Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

Inviato

Il camuffo lo ricorda, ma questo dovrebbe essere il prototipo, non più un muletto.
Ho incrociato ancui questo proto a Modena, non sono riuscito a seguirlo causa semaforo rosso. Mi sembrava la carrozzeria definitiva

☏ M2012K11AG ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 744
  • Visite 166.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, ale75 scrive:

Presentazione ad oggi seconda metà di giugno 

 

Sembra davvero bella. Il posteriore piatto stile LeMeans accorciato promette davvero bene!!!

 

Una nota a parte.....dato che è una V6 avevo paura del sound, invece suona divinamente a quanto si sente ed ha un ruomore completamente diverso da una Mc20 ad esempio. Qualcuno saprebbe spiegare come mai? E' l'ordine di accensione che contribuisce a farlo suonare in modo così diverso rispetto agli altri v6 secondo voi, o per via della V molto larga di 120°?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
 
Sembra davvero bella. Il posteriore piatto stile LeMeans accorciato promette davvero bene!!!
 
Una nota a parte.....dato che è una V6 avevo paura del sound, invece suona divinamente a quanto si sente ed ha un ruomore completamente diverso da una Mc20 ad esempio. Qualcuno saprebbe spiegare come mai? E' l'ordine di accensione che contribuisce a farlo suonare in modo così diverso rispetto agli altri v6 secondo voi, o per via della V molto larga di 120°?
Se non ricordo male l'angolo tra le bancate è diverso da quello di mc20 dunque basta già quello a cambiare il suono

☏ M2012K11AG ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
57 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Sembra davvero bella. Il posteriore piatto stile LeMeans accorciato promette davvero bene!!!

 

Una nota a parte.....dato che è una V6 avevo paura del sound, invece suona divinamente a quanto si sente ed ha un ruomore completamente diverso da una Mc20 ad esempio. Qualcuno saprebbe spiegare come mai? E' l'ordine di accensione che contribuisce a farlo suonare in modo così diverso rispetto agli altri v6 secondo voi, o per via della V molto larga di 120°?

Non sono un esperto ma i fattori che hai citato c'entrano di sicuro: oltre che dipendere dalla geometria dell'impianto di scarico, l'angolo di 120° ti offre un sound molto diverso da uno di 90° come il Nettuno. Di solito, i 90° sono più cupi (infatti le Quadrifoglio e i V6 Maserati si ispirano al suono rauco del bialbero ed al V8), differendo dai 60° del Busso, a sua volta molto simile al V6 Volkswagen ad esempio. 

 

Il V6 Ferrari è molto simile invece al V12 attuale, più silenzioso ma il timbro è quello sostanzialmente, perché il V12 stesso è a 60°. Diciamo che c'è una corrispondenza 'proporzionale' tra angoli e cilindri. 

Il 5 cilindri ha un timbro simile al V10, i 4 cilindri è generalmente cupo (almeno quelli meno recenti 😅) e quindi 'simili' ai V8. 

Inviato
3 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Non sono un esperto ma i fattori che hai citato c'entrano di sicuro: oltre che dipendere dalla geometria dell'impianto di scarico, l'angolo di 120° ti offre un sound molto diverso da uno di 90° come il Nettuno. Di solito, i 90° sono più cupi (infatti le Quadrifoglio e i V6 Maserati si ispirano al suono rauco del bialbero ed al V8), differendo dai 60° del Busso, a sua volta molto simile al V6 Volkswagen ad esempio. 

 

Il V6 Ferrari è molto simile invece al V12 attuale, più silenzioso ma il timbro è quello sostanzialmente, perché il V12 stesso è a 60°. Diciamo che c'è una corrispondenza 'proporzionale' tra angoli e cilindri. 

Il 5 cilindri ha un timbro simile al V10, i 4 cilindri è generalmente cupo (almeno quelli meno recenti 😅) e quindi 'simili' ai V8. 

V12 Ferrari ha 65° e anche per questo suona diverso dal V12 Lamborghini che ha 60°.

 

 

Inviato

dietro pare una "Mini" sf90. DIciamo una Sf45 :P

 

Ripeto , sicuramente faranno sinergie in gamma, ma secondo me un bel V10 aspirato ok andrà meno, ma come suono è impagabile.

E se spendo 250k per un auto inutile, almeno che mi faccia godere i sensi.

 

Queste Turbo non mi hanno mai convinto, oggi il lusso è l'aspirato,

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
11 minuti fa, nicogiraldi scrive:

dietro pare una "Mini" sf90. DIciamo una Sf45 :P

 

Ripeto , sicuramente faranno sinergie in gamma, ma secondo me un bel V10 aspirato ok andrà meno, ma come suono è impagabile.

E se spendo 250k per un auto inutile, almeno che mi faccia godere i sensi.

 

Queste Turbo non mi hanno mai convinto, oggi il lusso è l'aspirato,

 

Puoi dirlo forte e lo è in particolare per le casse delle aziende che dovrebbero sostenere le multe conseguenti...

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
13 minuti fa, nicogiraldi scrive:

dietro pare una "Mini" sf90. DIciamo una Sf45 :P

 

Ripeto , sicuramente faranno sinergie in gamma, ma secondo me un bel V10 aspirato ok andrà meno, ma come suono è impagabile.

E se spendo 250k per un auto inutile, almeno che mi faccia godere i sensi.

 

Queste Turbo non mi hanno mai convinto, oggi il lusso è l'aspirato,

Il V10 non è tipico Ferrari, e poi hanno già il V12. Il V6 è però modulabile dal FUV alle sportscar a differenza della Lamborghini, quindi hai un motore in meno. 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.