Vai al contenuto

Situazione economica greca e referendum


TonyH

Messaggi Raccomandati:

queste le imposizioni dell'Eurogruppo

Ora capisco Varufakis perche' si e' dimesso. Della serie Tsipras vai avanti tu....

Se non avete capito le "best practises" sono i mini job. Se in germania costano 400 euro/mesr, in grecia saranno meno, tipo 250-300.

A me frega poco se non fosse che dopo I greci ci sono altri cui tocchera' la stessa sorte. Dovremo vendere Enel e Eni?

Probabile.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Questo dovrebbe essere, secondo alcune fonti giornalistiche, quanto richiesto dall'eurogruppo alla Grecia

CJunxknWoAAEgwy.png

Il tutto da implementare entro il 15 luglio e come precondizione per aiuti su debito e liquidità.

A parte la solita superficialità giornalistica il punto 4 è da scompiscio...almeno il codice di procedura civile i greci dovrebbero averlo

In genere nel XIX secolo hanno codificato tutti i paesi di civil law compresi gli Elleni

Chissà quale boiata volevano dire

Link al commento
Condividi su altri Social

- carry out ambitious pension reforms and specific policies to fully compensate for the fiscal impact of the Constitutional Court ruling on the 2012 pension reform and to implement the zero deficit clause;

sulle pensioni pare ci sia accordo. la clausola costituzionale è una vera porcata e ad altri paesi è già stata imposta per garantire prestiti e evitare il bail-out.

- on energy markets, the privatization of the electricity transmission network operator (ADMIE) must proceed, unless replacement measures can be found that have equivalent effect, as agreed by the institutions;

qui dicono di privatizzare i distributori dell'energia elettrica. privatiizare in questo caso = vendere agli stranieri.

- on labor markets, undertake rigorous reviews of collective bargaining, industrial action and collective dismissals in line with the timetable and the approach suggested by the institutions.

qua dicono addirittura come dovrebbero funzionare i sindacati. andiamo oltre la sovranità dello stato greco.

- develop a significantly scaled up privatization program with improved governance. A working group with the institutions shall provide proposals for better implementation mechanisms;

privatizzazioni guidate dai criteri della Troika

- amend or compensate for legislation adopted during 2015 which have not been agreed with the institutions and run counter to the program commitments;

= ​cambiare leggi già votate dall'attuale parlamento.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Aggiunta al post precedente in base al documento che stanno discutendo in questi istanti:

Here’s the full 4pg eurogroup document on #Greece, inc “time-out”, total amt needed (€82-6bn) & reform proposals pic.twitter.com/sKUpbykcBX

— Ed Conway (@EdConwaySky)

July 12, 2015

La Germania dice che se la Grecia esce dall'€ si può parlare di ristrutturazione del debito. Nel frattempo la Troika controllerebbe 50 bilioni di beni greci.

[in case no agreement could be reached, Greece should be offered swift negotiations on a time-out from the euro area, with possible debt restructuring].

la perdita di sovranità della Grecia sarebbe sostanziale. ottimo modo per far capire chi comanda e per spaventare tutti gli altri. se questo è il progetto europeo, io scendo (e non sarei un anti-€, anzi, ma a queste condizioni è un fallimento su tutta la linea...)

PS: altro che economia, questa è una vera battaglia politica e come in altri casi è la Germania contro la Francia. Gli altri si accodano per varie ragioni, alcune anche di opportunità politica interna dei rispettivi governi (a proposito dei cittadini che votano di pancia vs. gli illuminati statisti che invece fanno gravi ragionamenti sul bene supremo) LOL

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte la solita superficialità giornalistica il punto 4 è da scompiscio...almeno il codice di procedura civile i greci dovrebbero averlo

In genere nel XIX secolo hanno codificato tutti i paesi di civil law compresi gli Elleni

Chissà quale boiata volevano dire

La Grecia ovviamente ha un codice di procedura civile, ma leggevo poco fa che entro il 2014 si attendeva una sua riforma molto estesa per rinnovarlo e renderlo adatto alle esigenze di un'economia di mercato che si dovrebbe cercare di far funzionare anche in Grecia.

Civil procedure reform in Greece | Comment | ekathimerini.com

Riforma a quanto pare non ancora attuata. Quindi forse avrebbero dovuto scrivere "adopt the already programmed reform of the code of civil procedure".

Quanto alla ristrutturazione: dovrebbe essere chiaro che NON è prevista dal sistema comunitario. Se si cedesse anche su questo fronte, arrivando al precedente della ristrutturazione DENTRO l'Eurozona, allora sì che sarebbe una sconfitta politica per il futuro. Di credibilità internazionale prima di tutto, e anche in termini di vincolatività per i partner europei più a rischio "derive".

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

- carry out ambitious pension reforms and specific policies to fully compensate for the fiscal impact of the Constitutional Court ruling on the 2012 pension reform and to implement the zero deficit clause;

sulle pensioni pare ci sia accordo. la clausola costituzionale è una vera porcata e ad altri paesi è già stata imposta per garantire prestiti e evitare il bail-out.

La clausola costituzionale serve ad imporre il pareggio di bilancio.

- on energy markets, the privatization of the electricity transmission network operator (ADMIE) must proceed, unless replacement measures can be found that have equivalent effect, as agreed by the institutions;

qui dicono di privatizzare i distributori dell'energia elettrica. privatiizare in questo caso = vendere agli stranieri.

