Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ciao ragazzi, un mio amico che ha vissuto 15 anni a Londra, si è recentemente trasferito in Svizzera e a settembre dovrà comprare una macchina. Mi ha chiesto una mano ma ci sono un sacco di variabili da tenere presente, considerato che è a digiuno totale di automobilismo e che per tre lustri ha usato solo mezzi pubblici...

Info generali:

Percorrenza stimata 15000 km anno su strade miste, segmento A/B visto che non ci sono particolari esigenze di spazio e il box è piccolo, budget non ancora prefissato perchè dovrebbe fare un leasing in Svizzera, auto attuale a noleggio Panda diesel (considerata brillante), lavoro in città, ma casa in collina.

Considerazioni sul carburante:

In Svizzera la benzina costa meno che in Italia, prima della Panda aveva una Punto benzina 1.2 e in salita arrancava (per andare a casa, ma anche sul passo del Monteceneri), preferenza verso motori diesel per la coppia, viste le zone collinari, e per probabili aumenti di percorrenza futuri.

Considerazioni varie:

La percorrenza è bassa per un diesel, il gasolio costa di più come acquisto, mantenimento e al distributore (in Svizzera), e io suggerirei un piccolo benzina turbo; l'auto avrà un uso tipo "elettrodomestico", quindi quando ci sono autoradio e clima è più che sufficiente. Però se ci fossero la telecamera posteriore o i sensori di parcheggio, male non sarebbe, preferenza alle 5 porte.

Auto suggerite:

1) Ford Fiesta Ecoboost (piace)

2) Fiat Panda Trekking (piace)

3) Suzuki Swift (piace)

4) Renault Twingo (da vedere)

5) Citroen C3 Picasso (da vedere)

Auto scartate:

1) Dacia Sandero Stepway

2) Skoda Fabia

3) Mini tutte

Auto "papabili" perchè sfiziose o dotate di telecamera:

1) Fiat 500 Trekking (vista verde inglese...e se ne è innamorato)

2) Volkswagen Golf (sfora il segmento ma piace per la telecamera)

3) Fiat 500 cabrio (piace ma considerata troppo femminile)

A breve dovrei vedere di persona il box, che è degli anni '70 ed è stretto a quanto mi ha riferito. Il problema maggiore però è il poco spazio per entrare davanti alla serranda: la strada è in discesa, in curva e ci vogliono tre manovre per far entrare la Panda.

Alla fin della fiera, più o meno tutte le segmento B rispondono alle esigenze del mio amico, sia in versione turbo benzina che diesel. Del segmento A solo la Panda è diesel se non ricordo male. Le piccole monovolume non servono, anche se ho suggerito la C3 Picasso perchè ormai te la tirano dietro.

A chi mi aiuta, in omaggio una bottiglia di Rivella! :mrgreen::mrgreen:

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Gli farei provare la 500C.

Quando scopre la sensazione del viaggio senza tetto e che può farlo praticamente sempre....gli fregherà poco se è più imbottita davanti per lui o in centro per lei...

105cv, bicolore nero giallo, pack cult, xeno e Uconnect live.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ciao ragazzi, un mio amico che ha vissuto 15 anni a Londra, si è recentemente trasferito in Svizzera e a settembre dovrà comprare una macchina. Mi ha chiesto una mano ma ci sono un sacco di variabili da tenere presente, considerato che è a digiuno totale di automobilismo e che per tre lustri ha usato solo mezzi pubblici...

Info generali:

Percorrenza stimata 15000 km anno su strade miste, segmento A/B visto che non ci sono particolari esigenze di spazio e il box è piccolo, budget non ancora prefissato perchè dovrebbe fare un leasing in Svizzera, auto attuale a noleggio Panda diesel (considerata brillante), lavoro in città, ma casa in collina.

Considerazioni sul carburante:

In Svizzera la benzina costa meno che in Italia, prima della Panda aveva una Punto benzina 1.2 e in salita arrancava (per andare a casa, ma anche sul passo del Monteceneri), preferenza verso motori diesel per la coppia, viste le zone collinari, e per probabili aumenti di percorrenza futuri.

Considerazioni varie:

La percorrenza è bassa per un diesel, il gasolio costa di più come acquisto, mantenimento e al distributore (in Svizzera), e io suggerirei un piccolo benzina turbo; l'auto avrà un uso tipo "elettrodomestico", quindi quando ci sono autoradio e clima è più che sufficiente. Però se ci fossero la telecamera posteriore o i sensori di parcheggio, male non sarebbe, preferenza alle 5 porte.

