lo Stato può fare nulla: le Regioni che le hanno potrebbero stare tranquille.

Mi aspetto comunque nuovi colpi di scena durante il 2015, ma pure a breve: non può finire così, essendoci una confusione abnorme nel settore.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Forse non è chiara una questione, ossia che il federalismo fiscale non racchiude in un pacchetto unico tutti i tributi e consente alle Regioni di regolarsi in autonomia.

Esistono settori del sistema fiscale in cui le leggi regionali possono dettare principi e norme di dettaglio, altri in cui non possono salvo deleghe. Le tasse automobilistiche rientrano in quest'ultimo caso, non sono c.d. "risorse proprie".

Che poi invece sia accaduto un magna magna in passato sul bollo per le storiche, e accada ora un magna magna per GPL e metano - ammesso che quest'ultimo caso sia effettivamente irregolare e non invece coperto da un'eccezione - questo non autorizza a calcare la mano a ruota solo perché "tanto lo si è già fatto prima" ;) qua ci troviamo di fronte a un settore potenzialmente danneggiato da un disegno normativo superficiale e di pessima qualità, non dalla giusta decisione delle Regioni di adeguarvisi...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
prima che col bollo, io inizierei disdette di massa dall'ASI e registri vari....che si sono dimostrati utili come un calzascarpe a Pistorius.
Le disdette arriveranno copiose!

La impareranno sulla loro pelle la lezione.

La mia è già arrivata :§

E per i giargianesi dell'Est Europeo che circolano serenamente in Italia con auto con targa straniera, ci sarà sempre questa "Bengodi" solo a loro appannaggio ?

Proprio settimana scorsa in tv, credo fosse a Le Iene, hanno fermato un tipo alla guida di una Corvette nuova di pacca con targa bulgara ed il proprietario, ovviamente italiano, ha detto che col cacchio che avrebbe immatricolato la macchina in Italia: così pagava 301€ di bollo, nel bel paese il conto sarebbe stato di 5900€ grazie al professorone monti!!!

Ma vaff.....:(r

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.