Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Segmento B accessoriata 5 porte.

Featured Replies

Inviato

Ypsilon 1.2 fire non è ferma. Fin quando si tratta di velocità da codice, è ben oltre il gestibile. Forse esce a buon prezzo con il GPL.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 28
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
La Yaris 1.0 l'ho provata ed è abbastanza piantata, la 1.3 non mi sembra guidabile, a meno di un offertona sul 1.4 diesel la escludo.

Riguardo agli effetti collaterali delle auto a 5 posti me ne farò una ragione :mrgreen:

Azz... quindi tendo a escludere il 1.2 fire.

Mi interessano le tue impressioni sulla Fiesta, racconta ;)

P.S. la Rio a benzina mi sembra che non sia guidabile dai neopatentati, giusto? In caso contrario mi interessano le impressioni e le tue considerazioni.

Sì, anche la Rio è guidabile da neopatentati, te lo do per certo.

Esperienza personale: fino al 31 gennaio avevo punto II, 1.2 16 v 80 cv euro 3, per 860 KG di peso, praticamente una bomba.

Il 2 febbraio vado a ritirare la Rio, ben accessoriata, pagata 10.800, 85 cv euro 6, per 1080 KG, ovviamente meno prestante della Punto, ma ØØØ decente.

2 giorni dopo, vista la neve a Milano, prendo la Y benzina di mio fratello, 1.2 fire 69 cv, che monta le invernali: beh, volevo morire, ripresa proprio non ne ha. Poi certo, se la porti in autostrada, l'auto va e non consuma tanto, ma non chiederle di fare salite...

La Fiesta 80 cv l'ho provata in un test-drive, e ti devo dire che il motore mi sembra brillante

Ho provato anche la 208 1.2 VTI, e qui sono rimasto deluso dalla rumorosità del motore.

Sicuramente delle 3 la Rio è quella che consuma di più, visto che è bella pesante ed il motore è un 4 cilindri normale, il 1.2 VTI e il 1.0 ecoboost sono fatti apposta per consumare poco

Inviato
  • Autore

Ho appena chiamato in carrozzeria, il preventivo è sui 5.000€, ribassabile usando pezzi di recupero, quindi, se non ci sono sorprese impreviste, si ripara la Fiesta.

In caso di problemi riuppo.

Grazie a tutti per i consigli ;)

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Sì, anche la Rio è guidabile da neopatentati, te lo do per certo.

Esperienza personale: fino al 31 gennaio avevo punto II, 1.2 16 v 80 cv euro 3, per 860 KG di peso, praticamente una bomba.

Il 2 febbraio vado a ritirare la Rio, ben accessoriata, pagata 10.800, 85 cv euro 6, per 1080 KG, ovviamente meno prestante della Punto, ma ØØØ decente.

2 giorni dopo, vista la neve a Milano, prendo la Y benzina di mio fratello, 1.2 fire 69 cv, che monta le invernali: beh, volevo morire, ripresa proprio non ne ha. Poi certo, se la porti in autostrada, l'auto va e non consuma tanto, ma non chiederle di fare salite...

La Fiesta 80 cv l'ho provata in un test-drive, e ti devo dire che il motore mi sembra brillante

Ho provato anche la 208 1.2 VTI, e qui sono rimasto deluso dalla rumorosità del motore.

Sicuramente delle 3 la Rio è quella che consuma di più, visto che è bella pesante ed il motore è un 4 cilindri normale, il 1.2 VTI e il 1.0 ecoboost sono fatti apposta per consumare poco

Perdonami ma la Rio consuma così tanto? Ho letto che il 1.2, oltre ad essere una bella unità silenziosa, è anche piuttosto parsimonioso con consumi di circa 15kml, nin è forse così o tu hai un feedback differente?

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Perdonami ma la Rio consuma così tanto? Ho letto che il 1.2, oltre ad essere una bella unità silenziosa, è anche piuttosto parsimonioso con consumi di circa 15kml, nin è forse così o tu hai un feedback differente?

Ti dirò, sono al secondo pieno ed ho fatto solo 600 km, quindi il motore deve ancora rodarsi; silenziosa lo è, molto, quanto ai consumi, per raggiungere i 15 km/l di media secondo me bisogna avere il piede molto leggero

Inviato

Io sinceramente non spenderei 5000€ di riparazione su un'auto che ha un valore commerciale di 4000€.

Farei una spesa di 2000 2500€ al massimo, perché poi riparazioni così pesanti lasciano spesso dei postumi.. Postumi a cui bisogna soccombere con altre riparazioni.

Io sinceramente venderei il rottame per 1500€ a una società che ritira auto incidentate e investirei i 5000€ per comprare un'altra auto di pari età e categoria

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Il problema è che per acquistare un auto di pari categoria e chilometraggio spendi gli stessi soldi e non sai in che condizioni è l'auto, visto che al 90% non conosci il proprietario, per la Fiesta so che il motore e la meccanica è perfetta e senza problemi.

Comunque i 5k€ sono con riparazione con i pezzi originali, cercando sul mercato dell'usatosi dovrebbe quasi dimezzare la spesa.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Aggiornamento:

La Fiesta è stata riparata, siccome abbiamo trovato una plancia completa di airbag allo sfascio la riparazione è costata 4.000€, con gli altri componenti nuovi.

Alla fine si è scoperto che un ammortizzatore posteriore era bloccato, quindi la concausa di quell'incidente era dovuta anche a questo, e conferma la scarsa sensibilità meccanica della consorte :muro: mi sa che devo "rubargli" l'auto ogni tanto per prevenire futuri problemi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Ti dirò, sono al secondo pieno ed ho fatto solo 600 km, quindi il motore deve ancora rodarsi; silenziosa lo è, molto, quanto ai consumi, per raggiungere i 15 km/l di media secondo me bisogna avere il piede molto leggero

Va be' ma all'inizio e' normale che l'auto consumi di piu'. Al secondo pieno eri a pochi chilometri.

Piuttosto com'e' possibile che un'auto tipo la rio sia guidabile dai neo patentati se il limite impone "potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t" (chiarissimo come al solito sul sito della polizia), la rio pesa 1 tonnellata e ha piu' di 55kw....

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.