Auto suggerite:

1) Ford Fiesta Ecoboost (piace)

2) Fiat Panda Trekking (piace)

3) Suzuki Swift (piace)

4) Renault Twingo (da vedere)

5) Citroen C3 Picasso (da vedere)

Auto scartate:

1) Dacia Sandero Stepway

2) Skoda Fabia

3) Mini tutte

Auto "papabili" perchè sfiziose o dotate di telecamera:

1) Fiat 500 Trekking (vista verde inglese...e se ne è innamorato)

2) Volkswagen Golf (sfora il segmento ma piace per la telecamera)

3) Fiat 500 cabrio (piace ma considerata troppo femminile)

A breve dovrei vedere di persona il box, che è degli anni '70 ed è stretto a quanto mi ha riferito. Il problema maggiore però è il poco spazio per entrare davanti alla serranda: la strada è in discesa, in curva e ci vogliono tre manovre per far entrare la Panda.

Alla fin della fiera, più o meno tutte le segmento B rispondono alle esigenze del mio amico, sia in versione turbo benzina che diesel. Del segmento A solo la Panda è diesel se non ricordo male. Le piccole monovolume non servono, anche se ho suggerito la C3 Picasso perchè ormai te la tirano dietro.

A chi mi aiuta, in omaggio una bottiglia di Rivella! :mrgreen::mrgreen:

el Nino

Uno che ha una amc pacer come avatar merita rispetto...se mi dai una bottiglia di merlottone del Ticino magari ti aiuto

Inviato
Uno che ha una amc pacer come avatar merita rispetto...se mi dai una bottiglia di merlottone del Ticino magari ti aiuto

E sia!

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
E sia!

el Nino

Non lo so ...benzina piccoli sovralimentati delicati e consumano ..fagli prendere una 500X 1,6 Diesel che aiutiamo l'economia nazionale (statunitense :) ) ci dovrebbe star dentro

Inviato
...benzina piccoli sovralimentati delicati e consumano ..

Affatto.

(e anche El Nino può testimoniare)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Affatto.

(e anche El Nino può testimoniare)

E se remi contro anche te ...e va bene allora se è così 500 cross 1400 vecchio fire turbo raffazzonato :) okay?

Inviato
Non lo so ...benzina piccoli sovralimentati delicati e consumano ..fagli prendere una 500X 1,6 Diesel che aiutiamo l'economia nazionale (statunitense :) ) ci dovrebbe star dentro
Ma non ha senso, fa poca strada e per di più vive in Svizzera, dove la benza costa meno del diesel e costa meno che qui!

Ecco i miei 2 cent.

1) Visto che è tanto che non guida, gli consiglio di privilegiare auto "squadrate" e/o con una buona visibilità, tipo Panda, 500L, Golf.

Se si capiscono bene gli ingombri e si vede bene quello che c'è intorno, i sensori e la telecamera diventano un aiuto, non un requisito fondamentale ;-)

2) Se il box è piccolo (lo vedrai), direi di non andare oltre al seg.B.

3) Non ha senso prendere un diesel perché il 1.2 fire della sua ex-Punto era fiacco, tanto più che vive in Svizzera.

4) In aggiunta ai modelli che hai indicato, ci metterei la Yaris 1.3 o ibrida (non tanto per i consumi, quanto per l'erogazione istantanea della coppia grazie al motore elettrico), la 208, la Punto Twinair, la Honda Jazz (è squadrata :si: , poi le fine serie le trova scontate).

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Ma non ha senso, fa poca strada e per di più vive in Svizzera, dove la benza costa meno del diesel e costa meno che qui!

Ecco i miei 2 cent.

1) Visto che è tanto che non guida, gli consiglio di privilegiare auto "squadrate" e/o con una buona visibilità, tipo Panda, 500L, Golf.

Se si capiscono bene gli ingombri e si vede bene quello che c'è intorno, i sensori e la telecamera diventano un aiuto, non un requisito fondamentale ;-)

2) Se il box è piccolo (lo vedrai), direi di non andare oltre al seg.B.

3) Non ha senso prendere un diesel perché il 1.2 fire della sua ex-Punto era fiacco, tanto più che vive in Svizzera.

4) In aggiunta ai modelli che hai indicato, ci metterei la Yaris 1.3 o ibrida (non tanto per i consumi, quanto per l'erogazione istantanea della coppia grazie al motore elettrico), la 208, la Punto Twinair, la Honda Jazz (è squadrata :si: , poi le fine serie le trova scontate).

Vuole coppia e tu gli dai la punto twinair....che ce l'avrà pure la coppia però è messa giù sui generis

...sì ma...la yaris 1,3 in salita -non dico a pieno carico ma con due uomini e il condizionatore acceso - o idem la jazz 1,3 le hai mai guidate? Io si

Niente 500X turbo ciclo Otto allora? ;)

Inviato

Smart in leasing forse addirittura a soli 99chf mese.

E nel box avanza spazio per la moto/scooter/maxiscooter e per l'estate non ha problemi ad andare sui laghi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.