Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prima auto, indeciso...qualche consiglio!

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Non posso quantificare l'uso che ne farò, negli anni le cose cambiano. Di certo un 1000 non so se sia adatto a percorrere lunghe distanze ad esempio. Io avevo stretto il cerchio a quelle auto perché non guardo solo il motore ma anche altre cose come ho detto. Per questo vorrei un auto che si abbia più caratteristiche in comune rispetto a ciò che mi piacerebbe, ma fare un confronto minuzioso non è così semplice soprattutto se non si è esperti.

  • Risposte 70
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Fidati che i 1.0-1.2 moderni hanno un ottimo rendimento e consumi buoni, e visto che vedo che non sarà un uso intenso anch'io come gli altri ti consiglio caldamente il benzina...i diesel moderni sono delicati e inadatti all'uso stop and go.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Il 1.0 Ford, al di là del condizionamento psicologico iniziale (guido una 2.0 di 10 anni fa, ma se va meglio dopo 15 min alla guida dico...che bello, è pure un 1.0!!!) è un gran motore; nella fattispecie non mi piace la Focus, ma è solo gusto personale. La Civic è un'auto di elevatissima qualità, ma che vende poco per la linea molto inusuale e per la politica prezzi Honda, notoriamente poco incline a sconti.

Io la comprerei oggi stesso perchè faccio parte dei pochi che amano quello stile di rottura.

Valuta pure Hyundai Veloster, altra auto carinissima e di "rottura", che con 13000 euro circa porteresti a casa facendo un affarone.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
Non posso quantificare l'uso che ne farò, negli anni le cose cambiano. Di certo un 1000 non so se sia adatto a percorrere lunghe distanze ad esempio. Io avevo stretto il cerchio a quelle auto perché non guardo solo il motore ma anche altre cose come ho detto. Per questo vorrei un auto che si abbia più caratteristiche in comune rispetto a ciò che mi piacerebbe, ma fare un confronto minuzioso non è così semplice soprattutto se non si è esperti.

A sto punto dato che non riesci a quantificare ti consiglio la opel astra 1.4 gpl tech.

Da listino non c'è sovrapprezzo rispetto al 1.4 benzina, quindi non devi ammortizzare nulla (tranne il filtro del gpl da 30 euro e la sostituzione bombole ogni 10 anni a 500 euro). Hai un'auto discretamente brillante che non ti fa spendere troppo in carburante nemmeno se un giorno ti ritroverai a percorrere 25000km annui.

Forse un leggero sovrapprezzo ci sarà al netto degli sconti in concessionaria, ma sarà poca roba.

I benzina di focus e golf non sono consigliati per la trasformazione a gas..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Il gas non lo trovo ovunque, quella è una cosa da considerare. Il 1.6 Honda leggo ovunque che ha buoni consumi, ma state dicendo anche che il 1.0 Ford è ottimo anche come prestazioni. Come si comporta se avessi da viaggiare in auto per fare lunghe tratte ad esempio? Come prezzo come è? Riguardo la Civic invece ho trovato un annuncio di una 1.6 Lifestyle ADAS con 33.000km di Gennaio 2013 a meno di 17.500€ compreso atto e passaggio.

Inviato

Si ma qua si sta confrontando un'auto a benzina con una diesel.

La civic che ti hanno proposto essendo 1.6 presumo sia diesel. Il diretto confronto dovresti farlo con focus 1.6 diesel, non col benzina.

Se fai pochi km ti conviene il benzina, fino a 15000 all'anno.

Riguardo alla focus, il 1.0 costa 1500€ in meno rispetto al tdci e risparmi anche in assicurazione. Nei lunghi viaggi non c'è problema, regge benissimo e non è inferiore rispetto ad un 1.6 di pari potenza (anzi..).

Sulla astra gpl, l'autonomia è di 450km.. non proprio corta quindi.. e la porti via nuova a 19000 con il cosmo. Sul tuo percorso abituale non ci sono proprio distributori di gpl?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io, se sei arrivato a considerarla come papabile, andrei di Civic senza pensarci due volte.

Han ragione quelli che ti dicono che i nuovi piccoli motori turbocompressi vanno strabene, ma se vuoi un 1.6 diesel imho con honda non sbagli ;)

Inviato
  • Autore

Il GPL ora come ora è un rischio, considera anche che tra qualche anno ho in previsione di trasferirmi e inizierei ad usare l'auto molto di più di quanto non farei ora (che poi avendo un'auto magari mi sposto pure e quindi andare su un benzina con la previsione di camminarci poco è un po' un rischio) e non so se al sud avrò a "portata di strada" distributori di GPL. Come prezzo la Civic e la Focus sono quasi uguali, quindi si tratta di vedere l'aspetto tecnologico e innovativo, oltre che il motore. Se prendo la macchina non ho intenzione di cambiarla per molti anni.

Una macchina a GPL va solo a GPL o anche a benzina? Un motore a GPL è adatto a percorrere lunghe distanze (ipotizziamo un viaggio da nord a sud dell'Italia ad esempio)?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Io, se sei arrivato a considerarla come papabile, andrei di Civic senza pensarci due volte.

Han ragione quelli che ti dicono che i nuovi piccoli motori turbocompressi vanno strabene, ma se vuoi un 1.6 diesel imho con honda non sbagli ;)

Il fatto è che non c'è un motore specifico che voglio, da ignorante io guardavo soltanto cavalli e cilindrata :)

Modificato da turtuv

Inviato

No scusa un attimo.. semmai comprare oggi un'auto a benzina è un rischio se pensi di trasferirti tra qualche anno e usarla molto di più.

La soluzione ottimale sarebbe stato il gpl, oppure un'auto a benzina da trasformare in futuro. Però nada perché non hai distributori a portata dk mano (strano, il gpl è molto diffuso).

Allora punta sulla diesel se pensi che la userai molto, ma attento ai tratti brevi che danno noia al dpf.

La stessa civic nuova quanto verrebbe con lo sconto?? Tieni presente che la focus 1.6 diesel titanium viene 18000 a km0

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io penso che si hanno consumi umani usando il piede leggero, alla fine stiamo parlando di auto normali familiari, non di Lamborghini o Ferrari, se dici che tra qualche anno ti trasferirai e la userai di più, compra un'usato a benzina con 40-50 mila km massimo e pochi anni rivendibile (lo sono per esempio Bravo T-Jet 120 oppure Golf VI col TSI da 122 cv) e se arriverà quel momento in cui userai molto di più l'auto la dai dentro per un diesel anche nuovo di fabbrica...perchè anche usando un diesel FAPpato per soli due anni soprattutto per percorsi brevi, per quanto possa essere un motore ottimo in sè, significherebbe un'aumento della manutenzione, della difettosità ed un probabile alleggerimento di portafoglio. Almeno, questo è il mio parere :)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.