Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Mentre guardavo la recensione su youtube della sedici c'era la pubblicità della trekking gialla :) è valida, configurata è un po' più costosa del resto dell'offerta, però sembra avere tante belle cose. E c'è anche il verde scuro, purtroppo gli interni continuano ad essere un po' "bimbominkia".

Secondo voi, per avere più mobilità in una giornata di neve e ghiaccio, è più utile l'attivazione del 4WD della sedici o tutti i sistemi vari (che mi pare siano più numerosi) della 500l trekking? c'è anche la 500x da prendere in considerazione poi.

La cactus sembra essere l'alternativa più quotata per il prezzo, per i sedili molto larghi, la possibilità del cambio senza frizione, protezioni laterali. I sedili posteriori ribaltabili in blocco o i vetri posteriori a compasso non sono problemi per l'uso che se ne deve fare. A mio padre poi stranamente non è dispiaciuto molto l'interno coi 2 schermi, dopo aver visto un paio di video.

Kia Soul e Skoda Yeti le accantoniamo per un po', assieme alla Duster

  • Risposte 30
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

@DSPGT le modifiche a questa sedici sono "amatoriali", suppongo. il colore non fa impazzire, però comunque è bello sapere che qualcuno ha pensato. Mio padre comunque sostiene che con l'automatico non si troverà, quindi scartiamo il requisito dalla lista. Abbiamo scartato anche 500l e 500x, un po' troppo da giovincelli. La sedici rimane in ballo, assieme alla cactus.

Stava pensando anche alla Opel Mokka 8che a me personalmente non piace per niente, pare gonfiata col compressore) però bisogna far più di 2 conti ;)

Inviato

Peugeot 2008 1.6 hdi 92cv Active.

Dovrebbe costare sui 15k e potrebbe soddisfare ai requisiti.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
@DSPGT le modifiche a questa sedici sono "amatoriali", suppongo. il colore non fa impazzire, però comunque è bello sapere che qualcuno ha pensato. Mio padre comunque sostiene che con l'automatico non si troverà, quindi scartiamo il requisito dalla lista. Abbiamo scartato anche 500l e 500x, un po' troppo da giovincelli. La sedici rimane in ballo, assieme alla cactus.

Stava pensando anche alla Opel Mokka 8che a me personalmente non piace per niente, pare gonfiata col compressore) però bisogna far più di 2 conti ;)

La Opel Mokka potreste prenderla nella versione GPL tech, 1.4 turbo 140 cv. Si sfora però il budget di qualche migliaio di euro. L'alimentazione a GPL o metano è considerata un must?

A prezzi più accessibili c'è la Renault Captur con motori diesel / benzina....

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Per il discorso cambio automatico, io consiglierei un cambio a doppia frizione. Sono piacevoli da utilizzare, non senti le cambiate e sono rapidi. Solo che la scelta di modelli è limitata, e praticamente nulla se si parla di crossover/piccole monovolume gpl e metano.

Ci sarebbe la captur 1.5 dci con il cambio edc e dovreste stare in budget. Altrimenti la Ford Bmax, ma il doppia frizione è disponibile solo col 1.0 ecoboost..

Oppure la skoda yeti con cambio dsg, ma solo a diesel..

Se pensate a una peugeot o a una Citroen, state alla larga dai cambi automatici e robotizzati perchè sono lenti e poco piacevoli

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

@k.a.r.r la peugeot 2008 l'ha scartata, il design non gli piace per nulla e provando la mia 208 non si è trovato col volante piccolo.

@mansell.82: il cambio automatico era più che altro una mia richiesta, però ha detto di non trovarsi bene quindi lo si lascia stare. Mio padre dice di aver visto delle Mokka in presentazione qui in zona a 16.500 euro, a me pare molto strano, i 2 conti erano riferiti proprio al prezzo! GPL o metano non sono un must, soprattutto se sul dato modello sono famosi per avere problemi vari, in quanto il kilometraggio non sarà altissimo e quindi il risparmio più contenuto. Finchè c'è solo risparmio (a fronte magari di un prezzo di acquisto più alto) e pochi compromessi le alternative vengono prese in considerazione, altrimenti si va di benzina :)

La capture non gli trasmette molto a livello di abitabilità anteriore e al pari della peugeot non piace molto il design, voleva qualcosa di più "rude".

@Fabione90:Yeti e duster come dicevo prima le ho accantonate un attimo perchè mi paiono veivoli più "specialistici", volevo prima fare una cernita sugli "urban crossover".

Anche la Bmax l'abbiamo esclusa, come ho scritto prima l'apertura delle portiere posteriori da una chiara idea di come sia stata concepita il tipo di macchina, che potrebbe comunque essere valida, però mio padre dopo quasi 20 anni di station wagon per la famiglia vuole un auto "egoista", per lui. Se potesse eliminare i sedili posteriori per guadagnare peso / risparmiare soldi ecc lo farebbe tranquillamente, proprio per questo non ha problemi con la Cactus. E' il contrario di quello che chiesi io un paio di mesetti fa, in quanto a me piace il fatto che se qualcuno sale sulla mia macchina di dietro si trovi il più comodo possibile :)

Per ricapitolare: Lasciamo perdere l'automatico, GPL o metano di importanza non primaria.

Capture-2008 escluse per questioni di estetica/abilità "percepita" e altro

500l-500x escluse perchè troppo giovanili come immagine e come interni

Sedici ancora in ballo, anche se ha espresso sempre dubbi sulla spaziosità. Costa poco, interni più sobri, dimenticandosi del cambio automatico e del GPL se ne trovano moltissime. Interessante il 4x4 disinseribile.

Cactus piace molto, sedili larghi e comodi, difetti di abitabilità posteriore irrilevanti per l'uso.

Mokka da verificare il budget, e vorrei sapere se prendendo al versione 4x4 la trazione è settabile su 4x2 a piacimento come su sedici

Inviato

La gestione del 4x4 sulla Mokka é automatica,la trazione alle ruote posteriori viene data solo in caso di necessità.

Inviato

Se non abitate in zone con strade perennemente innevate, evitate il 4x4. Aumenta inutilmente consumi, manutenzione e prezzo d'acquisto.

Per quei 10 giorni l'anno di neve è sufficiente una trazione anteriore e 4 gomme termichedi buona marca

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Mio padre 65enne ha una C3Picasso 1.6 hdi 92cv in allestimento Seduction della quale è molto soddisfatto.

Spaziosa davanti dietro e come bagagliaio (con capacità che aumenta grazie al divano scorrevole), ha un'ottima visibilità e una maneggevolezza davvero apprezzabili.

Si trova a prezzi veramente scontati e i diesel non soffrono di problemi al FAP

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.