Vai al contenuto
  • 0

Consiglio auto neopatentato


Mich95

Domanda

Salve a tutti sono un neopatento e sto cercando un utiliaria,budget max sui 4000 euro. Ho notato una opel corsa 1.3 16 v CDTI a 3500 del 2006 con 135000 km a diesel da un concessionario, conviene a parer vostro prenderla?Ho notato anche una ford fiesta 1.4 TDCI a 4300 euro con 134000 km sempre a diesel .Premetto che sto cercando in prevalenza ford fiesta o opel corsa modello serie c

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 185
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
A cavallo del 2000 (quando presi la patente) uno dei sogni proibiti era questa

ModellPolo6N2Front.jpg

magari 1.4 TDI.

Sulla scia di Golf IV e Passat b5....aveva un listino folle e liste di attesa che arrivavano a 12 mesi.

206 piaceva anche lei parecchio come linea, ma il "must have" era la CC.

Pur con (molte) perplessità sulla dinamica.

Poi, per chi poteva spendere e con pruriti corsaioli, Clio RS, 106 Rally 16v e Saxò VTS

Questo da nuove.

quoto mi cugino(che non è mio cuggino topocane eheheh) per avere la 1.4 tdi highline ha aspettato 9 mesi, follia e il prezzo ancora in lire era poco sopra i 30 milioni se non ricordo male doppia follia:shock:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io ero un bambino, ma mi ricordo che in quegli anni la 206 andava molto di più della Polo, la 206 era estremamente moderna e giovanile e trovo che un'esemplare ben tenuto faccia la sua porca figura anche oggi, anche più della 207 (molto carina ma molto più tozza della leggiadra 206), tra le altre cose era, ed è tutt'oggi estremamente in voga tra i tuners. La Polo ha sempre avuto una clientela perlopiù dai 35-40 in su, ricordo tuttavia la mia maestra d'italiano, allora sui 29 anni (siamo nel 2001 circa), che aveva una Polo 1.4 nera con i cerchi in lega e i fari dietro bruniti, credo fosse una versione finale prima del restyling 2000...ma queste sono eccezioni: i giovani volevano 206, Y e in misura minore Punto '99. Sempre parlando di utilitarie...i sogni automobilistici veri erano altri.

Tony H potrà confermarmi almeno qualcosa, io mi baso su quello che vedevo in giro :)

Ma dipende dalle zone d'Italia, io le lui stiamo in punti totalmente opposti.

EDIT: già fatto. E' vero comunque, ho dimenticato disgraziatamente le Saxò VTS-106 Rallye

Confermo uno turbo d ,anche mia cugina me lo disse, parlo per questa zona :). La polo forse non aveva molto successo tra i giovani perchè piu seria. La peugeot 206 invece era molto giovanile, i francesi con quell'auto si son superati. La 207 in confronto alla 206 è orrenda esternamente.

In quanto alla punto seconda serie che motore mi consigliate?Possibilmente non vorrei il restyling

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
quoto mi cugino(che non è mio cuggino topocane eheheh) per avere la 1.4 tdi highline ha aspettato 9 mesi, follia e il prezzo ancora in lire era poco sopra i 30 milioni se non ricordo male doppia follia:shock:

Mica era blu elettrico? Sennò mi sa che parliamo della stessa persona :lol:

A onore della Polo, c'era da dire che di carte ne aveva...il primo Diesel piccolo, quando gli altri erano ancora attorno al 1.8-2.0.

E interni che ti facevano sentire su qualcosa di più che una utilitaria (come Ypsilon poi qualche anno dopo).

Io andai vicinissimo a prenderla (1.4 16v highline), ma i tempi di attesa non certi ci fecero desistere e andare su altro.

Confermo uno turbo d ,anche mia cugina me lo disse, parlo per questa zona :). La polo forse non aveva molto successo tra i giovani perchè piu seria. La peugeot 206 invece era molto giovanile, i francesi con quell'auto si son superati. La 207 in confronto alla 206 è orrenda esternamente.

In quanto alla punto seconda serie che motore mi consigliate?Possibilmente non vorrei il restyling

206 piaceva più al gentil sesso. Ai maschietti, scendeva la catena per i motori...1.1 60cv, 1.4 75cv, un 1.6 monoalbero da 90cv.....non esattamente il ritratto della peugeot sprintosa.

Giusto la GTi e la 2.0 HDi solleticavano qualche prurito in più.

Si dovette aspettare il 2001 per avere la 1.6 16v e la CC

Punto II, mi sa che puoi guidare solo il 1.2 8v 60 e il 1.9jtd da 80cv,.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Delle Punto II serie, restyling compreso, le uniche che non può guidare per il primo anno sono l'HGT, che ha un 1.8 16v da 130 cv, e la Multijet 1.9 da 101 cv: con le altre non ha problemi.

Cercherei una bella 16v 80 cv HLX ben accessoriata, di quel verdino metallizzato che mi è sempre piaciuto moltissimo....

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'80cv verificherei attentamente....in rete la danno per 57kW/Ton....quindi fuori.

ma se rientra...allora....sporting tutta la vita.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
quale consequenze ci sono nel guidare una macchina piu potente ? Se un nepatentato guidasse una macchina targata monaco o francia ?

Sanzioni economiche pesantucce e ritiro patente per qualche mese. ;)

Non ho colto la questione relativa ad altri Stati.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mica era blu elettrico? Sennò mi sa che parliamo della stessa persona :lol:

A onore della Polo, c'era da dire che di carte ne aveva...il primo Diesel piccolo, quando gli altri erano ancora attorno al 1.8-2.0.

E interni che ti facevano sentire su qualcosa di più che una utilitaria (come Ypsilon poi qualche anno dopo).

Io andai vicinissimo a prenderla (1.4 16v highline), ma i tempi di attesa non certi ci fecero desistere e andare su altro.

206 piaceva più al gentil sesso. Ai maschietti, scendeva la catena per i motori...1.1 60cv, 1.4 75cv, un 1.6 monoalbero da 90cv.....non esattamente il ritratto della peugeot sprintosa.

Giusto la GTi e la 2.0 HDi solleticavano qualche prurito in più.

Si dovette aspettare il 2001 per avere la 1.6 16v e la CC

Punto II, mi sa che puoi guidare solo il 1.2 8v 60 e il 1.9jtd da 80cv,.

no no era canna di fucile, comunque effettivamente rispetto alle pari categoria aveva materiali migliori ed era rifinita meglio, di certo non era a buon mercato, ma vabbe erano altri tempi c`era chi aspettava piu di un anno per una golf tdi :shock:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
no no era canna di fucile, comunque effettivamente rispetto alle pari categoria aveva materiali migliori ed era rifinita meglio, di certo non era a buon mercato, ma vabbe erano altri tempi c`era chi aspettava piu di un anno per una golf tdi :shock:

Ed era FELICE di aspettare...anzi, eri te un povero coglione che prendeva le pronta consegna.

Furono 36 mesi di follia...con le persone che aspettavano in ansia e che se andavi in concessionaria subivi un trattamento da categoria "humiliaton" di youporn tra sputi, schiaffi e sesso rude :lol:

Tanto per dire...nel 2002 quando prendemmo la Golf, per la permuta ci diedero GLI STESSI SOLDI che ci offrivano nel 2000

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.