Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

18mila per una Giulietta JTDm KM0 è un prezzo bassissimo... direi che non c'è paragone con il resto delle offerte.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 85
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Come motore, nonstante i 105Cv, meglio la Giulietta, i 320Nm si sentono, l' Astra ha 130Cv ma 280Nm di coppia e pesa 1450Kg contro 1.310Kg e i 25Cv in piu si sentono solo in alto.

Opel Astra GTC: ora con il nuovo 1.6 CDTI

L'unico dato che ho trovato è qui...ripresa da 80 a 120, 10,8 dell'Astra contro 12,2 di Giulietta

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Oggi sono andato a fare un giro in varie concessionarie, ed ho notato alcuni modelli:

Giulietta 1.4 Benzina 120 cv 18.300 euro km0

Giuliett 1.6 105 cv 18 mila euro km 0 (entrambe dinstinctive my 2014)

Mercedes Classe A w176 19 mila euro usata

Seat Leone km0 19,990 euro.

Bè il prezzo della Giulietta è molto buono.:agree:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il punto non sono i cv o i nm di coppia in più o in meno. Il punto è che i kg di troppo che ha l'Astra in curva e nei cambi di direzione li senti tutti e non c'è modo per ovviare a questo. IMHO stigrancazzi se ci mette un secondo di più o in meno in ripresa, non è quello che di un auto dovrebbe far divertire alla guida un appassionato.

Con un occhio ai costi vai di Giulietta, anche se la 105 cv, pur vendutissima, l'ho guidata e mi è sembrata lentissima in N, in D cambia qualcosa. Sempre con l'occhio ai costi, una 2.0 140 cv non dovrebbe essere assai più onerosa, nè all'acquisto, nè nel mantenimento.

ecco i pregi secondo Quattroruote della gtc.

"Qualità stradali. L'Astra GTC "aggredisce" bene le curve, con una stablità a tutta prova, in ogni condizione. Divertente e per tutti."

Ok è un difetto il peso, ma scartarla per il comportamento stradale no!!

Inviato
Grazie innanzitutto per tutti i messaggi che state inviando nel tentativo di aiutarmi!! La Giulietta 105 cv è lenta? (diesel)

Mi spiego meglio: ho guidato la Giulietta 1.6 105 cv in città poco trafficata e un breve tratto in extraurbano. Il feeling alla guida resta piacevole, nonostante il servosterzo elettrico che m'è sembrato migliore rispetto a Mi.To; ciò che mi ha lasciato perplesso è proprio il motore, a mio avviso palesemente sottopotenziato; il mio termine di paragone era la 147 jtd 116 cv che ho posseduto.

I 105 cv mi sono sembrati piuttosto pochi e "piatti" nell'erogazione; un po' meglio mettendo il manettino (a mio avviso inutile, solo fuffa ma è ciò che vuole l'automobilista medio) in Dynamic, hai una sensazione di maggior brio-prontezza e anche lo sterzo si irrigidisce un pochino. Ma la sua progenitrice offriva da questo punto di vista molto di più di default.

Probabilmente guiderai la Giulietta e ciò che ho scritto ti sembrerà una gran ca°°ata: ti invito a maggior ragione a prendere con le molle le mie parole, avendola guidata per 15 minuti un anno fa. Ma queste sono le sensazioni che rammento e ripeto, io opterei per la 140 cv, un motore che renderebbe più giustizia ad un buon telaio.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ma tralasciando il motore, Giulietta IMHO ha un telaio migliore rispetto a quello di Astra, quindi l'italiana è migliore dinamicamente rispetto alla tedesca...spero che la prossima Astra K avrà decisi miglioramenti su questo fronte.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Ma tralasciando il motore, Giulietta IMHO ha un telaio migliore rispetto a quello di Astra, quindi l'italiana è migliore dinamicamente rispetto alla tedesca...spero che la prossima Astra K avrà decisi miglioramenti su questo fronte.

Giulietta dinamicamente è forse la migliore della categoria, tuttavia non è che l'Astra sia un cesso, ha un reparto sospensivo diverso della 5p e per un 19enne sarebbe comunque un mezzo divertente, semmai la Giulietta la preferirei per il prezzo.

Il motore è quello che è, forse a lui sembrerà addirittura potente visto che viene da un 1.1, però io preferirei qualcosa di più.

Certo dipende da persona a persona, però qui arrivano e son tutti appassionati di motori e poi ti cercano la golf spompata o la a3 seconda serie.....bè io sono veramente appassionato e se a 19anni avessi avuto quel budget non mi sarei accontentato....avrei preso Rcz, Abarth o una Renault Rs.

Inviato
...cut...

Certo dipende da persona a persona, però qui arrivano e son tutti appassionati di motori e poi ti cercano la golf spompata o la a3 seconda serie.....bè io sono veramente appassionato e se a 19anni avessi avuto quel budget non mi sarei accontentato....avrei preso Rcz, Abarth o una Renault Rs.

Ti sfugge il fatto che i veicoli da te citati superano il rapporto peso/potenza consentito per un neo-patentato.

A parte il fatto che i veicoli di quel tipo comportano spese di gestione che a 19 anni sono difficili da sostenere.

E questo non centra assolutamente nulla con la passione.

Inviato
Ti sfugge il fatto che i veicoli da te citati superano il rapporto peso/potenza consentito per un neo-patentato.

A parte il fatto che i veicoli di quel tipo comportano spese di gestione che a 19 anni sono difficili da sostenere.

E questo non centra assolutamente nulla con la passione.

Ti sfugge che i limiti durano un anno :lol:

Costi gestione? Vado in scooter durante la settimana e la macchina la prendo durante il week-end se proprio voglio risparmiare.

Un 1.4 o un 1 6 turbo non credo abbiano costi esagerati......al limite se i consumi fossero un problema prenderei un diesel un pelo più potente.

Inviato
Ti sfugge che i limiti durano un anno :lol:

Costi gestione? Vado in scooter durante la settimana e la macchina la prendo durante il week-end se proprio voglio risparmiare.

Un 1.4 o un 1 6 turbo non credo abbiano costi esagerati......al limite se i consumi fossero un problema prenderei un diesel un pelo più potente.

Certo ayrton,ma non è che alla scadenza di un anno automaticamente sei diventato pilota professionista con licenza csai.

Il fatto che tu abbia lo scooter non implica che tutti abbiano le tue possibilità e questo non ti autorizza a professarti appassionato e a stigmatizzare le scelte altrui.

2 etti di mortadella?

Inviato
Certo ayrton,ma non è che alla scadenza di un anno automaticamente sei diventato pilota professionista con licenza csai.

Il fatto che tu abbia lo scooter non implica che tutti abbiano le tue possibilità e questo non ti autorizza a professarti appassionato e a stigmatizzare le scelte altrui.

2 etti di mortadella?

Ancora offeso per la questione MotoGP? Mi dispiace per aver offeso il tuo beniamino:mrgreen:

Un buono scooter usato lo pago 1800euro...con 19000euro di budget fai quello che vuoi....al limite un diesel con 30cv in più non ha nessuna spesa di manutenzione in più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.