Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Io ho una Golf con navigatore Discover Pro, con un touch capacitivo preciso e imho è avanti anni luce ai manipoloni.
  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
Mio cug(ggg)ino fa il poliziotto e come seconda auto ha una M3. Basta prenderla di qualche anno (neanche tanti) e ti costa come una Mini.
Inviato
Io ho una Golf con navigatore Discover Pro, con un touch capacitivo preciso e imho è avanti anni luce ai manipoloni.

Ma veramente preferite usare quei rotelloni? Mentre guidate vi distraete comunque e per scrivere o selezionare qualcosa impiegate dieci volte il tempo che impiego io.

Tra l'altro la Golf sotto allo schermo ha un sensore di prossimità, quando mi avvicino con la mano il display si attiva e a seconda di dove ho la mano rende più intuitiva e leggibile l'interfaccia.

maxresdefault.jpg

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Ma davvero c'è tutta questa gente in italia che freme per staccare l'assegnino da 40.000€ per una vettura?

Da qui a marzo assisterete alla consegna delle prime Quadrifoglio...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
io per esempio non lo uso mai..uso lo schermo.

secondo me lo sopravvalutate il manopolone, è comunque da usare guardando lo schermo per vedere dove si è posizionati.

Se non erro, lo schermo touch di Mazda 6 funziona solo quando l'auto è ferma. Dunque, il manopolone non è una ridondanza, ma è complementare. E secondo me, fa molto senso, ma mi spiego sotto.

Io ho una Golf con navigatore Discover Pro, con un touch capacitivo preciso e imho è avanti anni luce ai manipoloni.

Ma veramente preferite usare quei rotelloni? Mentre guidate vi distraete comunque e per scrivere o selezionare qualcosa impiegate dieci volte il tempo che impiego io.

Allora confermo, il Discover Pro della Golf è tra i migliori Touch screen del mercato, ridicolizzando anche quelli di auto ben più blasonate o care. Non solo è molto reattivo, ma la sua interfaccia è intuitiva e ben pensata. Va anche sottolineato che hanno mantenuto qualche tasto fisico ai lati dello schermo, e secondo me, hanno fatto benissimo.

Ora, dissento sul fatto che il "touch screen" sia il non plus ultra. Per tre motivi:

- accessibilità: spesso, lo schermo è in "altezza", o c'ha una cornice abbastanza spessa, che rende l'utilizzo dei tasti virtuali (spesso quello situati in fondo allo schermo) più difficile

- reattività: non si equivalgono tutti, in termini di reattività, velocità. Prendere quello del grouppo PSA per credere.

- Obbligo di dirompere lo sguardo in direzione dello schermo: questo è il punto fondamentale secondo me. Con i touch screen, il senso del tatto diventa inutile e si deve assolutamente guardare quello che si fà. Vi ricordate i vecchi telefonini, con tasti fisici, dove si poteva comporre migliaia di sms senza mai guardare la tastiera? Proprio perché, al tatto, si riconosceva la posizione di l'uno o l'altro tasto.

Il manopolone ha il vantaggio di essere utilizzabile mentre si guarda la strada, che torna sempre utilie quando si è al volante :D (anche se bisogna sempre dare un'occhiata allo schermo per vedere cosa si fà).

Dunque, il touch screen non è affatto la panacea, anzi. PSA è pure andata troppo lontano in questo concetto, mettendo i tasti del clima nel touch (grandissima cazzata).

Modificato da Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Vi dirò. Io ho un merdoso IDrive1 di 2.a generazione. Dopo un po' che ti ci abitui hai tutto a portata di mano.

Con iDrive2 che è anche touch (solo il pomello) le cose migliorano molto, e saranno ancora migliori con il Gesture Control. A me piace molto più l'idea evoluzionistica di MagnetiMarelli per il sistema ConnectedDrive che di HK per PSA o Becker per MB.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Vi dirò. Io ho un merdoso IDrive1 di 2.a generazione. Dopo un po' che ti ci abitui hai tutto a portata di mano.

Con iDrive2 che è anche touch (solo il pomello) le cose migliorano molto, e saranno ancora migliori con il Gesture Control. A me piace molto più l'idea evoluzionistica di MagnetiMarelli per il sistema ConnectedDrive che di HK per PSA o Becker per MB.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Se non erro, lo schermo touch di Mazda 6 funziona solo quando l'auto è ferma. Dunque, il manopolone non è una ridondanza, ma è complementare. E secondo me, fa molto senso, ma mi spiego sotto.
Inviato
No, funziona anche ad auto in movimento. non puoi immettere un'indirizzo del navi ad auto in mov. (giusto).

poi ,sinceramente come fate a usare il manopolone senza guardare lo schermo lo sapete solo voi. mi piacerebbe fare dei test ad occhi bendati.

se mi dite che si usa il manopolone e quello che succede lo si vede sull'head up display sul parabrezza posso essere d'accordo con voi.

ma il vantaggio del manopolone è che si tiene il braccio appoggiato al bracciolo, non è più sicuro come distrazione. a meno che uno non sia così avvezzo al sistema da usarlo letteralmente ad occhi chiusi.

quello di MB (mi pare sia una superficie touch) potrebbe essere meglio.

ma IDrive e derivati sono stati una soluzione semplice per gestire un mucchio di schermate, cosa che prima sulle auto non esisteva. infatti sono nati PRIMA degli schermi touch.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Se non erro, lo schermo touch di Mazda 6 funziona solo quando l'auto è ferma. Dunque, il manopolone non è una ridondanza, ma è complementare. E secondo me, fa molto senso, ma mi spiego sotto.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.