Possono individuare misure diverse di importo equivalente.

- on labor markets, undertake rigorous reviews of collective bargaining, industrial action and collective dismissals in line with the timetable and the approach suggested by the institutions.

qua dicono addirittura come dovrebbero funzionare i sindacati. andiamo oltre la sovranità dello stato greco.

Le raccomandazioni UE su contrattazione collettiva generalmente sono: favorire, con strumenti normativi, la contrattazione di secondo livello (territoriale e aziendale). Quelle raccomandazioni le hanno fatte anche a noi, alla Spagna, alla Francia e a tutto il resto della EZ. Qui non si limitano alle raccomandazioni, vogliono vedere i fatti.

- develop a significantly scaled up privatization program with improved governance. A working group with the institutions shall provide proposals for better implementation mechanisms;

privatizzazioni guidate dai criteri della Troika

Anche perché da soli non le fanno.

- amend or compensate for legislation adopted during 2015 which have not been agreed with the institutions and run counter to the program commitments;

= ​cambiare leggi già votate dall'attuale parlamento.

Rileggi bene.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Rileggi bene.

"- amend or compensate for legislation adopted during 2015 which have not been agreed with the institutions and run counter to the program commitments;"

l'inglese lo parlo, non ti preoccupare. vuol dire modificare leggi già approvate dal parlamento e che non sono state approvate da BCE+Eurogroup+IMF (!!) o trovare il modo di compensare il costo che ne deriva.

queste proposte fanno a pezzi la sovranità della Grecia. Il vero obiettivo resta distruggere l'attuale governo greco e obbligare il parlamento ha mettere in piedi un governo tecnocratico di grande coalizione con gli stessi che hanno portato la Grecia in questa situazione. ecco spiegate le "negoziazioni" di questi ultimi giorni e perché Tsipras non ci sta.

Modificato da v13
Link al commento
Condividi su altri Social

La Grecia ovviamente ha un codice di procedura civile, ma leggevo poco fa che entro il 2014 si attendeva una sua riforma molto estesa per rinnovarlo e renderlo adatto alle esigenze di un'economia di mercato che si dovrebbe cercare di far funzionare anche in Grecia.

Civil procedure reform in Greece | Comment | ekathimerini.com

Riforma a quanto pare non ancora attuata. Quindi forse avrebbero dovuto scrivere "adopt the already programmed reform of the code of civil procedure".

Quanto alla ristrutturazione: dovrebbe essere chiaro che NON è prevista dal sistema comunitario. Se si cedesse anche su questo fronte, arrivando al precedente della ristrutturazione DENTRO l'Eurozona, allora sì che sarebbe una sconfitta politica per il futuro. Di credibilità internazionale prima di tutto, e anche in termini di vincolatività per i partner europei più a rischio "derive".

Sì ma d'accordo le minime esigenze di ehm razionalizzazione fiscale, di riforma della pletorica PA greca e di

lotta alla evasione tributaria, ma non si può esautorare un parlamento delle sue funzioni e conculcare la costituzione di uno stato sovrano ...boh

Ma dite che non starebbero meglio con una eurodracma per 10/15 anni i nostri amici?

Link al commento
Condividi su altri Social

"- amend or compensate for legislation adopted during 2015 which have not been agreed with the institutions and run counter to the program commitments;"

l'inglese lo parlo, non ti preoccupare. vuol dire modificare leggi già approvate dal parlamento e che non sono state approvate da BCE+Eurogroup+IMF (!!) o trovare il modo di compensare il costo che ne deriva.

queste proposte fanno a pezzi la sovranità della Grecia. Il vero obiettivo resta distruggere l'attuale governo greco e obbligare il parlamento ha mettere in piedi un governo tecnocratico di grande coalizione con gli stessi che hanno portato la Grecia in questa situazione. ecco spiegate le "negoziazioni" di questi ultimi giorni e perché Tsipras non ci sta.

Significa che non solo i Greci in 3 anni non hanno fatto le riforme già concordate con l'eurogruppo, ma che Tsipras, per fare il figo, ha fatto leggi che hanno ulteriormente aumentato il deficit.

Siamo alla presenza non solo di un debitore inadempiente, ma di un debitore inadempiente che, dolosamente, ha peggiorato il suo dissesto economico.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Significa che non solo i Greci in 3 anni non hanno fatto le riforme già concordate con l'eurogruppo, ma che Tsipras, per fare il figo, ha fatto leggi che hanno ulteriormente aumentato il deficit.

Siamo alla presenza non solo di un debitore inadempiente, ma di un debitore inadempiente che, dolosamente, ha peggiorato il suo dissesto economico.

vedo che ti sfugge il concetto di divergenza politica. Syriza si è presentata e ha vinto le elezioni dichiarando valori politici diversi da quelli che hanno guidato le decisioni dei precedenti governi e che - pur cercando di manenere gli impegni contratti cn la Troika - avrebbe cercato di ridiscutere le condizioni imposte. cos'è che non è chiaro? si chiama politica, mentre tu invece la dipingi come una questione amministrativa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Perfetto, ora il risanamento dei conti pubblici non è più una questione economica, ma di "valori politici". :|

Credete che possa usare tale motivazione quando deciderò di non pagare la bolletta del gas?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.