Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 23
  • Visite 12.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao!

Possiedo anche io un 1.6 e ho notato che a volte per un paio di giorni il consumo istantaneo aumenta. Lo noto soprattutto nel tratto di tangenziale che faccio con il cruise attivo. Ho giornate dove il consumo istantaneo rimane fisso a 3.9 L, altri dove arriva addirittura a 4.6 L a parità di andatura.

Può dipendere anche dal clima? magari vento contrario al senso di marcia? O carburante un pelo meno pulito?

Inviato
Rigenerazioni DPF? :pen:

Visto che non vai mai oltre i 2000 RPM.

Quoto.

Anche le temperature esterne incidono,ho notato che rispetto all'estate il consumo sulla nostra aumenta di un 0,4l/100km +o- nella media generale del cdb,non moltissimo comunque...conseguenza del fatto che di inverno il motore ci mette più tempo ad entrare in temperatura di regime.

Ovviamente il tutto a parità di percorsi,stile di guida,ecc..

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Quoto.

Anche le temperature esterne incidono,ho notato che rispetto all'estate il consumo sulla nostra aumenta di un 0,4l/100km +o- nella media generale del cdb,non moltissimo comunque...conseguenza del fatto che di inverno il motore ci mette più tempo ad entrare in temperatura di regime.

Ovviamente il tutto a parità di percorsi,stile di guida,ecc..

Io parlo a motore già caldo... oppure dici che in generale col freddo la macchina consuma leggermente di più?

Inviato

No,con il motore i temperatura il consumo dovrebbe essere simile...considerando il solo fattore temperatura esterna.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
No,con il motore i temperatura il consumo dovrebbe essere simile...considerando il solo fattore temperatura esterna.

Con il motore caldo ho visto che soprattutto nelle prime marce delle impennate assurde, e tipo in superstrada con la velocità stabilizzata mi pare sia un po' più alta della norma...

Inviato

,.-

Potrebbe essere il DPF che rigenera

Ma pure il fatto che il motore non sia in temperatura: nei primi km a freddo un po' tutte le auto segnano valori di consumo più elevati, pure a velocità costante. Ed è coerente con il tipo di miscelazione adottata ;)

Alla fine se la media complessiva non segna scostamenti importanti dal solito (approssimativamente parità d'uso) non ti devi preoccupare.

Inviato
  • Autore
,.-

Potrebbe essere il DPF che rigenera

Ma pure il fatto che il motore non sia in temperatura: nei primi km a freddo un po' tutte le auto segnano valori di consumo più elevati, pure a velocità costante. Ed è coerente con il tipo di miscelazione adottata ;)

Alla fine se la media complessiva non segna scostamenti importanti dal solito (approssimativamente parità d'uso) non ti devi preoccupare.

Come ho scritto prima, parlo a motore caldo, quando è sempre ghiaccio posso capire...

Scusa l'ignoranza... il pdf che sarebbe??

Inviato

Scusa l'ignoranza... il pdf che sarebbe??

Il PDF è un formato file :)

Il DPF "diesel particulate filter" sarebbe il filtro antiparticolato, quello che evita le fumate nere sui diesel moderni, trattenendo in esso le polveri sottili e trasformandole in anidride carbonica.

Talvolta quando l'accumulo di polveri è troppo elevato perché non si sono smaltite man mano, si avvia un processo di rigenerazione che prevede l'utilizzo di un quantitativo di gasolio maggiore del solito, questo per innalzare la temperatura del filtro e favorire la combustione rapida (15-20 minuti) delle polveri accumulate.

Se il processo di rigenerazione non si conclude in tempo (es. spegniamo prima l'auto), riparte la volta successiva ripetendo in parte o del tutto la procedura.

Inviato
  • Autore
Il PDF è un formato file :)

Il DPF "diesel particulate filter" sarebbe il filtro antiparticolato, quello che evita le fumate nere sui diesel moderni, trattenendo in esso le polveri sottili e trasformandole in anidride carbonica.

Talvolta quando l'accumulo di polveri è troppo elevato perché non si sono smaltite man mano, si avvia un processo di rigenerazione che prevede l'utilizzo di un quantitativo di gasolio maggiore del solito, questo per innalzare la temperatura del filtro e favorire la combustione rapida (15-20 minuti) delle polveri accumulate.

Se il processo di rigenerazione non si conclude in tempo (es. spegniamo prima l'auto), riparte la volta successiva ripetendo in parte o del tutto la procedura.

si scusa, il dpf!! XD

però un mese e mezzo fa ho cambiato il filtro del diesel col tagliando... non c'entra una mazza???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.