Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Grande difficolta' a salire la rampa

Featured Replies

Inviato
Con la differenza che la mia è una Bravo di 6 anni con 120 ciucciarielli:disp:: credo sia la taratura della centralina, che mette in "protezione" il motore nei primissimi minuti dopo l'avviamento.

Stesso problema con la Stilo 1.6 benza da 105 somari.

La mia ipotesi da profano era che quando serviva potenza la centralina tagliava per stare nell'euro 4...allora bisognava sfrizionare e sgasare da tamarro :D

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

  • Risposte 36
  • Visite 47k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Tempo addietro con la Giulietta mi sono trovato in difficoltá nell´affrontare la salita di un parcheggio sotteraneo di un Hotel. Ero a pieno carico tre persone a bordo ma la sfiga era che la salita ripidissima era anche a gomito molto stretto:muto:

I primi tentativi sono andati a vuoto poi mi é venuto in mente che adotta il DNA bene ho inserito la funzione ALL WEATHER e la Giuliettina é salita con dolcezza e senza tentennamenti:agree:

Inviato
  • Autore

Scusate se rispondo solo adesso:

Raff69 Che auto hai?

Toyota Yaris 1000, 2004

Wilhem275>> In generale l'unica soluzione è accelerare, e parecchio. Intuisco che il motore si spegne a metà rampa perché a quel punto, essendo avviata l'auto, smetti di sfrizionare. Il problema è che in salita serve molta potenza e quindi serve un alto numero di giri.

Due sono le strade per mantere i giri alti:

a) prendere velocità, rimanendo in prima

B) sfrizionare fino a che non si è fuori dalla rampa

E tipicamente sarà la (B), perché nelle rampe non ci sono praticamente mai le condizioni di visibilità e spazio per prendere velocità in sicurezza.

___

Infatti dato che la rampa e' attorcigliata...cioe' gira su se stessa non so se avete capito, non e' facile accellerare di molto. Mi e' stato sconsigliato anche dal mio istruttore di scuola guida. Oltretutto pur essendoci ben due scale di sicurezza per scendere nei garage una volta ho visto una tizia scendere a piedi dalla rampa. Se fossi salito ad alta velocita' magari l'avrei presa con tutte le conseguenze che potete immaginare..

Dopo aver letto i vostri consigli riepilogando dovrei...

-lasciarla 10-30 secondi al minimo prima di partire

-sfrizionare. Con sfrizionare intendete andar su e giu' con il pedale della frizione mentre mi accorgo che l'auto sta perdendo giri?

Grazie ancora per i consigli

Inviato
Scusate se rispondo solo adesso:

Raff69 Che auto hai?

Toyota Yaris 1000, 2004

Wilhem275>> In generale l'unica soluzione è accelerare, e parecchio. Intuisco che il motore si spegne a metà rampa perché a quel punto, essendo avviata l'auto, smetti di sfrizionare. Il problema è che in salita serve molta potenza e quindi serve un alto numero di giri.

Due sono le strade per mantere i giri alti:

a) prendere velocità, rimanendo in prima

B) sfrizionare fino a che non si è fuori dalla rampa

E tipicamente sarà la (B), perché nelle rampe non ci sono praticamente mai le condizioni di visibilità e spazio per prendere velocità in sicurezza.

___

Infatti dato che la rampa e' attorcigliata...cioe' gira su se stessa non so se avete capito, non e' facile accellerare di molto. Mi e' stato sconsigliato anche dal mio istruttore di scuola guida. Oltretutto pur essendoci ben due scale di sicurezza per scendere nei garage una volta ho visto una tizia scendere a piedi dalla rampa. Se fossi salito ad alta velocita' magari l'avrei presa con tutte le conseguenze che potete immaginare..

Dopo aver letto i vostri consigli riepilogando dovrei...

-lasciarla 10-30 secondi al minimo prima di partire

-sfrizionare. Con sfrizionare intendete andar su e giu' con il pedale della frizione mentre mi accorgo che l'auto sta perdendo giri?

Grazie ancora per i consigli

bisognerebbe vedere la tua rampa, però da quello che dici il tuo riepilogo è corretto. fare la rampa "sfrizionando" non è sicuramente buona cosa per la vita della frizione, ma devo ammettere che in certi casi ci sono davvero poche alternative.

ricordo che con una Delta 1.3 LX a freddo facevo una gran fatica a venire su da una rampa costruita negli anni 50 ad angolo retto, molto stretta e corta, con pendenza di almeno il 20% (:pz). Allora (anni 90) salivano decentemente solo le auto molto leggere o quelle con motore grosso e gomme larghe.

e in ogni caso con la pratica la gente imparava a fare il pelo alle pareti (che comunque erano incredibilmente sfregiate con segnacci di tutti i colori, a dimostrazione che era oggettivamente problematica).

Inviato

Se la rampa è troppo "attorcigliata" è possibile che tu non possa accelerare più di tanto, quindi arriva un certo punto in cui ti si spegne perché non acceleri abbastanza.....in quel punto premi la frizione per non far spegnere la macchina e sfrizioni dando gas, cioè premi la frizione quando si sta per spegnere e la rilasci subito accelerando allo stesso tempo.

Inviato
-sfrizionare. Con sfrizionare intendete andar su e giu' con il pedale della frizione mentre mi accorgo che l'auto sta perdendo giri?
O anche premere un po' il pedale della frizione, causando lo scorrimento dei 2 dischi della frizione durante parte della salita: questo permette al motore di salire di giri ed erogare una potenza maggiore, ma al tempo stesso di andare più lenti con l'auto, visto che con tale tecnica il motore è parzialmente scollegato dalle ruote.

Un po' quello che succede quando parti da fermo no? ;)

Chiaro che tale tecnica non è proprio salutare alla frizione, quindi è bene non abusarne se non serve, ma per casi come il tuo pare indispensabile.

Giusto per ricordare come lavora la frizione:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.