Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ferrari-sergio-is-a-modified-458-speciale-that-costs-3-million-photo-gallery_1.jpg

ferrari-sergio-is-a-modified-458-speciale-that-costs-3-million-photo-gallery_2.jpg

ferrari-sergio-is-a-modified-458-speciale-that-costs-3-million-photo-gallery_3.jpg

ferrari-sergio-is-a-modified-458-speciale-that-costs-3-million-photo-gallery_4.jpg

Arrivata negli Emirati la prima Ferrari Sergio

Una roadster in serie limitata di soli 6 esemplari

Abu Dhabi, 5 dicembre 2014

E’ giunta negli Emirati Arabi la prima Ferrari Sergio che oggi è stata consegnata al suo proprietario, la SBH Royal Auto Gallery, nella cornice delle Finali Mondiali Ferrari ad Abu Dhabi, sul circuito di Yas Marina Island, dove sorge anche il parco tematico Ferrari World.

Disegnata da Pininfarina e prodotta in una serie limitatissima di sei esemplari, questa roadster celebra lo spirito e i valori della storica azienda di Cambiano in occasione dei 60 anni di collaborazione con il Cavallino Rampante. Questa Ferrari non poteva che chiamarsi Sergio in onore di Sergio Pininfarina, indimenticabile protagonista del connubio con Ferrari.

E’ una vettura radicale, esclusiva ed essenziale in cui ogni elemento è orientato alle performance. Un open air autentico con un esplicito riferimento alle competizioni che esalta la sportività, il divertimento di guida, e il piacere di un design puro.

Prestazioni e dinamica sono di assoluta eccellenza. E’ infatti basata sulla 458 Spider, di cui mantiene i contenuti tecnologici e tutte le parti funzionali degli interni, e dotata del V8 aspirato da 4.497 cm3, nella più recente evoluzione da 605 cv, tre volte vincitore del premio International Engine of the Year, che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi.

La Ferrari Sergio si distingue per uno stile estremamente semplice e limpido in cui le volumetrie e i trattamenti delle superfici richiamano lo spirito delle realizzazioni di Pininfarina per Ferrari degli anni ‘60 e ’70. Le proporzioni sono spinte all’estremo, con un volume anteriore dinamico che compenetra in un posteriore proiettato in avanti per un’interpretazione scultorea e tridimensionale della classica roadster. La composizione di due masse di carrozzeria attraverso un innesto longitudinale nero diventa quindi la linea guida del design. La fiancata è caratterizzata da un innesto longitudinale nero che crea una linea di divisione-unione tra il posteriore e l’anteriore. Attraverso il passaggio estremamente fluido da un corpo all’altro si è ottenuta così una forma omogenea nella sua accentuata muscolarità.

Come per tutte le Ferrari il design non è fine a se stesso ma integra funzionalità e senso estetico. Lo sviluppo anteriore semiflottante con lo spoiler sotto il frontale bilancia il carico aerodinamico e ottimizza lo scambio termico. Il rollbar è un elemento che interpreta in maniera moderna temi classici delle pinne e del lunotto negativo Ferrari. Integrati all’interno del rollbar, le prese d’aria che per il raffreddamento olio cambio e frizione. Infine, il nolder posteriore e l’estrattore assicurano la generazione di downforce chiudendo il disegno dell’auto in maniera efficace.

Sul frontale viene utilizzato il concetto classico dell’integrazione dei fari in un unico elemento trasversale trasparente che qui diventa un segno identificativo di estrema pulizia formale. Nel posteriore le luci reinterpretano i temi circolari propri della storia Ferrari. Il tema del bicolore viene continuato sul cofano anteriore e posteriore. Su quest’ultimo nascono iconiche uscite d’aria di forma circolare di altre realizzazioni storiche di Pininfarina.

L’abitacolo è improntato all’essenzialità e alla funzionalità estrema con il cofano motore che scende verso l’interno fino ad avvolgere la parte posteriore dei sedili. L’esemplare consegnato a Abu Dhabi si distingue per la verniciatura degli esterni in rosso tristrato e interni estremamente sportivi, che si caratterizzano per le sellature in pelle nera con cuciture a contrasto rosse, gli inserti in Alcantara per quanto riguarda i sedili, e l’ampio ricorso al carbonio per plancia e vano porte. Specifico per la Ferrari Sergio il design dei cerchi forgiati, qui trattati attraverso processo di diamantatura e finiti in color oro.

Ognuna delle sei Ferrari Sergio è stata configurata dai proprietari in sessioni dedicate a Maranello presso l’area Tailor Made, dove i clienti hanno potuto personalizzare le vetture secondo i propri gusti con la più ampia libertà in termini di colori, materiali e finiture, rendendo davvero unica in ogni dettaglio una vettura già estremamente esclusiva e rispettando così pienamente la tradizione del Cavallino Rampante sviluppatasi negli Anni ’50 e ’60, in cui ogni vettura era “ritagliata” sui desideri del singolo cliente.

Arrivata negli Emirati la prima Ferrari Sergio

  • Risposte 41
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

:pz

Oscena, sembra una kit car di qualche demente cinese. Chi delibera ste schifezze? Va bene fare i soldi ma un po' di serietà, siete pur sempre Ferrari!

Inviato

L'ha deliberata marchionne...così c'è una ferrari col suo nome. :D

Per me è brutta...sembra una di quelle auto nei videogiochi senza licenza

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

vi voglio far notare la ciliegina su stà torta.. guardate che piega fa la lamiera tra il passaruota e la freccia laterale (tral'altro nel 2014 ancora non fanno sparire quel bottoncino arancione... )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.