Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

32acff9fd2d040f44abce9c9e8991242.jpgbdc04cec78707b459e922106cf13c521.jpg

55cda549844b1efcaa5fb2bab356dcb4.jpg

Ecco le misure della gomme che qualcuno chiedeva, ho avuto la fortuna di vedere gli interni, e confermo che la plancia è parecchio più larga della Giulia il tunnel centrale in particolare risulta un bel salsicciotto.

Ho avuto conferme che l'esemplare Era una 2.0 280 ATM TP, a cui piace particolarmente aprire dietro...

☏ ONE A2003 ☏

 

Alfa Romeo Giulietta 2.0 Mjet-2 170cv LIMITED EDITION Rosso Competizione

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, jameson dice:

Ma la nebbia non è on-off. Ci sono situazioni di nebbia con visibilità di un centinaio di metri in cui non si sa cosa fare. O meglio, non si saprebbe se i fendinebbia servissero a qualcosa. Quelli che ho su 147 sono alla stessa altezza degli anabbaglianti quindi non capisco proprio cosa ce li abbiano messi a fare, o meglio perché all'ultimo momento li abbiano scambiati con le frecce.

 

si parlava di gente che li accende il 15 di agosto

 

comunque hai una 147 cinese , sulla 147 i fendinebbia sono agli estremi nella parte bassa del paraurti a circa 20 cm da terra

 

agevolo foto ?

 

non è che in fiat devono sempre essere coglioni solo perchè agli italiani piace dirlo..

 

 

 

Modificato da fxtech

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato
38 minuti fa, fxtech dice:

 

si parlava di gente che li accende il 15 di agosto

 

comunque hai una 147 cinese , sulla 147 i fendinebbia sono agli estremi nella parte bassa del paraurti a circa 20 cm da terra

 

agevolo foto ?

 

non è che in fiat devono sempre essere coglioni solo perchè agli italiani piace dirlo..

 

 

 

Ma cosa dici???

La serie 0 ha i fendinebbia nei proiettori, e le frecce nel trilobo.  

Era il periodo in cui designer e progettisti avevano deciso che i fendinebbia andavano integrati, mi vengono in mente al volo la Classe A e la Golf IV. 

Comunque, per concludere con l'OT, i fendinebbia andrebbero  accesi quando la nebbia è talmente fitta che gli anabbaglianti creano un muro luminoso che impedisce ulteriormente la visuale, per cui si accendono i fendinebbia, che hanno un fascio luminoso più largo e molto basso e corto. Di conseguenza si dovrebbe procedere a bassissima velocità (data la visibilità di pochi metri). 

Insomma, ogni volta che si possono superare i 50km/h su strada, i fendinebbia sono praticamente  inutili, se non fastidiosi per gli altri utenti.

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato

Ma cosa dici???

La serie 0 ha i fendinebbia nei proiettori, e le frecce nel trilobo.

Le prime foto avevano le frecce nei proiettori. Poi in produzione sono state spostate nella loro infelice collocazione. Quando mi è entrata l'acqua nella freccia, dopo pochi mesi, il meccanico era convinto che fosse un fendinebbia. [emoji4]

Inviato
13 ore fa, jameson dice:

 

 

Le prime foto avevano le frecce nei proiettori. Poi in produzione sono state spostate nella loro infelice collocazione. Quando mi è entrata l'acqua nella freccia, dopo pochi mesi, il meccanico era convinto che fosse un fendinebbia. emoji4.png

Le frecce in basso della serie 0 del 147 sono un qualcosa di spettacolare, stupende, tutta quell'auto era stupenda, soprattutto in questi dettagli

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Forse ieri è passato in secondo piano...

Ma la versione che ho fotografato ieri era un 2.0 benzina 280cv automatico Trazione posteriore! E non trazione integrale come è disponibile su Giulia.

La persona con cui ho parlato mi ha detto che le doti su off road sono più che buone se non fosse per una tendenza a partite di culo.

Quando ho saputo la motorizzazione ho chiesto di fare una sgasata ma anche se sono stato accontentato sono rimasto deluso perché lo scarico in quel muletto era tappato...

