Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo le trentennali saranno auto "storiche"?

Featured Replies

Inviato
Le assicurazioni si sono regolate già da un pezzo.

voglio solo ricordare però che i premi ridotti delle auto storiche non erano "incentivi", ma frutto del fatto che l'incidentalità di quei mezzi era infima.

E già il fatto che i giovani la usassero come "scorciatoia" per pagare poco per l'auto da tutti i giorni, è stato un uso non corretto che ha portato a un inasprimento, in quanto han fatto aumentare notevolmente gli incidenti con coinvolti mezzi supposti storici.

Non per niente io da 24 enne ho avuto diversi problemi a trovare un'assicurazione che stipulasse una polizza per la mia R4...

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

  • Risposte 777
  • Visite 139.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quando i vantaggi fiscali sono stati sottratti alle ultra-ventennali (in famiglia sono state colpite due automobili da questo provvedimento) ho seguito sempre con attenzione l'evolversi di questa v

  • Intanto abbiamo dato questi 700 euri allo stato...Si inventassero quello che gli pare io la 75 e la 90 non le vendo!

  • Nel mio piccolo , 5 auto ultraventennali con valore commerciale di poco superiore a 10.000 Euro, dovranno pagare  complessivamente 2000 Euro all'anno per almeno 7 anni. ( o meglio, a pagare dovrei ess

Immagini Pubblicate

Inviato

E di questo che ne pensate?

[h=1]Revisione auto doppia per quelle con più di 10 anni[/h][h=2]Lo propone l’ACI in quanto il parco circolante è troppo vecchio e quindi meno sicuro e più inquinante[/h]Le auto in Italia hanno in media nove anni. Troppi secondo l’ACI che propone di raddoppiare le revisioni per quelle che superano i 10 anni. “Il rischio di morire in un incidente a bordo di un veicolo di 10 anni è più che doppio rispetto a una vettura di nuova immatricolazione - ha detto il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani -; un Euro 1 a benzina del 1993 fa registrare emissioni di monossido di carbonio superiori del 172% rispetto a un Euro 4; un diesel Euro 1 rilascia 27 volte il quantitativo di polveri sottili di un moderno Euro 5”. Anche Guidalberto Guidi, presidente di Ducati Energia, si è detto favorevole alla proposta che l’ACI ha inviato oggi alMinistero dei Trasporti.

Gli squilibri strutturali del nostro sistema di mobilità rispetto allo scenario internazionale sono stati invece messi in luce da Ennio Cascetta, presidente del Comitato scientifico della Fondazione ACI Filippo Caracciolo. “Roma, Milano e Napoli sono le prime tre città europee per numero di autovetture ogni 100 abitanti. Nella Capitale c’è il doppio dei veicoli di Stoccolma, Londra, Berlino e Madrid - ha detto -. Quello dell’anzianità è un problema anche per i mezzi del trasporto pubblico, che così non riesce a costituire un’alternativa alla mobilità privata. I nostri autobus sono i più vecchi d’Europa: l’età media è di 16 anni e gli Euro 0 sono ancora il 22 del totale circolante”.

Revisione auto doppia per le auto più vecchie, dice l'ACI - OmniAuto.it

But, once again, we must turn to the baby Jesus who once said: "He who shall be last, shall be sideways and smiling."

Inviato
Le assicurazioni si sono regolate già da un pezzo.

voglio solo ricordare però che i premi ridotti delle auto storiche non erano "incentivi", ma frutto del fatto che l'incidentalità di quei mezzi era infima.

E già il fatto che i giovani la usassero come "scorciatoia" per pagare poco per l'auto da tutti i giorni, è stato un uso non corretto che ha portato a un inasprimento, in quanto han fatto aumentare notevolmente gli incidenti con coinvolti mezzi supposti storici.

Visti i numeri da te citati prima mi sembra statisticamente irrilevante, poi quando uno vuole incassare di più in qualche modo deve giustificarsi. Io dalle mie parti non vedo masse di giovani che viaggiano quotidianamente in auto ultra ventennali. Mi ricordo giusto un ragazzo al liceo con un 127, all'epoca non trentennale, oggi lo rottamerebbe.

Inviato

Qualcuno spieghi a sticchio damiani un po' di statistica :roll:

Che se io ho una Topolino del 1940, e una fiammante Prius per tutti i giorni appena presa, la media fa 37 anni, ma non significa che giri tutti i giorni con un'auto del 1977....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Visti i numeri da te citati prima mi sembra statisticamente irrilevante, poi quando uno vuole incassare di più in qualche modo deve giustificarsi. Io dalle mie parti non vedo masse di giovani che viaggiano quotidianamente in auto ultra ventennali. Mi ricordo giusto un ragazzo al liceo con un 127, all'epoca non trentennale, oggi lo rottamerebbe.

Nel piccolo "cluster" delle auto storiche, però, piccoli numeri fanno in fretta a fare GROSSE variazioni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E di questo che ne pensate?

Le auto in Italia hanno in media nove anni. Troppi secondo l’ACI che propone di raddoppiare le revisioni per quelle che superano i 10 anni. “Il rischio di morire in un incidente a bordo di un veicolo di 10 anni è più che doppio rispetto a una vettura di nuova immatricolazione - ha detto il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani

Revisione auto doppia per le auto più vecchie, dice l'ACI - OmniAuto.it

Ancora con stè buffonate...inasprissero le revisioni con la cadenza attuale,che un suv moderno con le gomme finite è pericoloso come o peggio di un'auto vecchia trascurata....:roll:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Non so se sono stupidi o che... (con rispetto parlando, s'intende)

Vorrei capire l'utilità di raddoppiare le revisioni (ridicole) se non di portare l'obolo nelle casse dello stato.

Le revisioni andrebbero benissimo biennali, se fossero vere revisioni e non solo un'altra tassa.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Ma che stanno scherzando ? Vogliono colpire ancora di più il basso ceto o chi non si può cambiare l auto ? Sono daccordo sulle revisioni e su tutto quello riguarda la sicurezza ma non ci facciamo uscire i piedi fuori però ...

Inviato

E' la solita botta di tasse rifilata a chi meno se lo può permettere

Perchè

1 non tutti possono permettersi un auto nuova o anche un buon usato

2 non tutti si possono permettere bollo e assicurazioni a prezzo pieno

Per cui come al solito si va a raschiare sempre il barile più vuoto

La vedo sempre più brutta per gli italiani, anche il pd non farà altro che mettere nuove tasse su tasse

124sportspiderj.jpgbetai.jpgxtypebysortakoi0.jpglanciaysortakcl0.jpgsaab93bcopiamini2.jpglanciasyntesisortakzj0.jpgfiatsuvsortakyd5.jpgreaultammiragliasortakdr1.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.