Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Effettivamente problemi grossi con i fap li hanno avuti solo alcune case con alcuni motori e la "moda" di dire che i diesel per brevi tratti non vanno bene si e' un po' diffusa. Poi e' tutto relativo, se si fa solo citta' congestionata, nel senso che parti ogni giorno in piena citta', arrivi in piena citta', magari vai in palestra sempre in zona, torni a casa in centro etc. allora il diesel e' poco indicato. Per citta' piena intendo il classico traffico e soprattutto la classica viabilita' a singhiozzo...semafori, stop, passaggi pedonlai autobus insomma tutto.

Io ad esempio abito in periferia e ogni giorno andata e ritorno di 5/6 km scorrevoli li faccio, se vado in centro prendo la bretella, poi ogni tanto qualche viaggetto (di 50 60 km non tanto) lo faccio quindi ho preso diesel, pero' se avessi usato l'auto sempre in urbano pieno non l'avrei preso.

Tra l'altro i diesel piccoli moderni, come puo' essere il 1.1 crdi hyundai, sono comunque pensati e progettati per questo uso (misto diciamo) quindi problemi in tal senso secondo me non ne danno.

In questi casi bisogna anche capire per bene che tragitti si vanno a fare: se abiti in pieno e ti muovi sempre in zona direi di no anche ai diesel piccoli. Gia' se stai in un quartierone periferico, prendi la bretella, o ti fai una statale di 6/7 andata + 6/7 chilometri ritorno ogni giorno, con qualche altro spostamento lungo nei weekend, ha piu' senso.

In questo momento vivo a 8km dal centro della mia città, ma fino al 2007 vivevo in centro storico!! Avevo una 307 2,0hdi !!!! Tra l'altro forse era la prima auto con il fap!! Ai tempi eravamo ignoranti sul diesel e la comprammo uguale!! Certo essendo prima macchina non era esenti da gite e viaggi lunghi.....se uno si fa la citycar magari meglio evitare diesel, sopratutto perchè se la usi solo in città fai sicuramente pochi km quindi non risulta neanche conveniente

  • Risposte 40
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma i consigli sono per Fabrinhood o Uccio??

Nun ce capisc più niend...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Ma i consigli sono per Fabrinhood o Uccio??

Nun ce capisc più niend...

Ahaha....no era per dire di non farsi spaventare troppo dal diesel che a volte si esagera un pó! ;-)

Io non ho bisogno di consigli, io solo diesel voglio!!

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Anzi, rileggendo il chilometraggio e l'uso di farinhood(o come si chiama :-) ), consiglio assolutamente diesel!!!

Inviato
  • Autore
Ahaha....no era per dire di non farsi spaventare troppo dal diesel che a volte si esagera un pó! ;-)

Io non ho bisogno di consigli, io solo diesel voglio!!

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Anzi, rileggendo il chilometraggio e l'uso di farinhood(o come si chiama :-) ), consiglio assolutamente diesel!!!

Io anche mi sentirei di prendere il diesel. I percorsi urbani sono abbastanza scorrevoli e ci sono numerose salite/discese, quindi il motore verrebbe sollecitato abbastanza, non soffrirebbe.

Inviato
Cacchio!!! Comunque la ypsilon penso abbia parecchio in comune, alla fine è una fiat pure lei, peró se non la ciulano....

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non faccio 50-60 km al giorno e uso la macchina per la maggior parte del tempo in città (come quasi tutti alla fine), ho diesel dal 2001 e non ho mai avuto problemi e sopratutto consumi nettamente inferiori al benzina anche in città.

Mai avuto problemi con il fap o costi manutenzione alti...ho anche una macchina gpl e li invece invece c'è un sovraprezzo visto che il gpl qui è piuttosto sporco, senza considerare che dopo 60000km la frizione è mparecchio consumata e ha sempre avuto un erogazione pessima con il gas.

Secondo me si esagera un pó sui diesel.

