Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Vedo che state disquisendo di questioni tecniche che però mi restano difficili da capire... Mi potete quindi spiegare più semplicemente in cosa consiste la trazione del Discovery Sport TD4 "semplice"?. Chi mi sa spiegare come funziona questa macchina senza opzional ?.

Ciao

E' piu' semplice di quanto ti immagini...tu parti con una trazione predefinita ,che so 80 davanti e 20 dietro ,questo dipende dalla taratura ( mi pare che il panda 4x4 sia di base 98 %davanti e 2 dietro ) e poi questa ripartizione varia per cause varie..curve ,slittamenti di un asse ,ecce ecce..quindi tu guidi una integrale permanente che anziché essere 50:50 varia attivamente la coppia davanti e dietro ma a te risulta impercettibile ....parti con questa idea ,hai una trazione integrale,semplicemente ...senza andarti a complicare la vita con schemi e quant'altro ;)

  • Risposte 92
  • Visite 59.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Vedo che state disquisendo di questioni tecniche che però mi restano difficili da capire... Mi potete quindi spiegare più semplicemente in cosa consiste la trazione del Discovery Sport TD4 "semplice"?. Chi mi sa spiegare come funziona questa macchina senza opzional ?.

Ciao

Tipo questa

haldex_drivetrain_layout.jpg

trazione integrale con giunto ''centrale''(in realtà è accoppiato al differenziale posteriore,nella foto è quello chiamato ''all-wheel drive clutch'') haldex(pacco frizioni a controllo elettronico),è un tipo di trazione integrale permanente,anche se la percentale di coppia inviata alle ruote posteriori in condizioni ''normali''(quando non c'è la necessità di avere trazione dietro,velocità costante in rettilineo per dire..) è bassa,un 10% circa più che altro per via del trascinamento del pacco frizioni...ovviamente in caso di necessità viene inviata una maggiore percentuale di coppia sulle ruote posteriore(non sò fino a che percentuale massima arriva).

A differenza del sistema di Cherokee o Evoque a benzina,la trazione è sempre in presa quindi non c'è nessun tipo di disconnessione dell'albero di trasmissione e viene sempre inviata una piccola percentuale di coppia sul posteriore,a differenza delle su dette che hanno un sistema di trazione integrale ondemand che inviano la coppia al posteriore solo quando serve diminuendo le dispersioni e gli attriti/trascinamenti meccanici e quindi abbassando i consumi(nulla di miracoloso comunque).

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

guarda questo video semplice ,fa capire bene ...il Discovery senza active driveline funziona così

Inviato
Io mi chiedo dov'erano i vantaggi di questa trazione integrale simmetrica, quando la Subaru gareggiava nei rally (dal 1986 al 2008), perdendo qualcosina come 19 mondiali su 22 disputati.

Per favore, lasciamo da parte le campagne di marketing.

parlare di TI senza citare subaru mi sembrava un approccio un po' originale :mirror:

Il Subaru World Rally Team è il reparto corse ufficiale della Subaru che ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1986 al 2008, vincendo tre titoli marche ed altrettanti piloti.[1]

[h=2]Indice[/h] [

nascondi]

[h=2]§Palmarès[/h][h=3]§Campionato del mondo rally[modifica | modifica wikitesto][/h]

non andavano così male per essere un produttore microscopico ;)

Inviato

Chiudiamola qui: a Meriri non interessano le berline a trazione integrale permanente. Lui sta cercando un SUV avente la trazione integrale inseribile automaticamente e quindi anche il Subaru Forester è escluso a priori dai veicoli che possono interessare al nostro amico.

Se poi vogliamo discutere della Subaru e della sua trazione integrale, c'è già una discussione che tratta l'argomento: http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/46585-trazione-integrale-4wd-o-awd-le-varie-tipologie.html, percui è possibile parlarne lì, senza recare ulteriore disturbo a Meriri.

Inviato
Chiudiamola qui: a Meriri non interessano le berline a trazione integrale permanente. Lui sta cercando un SUV avente la trazione integrale inseribile automaticamente e quindi anche il Subaru Forester è escluso a priori dai veicoli che possono interessare al nostro amico.

Se poi vogliamo discutere della Subaru e della sua trazione integrale, c'è già una discussione che tratta l'argomento: http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/46585-trazione-integrale-4wd-o-awd-le-varie-tipologie.html, percui è possibile parlarne lì, senza recare ulteriore disturbo a Meriri.

si diceva solo che parlare di TI (inseribile o meno come se peraltro fosse una discriminante) trascurando chi ha costruito la prima berlina stradale a TI appunto inseribile e che fa oggi dello schema a TI il suo DNA mi sembrava cosa molto originale ..., tutto qui ...absit iniuria verbis ;)

Inviato
Chiudiamola qui: a Meriri non interessano le berline a trazione integrale permanente. Lui sta cercando un SUV avente la trazione integrale inseribile automaticamente e quindi anche il Subaru Forester è escluso a priori dai veicoli che possono interessare al nostro amico.

Se poi vogliamo discutere della Subaru e della sua trazione integrale, c'è già una discussione che tratta l'argomento: http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/46585-trazione-integrale-4wd-o-awd-le-varie-tipologie.html, percui è possibile parlarne lì, senza recare ulteriore disturbo a Meriri.

ØØØ anche il discovery e' permanente...la percentuale di ripartizione e' un altro discorso..la macchina in oggetto,vedi immagine e video,ha ØØØ possibilità di ripartire attivamente la coppia davanti e dietro,per cui in svariate situazioni e' permanente

Inviato

Infatti, lui cerca una tipologia di vettura come la Nissan X-Trail, il cui sistema All Mode 4x4 (Nissan all mode - 4x4 - Nissan) fa esattamente quello che chiede: passa automaticamente dalle 2 alle 4 ruote motrici in caso di necessità.

Inviato
Infatti, lui cerca una tipologia di vettura come la Nissan X-Trail, il cui sistema All Mode 4x4 (Nissan all mode - 4x4 - Nissan) fa esattamente quello che chiede: passa automaticamente dalle 2 alle 4 ruote motrici in caso di necessità.

Che po già li ci sarebbe la manopola con posizione da 2wd che sarebbe quasi fuorviante per un neofita..forse è meglio una vettura che mantenga la funzione " auto" da sempre ,da guidare e che faccia tutto da se ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.