Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2015 Vehicle Dependability Study | J.D. Power

modelli la cui progettazione risale a prima dell'intervento FIAT...

Se parliamo di auto più recenti, questo studio, sempre di JD Power è riferito alle auto nel 2014, anche se è meno indicativo.

2014 U.S. Initial Quality Study (IQS) | J.D. Power

The study, now in its 28th year, examines problems experienced by vehicle owners during the first 90 days of ownership. Initial quality is determined by the number of problems experienced per 100 vehicles (PP100), with a lower score reflecting higher quality

2014087-a_0.jpg

 

www.giuliomagnifico.it

  • 2 mesi fa...
  • Risposte 216
  • Visite 41.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io lo lessi proprio qui, qualche anno fa, come ipotesi di fantasia per giustificare eventuali differenze sottopelle tra le vetture dei Marchi  orbitanti attorno Borgolupo.  E risposi che, industr

  • solo che finché si mettono sullo stesso piano una lampadina, una levetta o una batteria con un volano, un iniettore o i freni qualunque classifica sarà sempre un po' sballata... Basterebbe metterli in

  • al minuto 19:21 che poi, porca vacca, questi vanno a scavare decenni indietro per parlare di inaffidabilità.. ma evidentemente allo stesso tempo si dimenticano dei problemi RECENTI di a

Immagini Pubblicate

Inviato

Come troppo spesso accade ai prodotti fca anche di posizionamento elevato, quel che difetta non è il lay out o le doti stradali, ma in genere la affidabilità e la componentistica spicciola, a questo pertanto sarebbe meglio dedicarsi imho.

Al proposito una indagine tedesca non so se qualcuno l'ha mai postata Alfa Romeo Giulietta affidabilità, i tedeschi la fanno a pezzi: ?troppi difetti? [FOTO] | AllaGuida

Se ci sono già topic sul tema affidabilità spostate pure.

Inviato
Come troppo spesso accade ai prodotti fca anche di posizionamento elevato, quel che difetta non è il lay out o le doti stradali, ma in genere la affidabilità e la componentistica spicciola, a questo pertanto sarebbe meglio dedicarsi imho.

Al proposito una indagine tedesca non so se qualcuno l'ha mai postata Alfa Romeo Giulietta affidabilità, i tedeschi la fanno a pezzi: ?troppi difetti? [FOTO] | AllaGuida

Se ci sono già topic sul tema affidabilità spostate pure.

mah, in tutta franchezza non so quanto siano affidabili (tanto per restare in tema) i giudizi dei tedeschi, quando si tratta di auto straniere (e in particolare italiane) o locali (tanto per fare un esempio, finora ho visto elogiare l'affidabilità delle opel SOLO su fonti tedesche)

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
Come troppo spesso accade ai prodotti fca anche di posizionamento elevato, quel che difetta non è il lay out o le doti stradali, ma in genere la affidabilità e la componentistica spicciola, a questo pertanto sarebbe meglio dedicarsi imho.

Al proposito una indagine tedesca non so se qualcuno l'ha mai postata Alfa Romeo Giulietta affidabilità, i tedeschi la fanno a pezzi: ?troppi difetti? [FOTO] | AllaGuida

Se ci sono già topic sul tema affidabilità spostate pure.

Mah...........non mi risultano per esempio rotture di turbine nel forum giulietta...............tutte in germania si rompono ? Bisogna vedere comunque tra i possessori qui in italia e vedere quanti hanno in effetti quei problemi.........perchè se hanno mandato dei messaggi i possessori con per esempio 3 rotture di turbina su xmila giulietta, non fa per nulla statistica ! Se invece è un problema su larga scala è gia diverso............

Inviato
Mah...........non mi risultano per esempio rotture di turbine nel forum giulietta...............tutte in germania si rompono ? Bisogna vedere comunque tra i possessori qui in italia e vedere quanti hanno in effetti quei problemi.........perchè se hanno mandato dei messaggi i possessori con per esempio 3 rotture di turbina su xmila giulietta, non fa per nulla statistica ! Se invece è un problema su larga scala è gia diverso............

Considero anch'io l'indagine in parola (tedesca:lol:) poco più che un sondaggio di opinioni, credo comunque che la micro difettosità diffusa magari su cose non basilari sia una costante di certe produzioni nostrali.

Con questo non voglio dire che le golf per dire siano di adamantina perfezione, ma che, come vediamo, in molti mercati l'immagine più o meno fondata del prodotto è quella. C'è da lavorare...mettiamola così.

Inviato

Bah, dicono che il "TÜV conferma l'immagine", se questo fosse vero c'è poco da discutere. Per quel che può valere, il motore 1.4T ha avuto un bordello di rotture al turbo negli USA, al punto che non riuscivano a stoccarne mai abbastanza. Per il resto che sia più "stretta" dentro rispetto ad una Golf o una serie 1 è vero, ma questoè il prezzo da pagare se non si vuole avere una linea esterna da scatola di scarpe.

Inviato

Se il TÜV conferma siamo a posto :lol:

Come ente ti può certificare il sistema di gestione o la taratura degli strumenti.Al max fa test ambientali e generici su prodotto. Per cui al max ha certificato le procedure con cui qualcuno ha raccolto i dati, non l'accuratezza dei dati stessi su cui in pratico si guarda bene da entrare nel merito.

In europa il problema al turbo è stato molto ridotto, nella media di altri modelli equivalenti, piuttosto ci sono stati problemi al multiair sui primi modelli. In generale i motori non hanno dato particolari sorprese, ad esclusione del Mair (problema a quanto pare risolto) e del turbodiesel da 140 cv che, non si sa per quale motivo, è più cagionevole dell'equivalente a 170 cv. Il 1.6 pare essere il più robusto, ma è abbastanza logico essendo il più rodato.

Per quanto riguarda l'abitabilità, sinceramente la serie 1 ti posso assicurare che non è più larga, soprattutto dietro.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

La classifica dovrebbe essere questa:

http://www.tuv.com/media/germany/tuev_report/TUEV_Report_Gewinner_und_Verlierer_2015.pdf

il TUV la stila in base a quanto riscontrato alle revisioni se ho capito bene. Incide quindi parecchio anche la cura del proprietario.

Poi, Bravetta 2010 ha avuto anche lei le sue belle magagne e non si nega.

Però consigliare come "la più affidabile" nelle sue categorie Porsche 996 e 997.1, con i ben noti problemi alla fusione del monoblocco, o BMW serie 1 e 3 più affidabili nella media 4/5 anni con la problematiche dell'N47, qualche approfondimento sulle metodologie sarebbe auspicabile.

(anche per capire come porre rimedio alla posizione in classifica)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

beh, vedo anche l'slk, auto che nel 90% dei casi rientra in officina alla seconda stagione perchè ci piove dentro :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.