Mi ero perso il passaggio dei furti di Fiat nella tua città e il mio messaggio è arrivato molto prima del tuo successivo...io non dico che il naftone sia inutilizzabile in città, dico che sono motori maggiormente stressati lavorando a temperature più elevate rispetto al benzina: noi avevamo una Stilo JTD del 2001 che in 11 anni ha fatto 200000km molti dei quali in urbano...con tutto che il motore stava ancora in salute ed era senza FAP, nonchè mantenuta bene, ha sofferto molto ...stessa cosa per il furgone di papà, Trafic 1.9 del 2006, parecchio urbano per lavoro: tutt'oggi, a 180000 km, eccome se và, ma soffre pure lui ed è sempre stato oggetto di manutenzione consistente fin da nuovo...

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Fai città scorrevole, 12000km minimo ogni anno quindi il benzina evitalo punta su GPL o gasolio che risparmieresti centinaia di € ogni anno.

Inviato
Fai città scorrevole, 12000km minimo ogni anno quindi il benzina evitalo punta su GPL o gasolio che risparmieresti centinaia di € ogni anno.

Perdonami ma è un calcolo un po approssimativo.

Su che dati ti basi per confutare l'affermazione "risparmi centinaia di euro l'anno"?

Ognuno può prendere il motore che vuole ma è innegabile che il diesel nasce per le lunghe percorrenze.

Quando acquistai nel lontano '99 la 145jtd percorrevo 22000km annui ma dopo diversi anni la media è scesa paurosamente a 7/8000 all'anno. Nel percorso casa ufficio di 15km quando in inverno fa bello freddo in pianura padana mi si brinavano le pelotas perché il seppur ottimo motore Fiat si scaldava quando mancavano tre km per arrivare al parcheggio.

Comunque mi faceva i 17kml ma un moderno 1.2 benzina di una segmento B fa i 15 o i 16 come la Rio o 208 tanto per citarne due (ma ce ne sono ovviamente tantr altre). Quindi come fai a risparmiare centinaia di euro l'anno quando di strada ne fai poca? Io ne faccio molto poca ma qui si parla di 12mila km non 25k.

Comunque se a uno piace il diesel per coppia/potenza/super turbo / super consumi fa bene a prenderlo.

Ah dicono che il tagliando di un diesel sia un po più caro del benzina e guarda caso quest'ultimo costa anche un po tanto meno all'acquisto iniziale...

Ah dimenticavo che dopo un pochino di anni e km la mia 145 1.9jtd ha iniziato a puzzare ben bene soprattutto da fredda e guarda caso lo sta facendo pure la mia attuale focus diesel di 10 anni. Io un po mi sono rotto di sta puzza...io.

I nuovi motori a gasolio fanno ancora così dopo un po di anni e km?

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Io anche mi sentirei di prendere il diesel. I percorsi urbani sono abbastanza scorrevoli e ci sono numerose salite/discese, quindi il motore verrebbe sollecitato abbastanza, non soffrirebbe.

Certo, ma se nell'auto di tuo interesse c'è un motore gpl potente e valido è da preferire rispetto al diesel.. Ci sono comunque potenziali rogne in meno a cui si va incontro

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Ah dimenticavo che dopo un pochino di anni e km la mia 145 1.9jtd ha iniziato a puzzare ben bene soprattutto da fredda e guarda caso lo sta facendo pure la mia attuale focus diesel di 10 anni. Io un po mi sono rotto di sta puzza...io.

I nuovi motori a gasolio fanno ancora così dopo un po di anni e km?

E' capitato anche con la Stilo di famiglia, dai 150 mila circa ha cominciato a puzzare, stesso motore, ma 116 cv vs 105 della 145...ma almeno era il solito odore da diesel più o meno, i nuovi sono decisamente peggio: vedo diesel di pochi anni che hanno quell'odore di alimenti marci, insopportabile, soprattutto di mattina vien la nausea...puah!

Tornando IT, rimango del parere che fabrinhood per le percorrenze che ha potrebbe considerare il turbobenzina, in generale hanno consumi umanissimi e delle belle prestazioni, e in salita non sono mica impacciati ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.