Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Situazione economica greca e referendum

Featured Replies

Inviato
improvvisamente il problema italiano è diventato il debito della Grecia :disp2:

noi che abbiamo una corruzione che provoca perdite stimate in 150 miliardi l'anno e spendiamo 13 miliardi solo in maxi pensioni

rosicchiamo milionicini a destra e manca ma senza mai andarli a prendere dove stanno realmente

due colpe non fanno una ragione fuzz... i problemi italici sono arcinoti, ma se in aggiunta a questi noi andiamo a regalare soldi (e che soldi! 30 e rotti miliardi...) agli altri, è come buttare sale sulla ferita

ripeto, almeno fosse servito!

e comunque il problema greco è un problema dell'italia, inutile girarci intorno... il clima di sfiducia che genera nei mercati una situazione del genere si ripercuote inevitabilmente sul nostro spread

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 1k
  • Visite 140.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Veramente han chiesto di tagliare le spese militari di 400 milioni.

Ho sempre più l'idea che si giudichi il piano di accordo offerto alla Grecia senza aver letto quel piano

Anch'io ed ho anche la fortissima impressione che tutti puntiamo il dito contro la Germania, quando in realtà essa è solo una voce all'interno dell'Unione Europea. Magari è la più autorevole, ma solo una voce all'interno di un'organizzazione che decide a maggioranza, come dimostra il fatto che spesso i tedeschi hanno dovuto ingoiare bocconi bocconi amari; chiedere a Draghi ed al suo "Fondo Salva-Stati" per chiarimenti.

Modificato da EC2277

Inviato
Perdonami, ma mi sembra di discutere con un bambino...

Io ti sto riportando dei fatti, tu rispondi a casaccio...

Io mi attengo all'argomento del titolo del topic, tu svii il discorso con cose che non c'entrano nulla...

Mi parli della Polo, di bombardare Atene, del fatto che il problema dell'Italia non sono i 37 miliardi che ci deve la Grecia...vabbè, abbiamo scherzato...

No no, centrano eccome, perché non è che viviamo in un mondo a compartimenti stagni, se si vuole aprire un topic su un certo argomento è naturale che poi il discorso vada a toccare determinati punti, perché parlare del referendum in grecia senza sfociare certi ambiti è come parlare di fisica senza considerare la gravità

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
Veramente han chiesto di tagliare le spese militari di 400 milioni.

Ho sempre più l'idea che si giudichi il piano di accordo offerto alla Grecia senza aver letto quel piano :pen:

parlavo del 2012 e del discorso di EC che dice che quegli armamenti li hanno voluti solo ed esclusivamente i greci

Inviato
quindi la Germania che ora fà i conti in tasca ai greci e dice come e quando devono far andare in pensione la gente, all'epoca che ha visto un premier sperperare risorse per degli armamenti non aveva nessun potere per dire che non doveva fare quelle spese? come mai può mettere voci sulle pensioni e non sulle spese militari? forse perché ne aveva tutti gli interessi?

Non lo fa semplicemente perchè chi gli ha venduto le armi non è lo stesso che "gli fa le pulci" sui conti...

Inoltre chi siamo noi per decidere come la Grecia spende i suoi soldi? L'importante è che onori il debito, infatti il "cazziatone" parte proprio quando i greci si lamentano che non riescono a pagare...

Inviato
Non lo fa semplicemente perchè chi gli ha venduto le armi non è lo stesso che "gli fa le pulci" sui conti...

Inoltre chi siamo noi per decidere come la Grecia spende i suoi soldi? L'importante è che onori il debito, infatti il "cazziatone" parte proprio quando i greci si lamentano che non riescono a pagare...

beh, mi pare che le famose correzioni in rosso stessero proprio ad indicare come spendere i soldi...

Inviato
  • Autore
Si, con il fucile puntato.

Come al solito l'Europa per pareggiare il bilancio ha pensato a tagliare le spese più che a aumentare le entrate.

Non ho visto negli anni passati altrettante pressioni per tassare gli armatori.

Aspetta! L'Europa suggerisce, ma sta poi ai singoli governi su come procedere.

tant'è che dei paesi che hanno avuto problemi, Irlanda, Portogallo, Spagna, Italia e appunto Grecia, ognuno ha fatto e disposto in maniera autonoma. A volte anche CONTRO le raccomandazioni (imposta societaria in Irlanda)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
parlavo del 2012 e del discorso di EC che dice che quegli armamenti li hanno voluti solo ed esclusivamente i greci

E Tony ti ha risposto come ti avrei risposto io: hanno chiesto di tagliare anche le spese militari; ma…

beh, mi pare che le famose correzioni in rosso stessero proprio ad indicare come spendere i soldi...

Le correzioni in rosso erano del Fondo Monetario Internazionale e se non erro la Grecia non le ha accettate.

Inviato
due colpe non fanno una ragione fuzz... i problemi italici sono arcinoti, ma se in aggiunta a questi noi andiamo a regalare soldi (e che soldi! 30 e rotti miliardi...) agli altri, è come buttare sale sulla ferita

lo so, ma la realtà è che noi non possiamo fare nulla per riprenderceli e che loro non ce li possono ridare e hanno deciso di andarsene per provare a star meglio

quindi, gli auguriamo di morire tutti?

cioè, fatico francamente a capire dove volete arrivare

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
beh, mi pare che le famose correzioni in rosso stessero proprio ad indicare come spendere i soldi...

Ora che hanno l'acqua alla gola per forza, perchè sono funzionali ad ottenere nuovi prestiti...

La Grecia potrebbe spendere l'80% del proprio PIL in zucchero filato, l'importante è che ripaghi il debito: non è riuscito a farlo, quindi i creditori, per concedere altri prestiti, ora esigono di controllarne le uscite.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.