Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prospetto spese da Punto a Thesis o 159

Featured Replies

Inviato
Purtroppo la Delta e la Giulietta mi fanno c****e e non le comprerei MAI, la Delta poi non la vorrei possedere nemmeno se mi pagassero.

Per quanto riguarda il passo più lungo della gamba, prima o poi si deve fare non credi?

Non si deve mai fare il passo più lungo della gamba proprio perchè è più lungo...

  • Risposte 56
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ragazzi forse non si è capito che il mio problema non è il budget, voglio solo farmi un'idea in anticipo su quanto andrò a spendere in più che la punto!

La 159 la comprerei anche al doppio della cifra, la Thesis è un po' un sogno (io la trovo stupenda) ma mi rendo conto che forse ha una gestione veramente troppo esosa.

La scelta dei modelli è definitiva, visto che li ho vagliati già tutti!

ps: i gusti son gusti...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non si deve mai fare il passo più lungo della gamba proprio perchè è più lungo...

Scusa un attimo, e tu da cosa dedurresti che è più lungo?

Inviato

Io più che fare i conti su assicurazione e bollo stanzierei un budget doppio e comprerei una 159 più recente: paghi più d'acquisto, però abbassi la probabilità che l'auto si scassi o abbia problemi ;)

Inviato
  • Autore
Io più che fare i conti su assicurazione e bollo stanzierei un budget doppio e comprerei una 159 più recente: paghi più d'acquisto, però abbassi la probabilità che l'auto si scassi o abbia problemi ;)

Ma guarda, il problema a parer mio è trovare un punto d'equilibrio... Di 159 da 10000 euro sinceramente ce ne sono poche... I prezzi (guarda anche Alvolante e Quattroruote) sono decisamente più bassi e non credo proprio che siano tutti rottami, anzi.

Inviato

Scusatemi ragazzi però a volte bisognerebbe star più attinenti a ciò che si chiede. Il nostro amico credo abbia le idee abbastanza chiare su ciò che vuole, non credo ci sia bisogno di affermare che passare da una punto ad una 159 significa fare il passo più lungo della gamba (non stiamo qui a fare i conti in tasca a nessuno).

Dopodiche, i consumi della 159 sono abbastanza altini visti anche il peso elevato dell'auto, intono ai 13/14 con un piede non molto pesante.

È un motore abbastanza affidabile in genere però dipende molto da che usato trovi è da come è stato tenuto.

Per l'assicurazione devi sapere tu perché dipende dalla tua classe di merito e da tutti gli altri fattori che credo conoscerai. Ti consiglio di andare dal tuo assicuratore e farti fare un preventivo così ti togli ogni dubbio.

La manutenzione di una 159 è sicuramente più onerosa di quella della punto.

Spenderai sicuramente di più annualmente, ma hai un'auto superiore sotto ogni punto di vista. Se il gioco vale la candela, trova una 159 ben messa, con una manutenzione regolare e con un chilometraggio ragionevole e non ci pensare.

Inviato
  • Autore
Scusatemi ragazzi però a volte bisognerebbe star più attinenti a ciò che si chiede. Il nostro amico credo abbia le idee abbastanza chiare su ciò che vuole, non credo ci sia bisogno di affermare che passare da una punto ad una 159 significa fare il passo più lungo della gamba (non stiamo qui a fare i conti in tasca a nessuno).

Dopodiche, i consumi della 159 sono abbastanza altini visti anche il peso elevato dell'auto, intono ai 13/14 con un piede non molto pesante.

È un motore abbastanza affidabile in genere però dipende molto da che usato trovi è da come è stato tenuto.

Per l'assicurazione devi sapere tu perché dipende dalla tua classe di merito e da tutti gli altri fattori che credo conoscerai. Ti consiglio di andare dal tuo assicuratore e farti fare un preventivo così ti togli ogni dubbio.

La manutenzione di una 159 è sicuramente più onerosa di quella della punto.

Spenderai sicuramente di più annualmente, ma hai un'auto superiore sotto ogni punto di vista. Se il gioco vale la candela, trova una 159 ben messa, con una manutenzione regolare e con un chilometraggio ragionevole e non ci pensare.