Ho fatto anche un breve video durante la partenza dalla stazione di servizio, mi sono mangiato le mani perché l'ho interrotto proprio quando sono partiti a razzo, e nel sinistra destra per percorrere la corsia di immissione ho visto un assetto veramente piatto e vi assicuro che sono usciti a cannone!!! [emoji16][emoji16][emoji16]

☏ ONE A2003 ☏

 

Alfa Romeo Giulietta 2.0 Mjet-2 170cv LIMITED EDITION Rosso Competizione

Inviato
On 16/8/2016 at 11:19, TONI dice:

sarebbe bello avessero il coraggio di riproporre le forme degli scarichi posteriori anche davanti come contenitore dei fendi che saranno penso gli stessi di giulia. Confronto

 

 

 

Secondo me il bordo cromato degli scarichi è molto più largo di quello che hai trasportato tu davanti. Non sarebbe male affatto, anche se effettivamente cambierebbero molto un frontale che di per se risulterà invece molto pulito ed elegante (a modo suo) nella sportività. Io non parlerei però di coraggio, l'Alfa è sempre stata coraggiosa, e ogni volta tutti l'hanno insultata: (TopoMito, Giulietta eccc... ecc...  perfino le frecce della 147 ora vedo criticare) insomma: meglio non essere coraggiosi se poi il coraggio viene scambiato per "cattivo gusto". E per me: la mito è indubbiamente la più bella della categoria e fra le più belle auto in circolazione, la Giulietta pure, non capisco come si facciano a criticare. Trovo invece molto più anonimo o comunque banale il disegno della Giulia, ma oh: volevate i fari orrizzontali, ecco i fari orizzontali, che bisogna fare? Fidati: meno coraggio si ha meno si sbaglia, è il metodo tedesco: per quello il design automobilistico mondiale ha subito un tracollo nella ricerca di stile

Modificato da Autocreed

Inviato
1 ora fa, Autocreed dice:

 

Secondo me il bordo cromato degli scarichi è molto più largo di quello che hai trasportato tu davanti. Non sarebbe male affatto, anche se effettivamente cambierebbero molto un frontale che di per se risulterà invece molto pulito ed elegante (a modo suo) nella sportività. Io non parlerei però di coraggio, l'Alfa è sempre stata coraggiosa, e ogni volta tutti l'hanno insultata: (TopoMito, Giulia eccc... ecc...  perfino le frecce della 147 ora vedo criticare) insomma: meglio non essere coraggiosi se poi il coraggio viene scambiato per "cattivo gusto". E per me: la mito è indubbiamente la più bella della categoria e fra le più belle auto in circolazione, la Giulietta pure, non capisco come si facciano a criticare. Trovo invece molto più anonimo o comunque banale il disegno della Giulia, ma oh: volevate i fari orrizzontali, ecco i fari orizzontali, che bisogna fare? Fidati: meno coraggio si ha meno si sbaglia, è il metodo tedesco: per quello il design automobilistico mondiale ha subito un tracollo nella ricerca di stile

Mito mi piace, Giulietta mi piace, Giulia mi piace, le frecce della 147 saranno pure belle ma i fendinebbia vicino agli anabbaglianti non li ho mai usati perché sono completamente inutili.

Inviato
17 ore fa, savio.79 dice:

Ma cosa dici???

La serie 0 ha i fendinebbia nei proiettori, e le frecce nel trilobo.  

Era il periodo in cui designer e progettisti avevano deciso che i fendinebbia andavano integrati, mi vengono in mente al volo la Classe A e la Golf IV. 

Comunque, per concludere con l'OT, i fendinebbia andrebbero  accesi quando la nebbia è talmente fitta che gli anabbaglianti creano un muro luminoso che impedisce ulteriormente la visuale, per cui si accendono i fendinebbia, che hanno un fascio luminoso più largo e molto basso e corto. Di conseguenza si dovrebbe procedere a bassissima velocità (data la visibilità di pochi metri). 

Insomma, ogni volta che si possono superare i 50km/h su strada, i fendinebbia sono praticamente  inutili, se non fastidiosi per gli altri utenti.

Golf IV, Peugeot 307, Fiat Stilo, Fiat Punto, Alfa 147, ecc, tutte auto con fendinebbia integrati ai fari.

La domanda è: Se i fendinebbia anteriori producono un fascio luminoso molto basso, largo e corto, che fastidio può dare a chi procede in senso opposto? Se i fendinebbia abbagliano, allora abbagliano anche i semplici anabbaglianti, che puntano in basso anche loro.

Il retronebbia si, da fastidio perchè abbaglia chi sta dietro, ma quelli anteriori non credo proprio.

Abito in Brasile e qui non c'e una legge che ne vieti l'utilizzo in assenza di nebbia, e infatti in molti li tengono accesi di notte, migliorando la visibilità ai bordi della strada e nelle svolte strette e tornanti, e sinceramente non mi hanno mai abbagliato, a parte qualche deficente che monta gli xeno irregolari nei fendinebbia.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.