Ciao,

finalmente qualcuno che ha interpretato bene la mia domanda!

cosa ne pensi invece della Thesis, che a me piace altrettanto se non di più (sono macchine diverse, la 159 è più sportiva, la Thesis più elegante).

Ha più problemi di manutenzione?

Penso che bollo e assicurazione costerebbero di più ma non è quello che mi cambia la vita.

Come potrei fare (a parte qualche ricerca su internet) per capire il costo dei tagliandi e degli interventi di manutenzione più comuni?

Non sono spaventato da quanto potrei pagare per un usato di 7-8 anni, ma a capire quali sono i costi di manutenzione a cui si può andare incontro con questo tipo di acquisti.

Non c'è nessuno che abbia già affrontato "un'avventura" di questo tipo e che mi sa dare la sua esperienza?

Inviato

La thesis è una minchia, con gravi problemi di affidabilità e costi di gestione più alti, soprattutto con quel rognoso 2.4 jtd.

Per inciso poi, credo che ci sia qualcosa di illogico in questo topic. Quello che stiamo cerando di dirti è che tu ti preoccupi dei costi di gestione standard (bollo, assicurazione e carburante) ma non dei costi di manutenzione straordinaria, sicuramente molto elevati e assai probabili per tipologia, età e costo delle vetture da te indicate.

Ecco perché si parla di passo più lungo della gamba...

Modificato da Lagarith

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Autore
La thesis è una minchia, con gravi problemi di affidabilità e costi di gestione più alti, soprattutto con quel rognoso 2.4 jtd.

Per inciso poi, credo che ci sia qualcosa di illogico in questo topic. Quello che stiamo cerando di dirti è che tu ti preoccupi dei costi di gestione standard (bollo, assicurazione e carburante) ma non dei costi di manutenzione straordinaria, sicuramente molto elevati e assai probabili per tipologia, età e costo delle vetture da te indicate.

Ecco perché si parla di passo più lungo della gamba...

Ciao Lagarith,

probabilmente mi sono espresso male io.

L'informazione che cerco è relativa SIA ai costi di gestione ordinari, che di quelli, eventuali, straordinari. Non sono affatto disinteressato anche a questi ultimi, anzi, sono la variabile meno prevedibile che mi porta a chiedere info! Non so da dove si sia evinto il contrario!

Comunque i problemi della Thesis sono abbastanza nebulosi, perché ci sono tantissimi proprietari che invece sostengono non abbia mai dato un problema...

Ovviamente dovrò fare delle indagini più approfondite. Non è che io non voglia spendere un centesimo dal meccanico (se fosse un problema mi terrei l'affidabilissima Punto), ma d'altro canto non voglio nemmeno ricevere 2000 euro di fattura ogni sei mesi per problemi che avrei dovuto prevedere in fase d'acquisto.

Inviato

Thesis è una grande berlina incompresa e molto comoda, ma dovrai cercare per bene, visto che una diesel la troverai molto chilometrata e "schilometrata" (se capisci cosa intendo), questo però vale pure per 159.

Assicurazione e bollo già se ne è discusso, ma si vede che sei determinato a queste due: il mio consiglio è di mettere altri soldi da parte per esemplare recenti, perché gli ultimi sono sempre i migliori, meglio costruiti e più rifiniti, soprattutto parlando di Thesis e 159.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Fossi in te, andrei a prendere questa di corsa.

Alfa Romeo 159 1.9 JTDm 16V Sportwagon Distinctive usata, Diesel, ? 5.200,- a Casapulla - Caserta - Ce

Detto questo, qui c'è un po' la tendenza a sconsigliare l'acquisto di usati non troppo recenti, e quindi maggiormente svalutati. Tendenza con la quale non mi trovo d'accordo. Un'auto ha due età: una anagrafica, una quando la vedi, ci sali, la guidi e la fai ispezionare a fondo. Trovare l'auto giusta nel mercato dell'usato è possibile, e quando trovi quella la cui "seconda età" indicata è inferiore a quella anagrafica....lì si fanno gli affari.

Perchè tanto sempre un'auto di 10 anni compri a 5000 euro.

Poi ci cammini e sembra nuova.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.