Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Devo comprare un auto, ma ne capisco veramente poco. Mi hanno consigliato questo sito dove potevo ricevere risposte da parte di persone esperte nel settore automobilistico. Io ho 18 anni, quindi sarà la mia prima auto, il budget è di 10.000 massimo 11.000 euro (anche usata, con Max 40.000 km) .. E per quanto riguarda il carburante ero orientato per il metano, dato che dovrò muovermi spesso in auto, per andare all'università e altre varie cose. Ma ho dei dubbi anche su questo, dato che in giro c'è chi mi dice che la differenza tra diesel e metano per alcune auto è irrilevante, chi mi dice che le auto a metano sono soggette a diversi guasti vari molto frequenti e chi invece mi dice che sono solo dicerie e che con un auto a metano dimentichi completamente di quando mettere il metano, tanto che ti dura .. Quindi vorrei diversi chiarimenti anche sulle differenze di prestazioni e di prezzo tra gpl metano benzina e diesel. Vorrei informazioni anche proprio riguardo il tipo di auto, quale mi consigliate voi?

Io ho bisogno di un auto che consumi pochissimo, veramente molto poco, quindi pensavo al metano (il distributore è abbastanza vicino rispetto a dove abito) , delle prestazioni mi interessa poco, ovvio non voglio un rottame che a 100 km/h Inizia a dar problemi, vorrei una macchina che ha prestazioni nella media, e che sia bella esteticamente e internamente. Quale auto mi consigliate?

  • Risposte 21
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Benvenuto nel nostro forum.

Ad ogni modo per meglio aiutarti dovresti dirci che tipo di strade pensi di percorrere (urbano, statale, autostrade, ecc) e km annuo pensi di fare. Per quanto riguarda il metano, la convenienza è di solito fissato su un kilometraggio annuo sui 15.000 Km con prevalenza su strade extraurbane, mentre per quanto riguarda la manutenzione non dovrebbe essere molto lontana da quello di un diesel turbo.

Ad ogni modo dato il tuo budget potresti pensare ad una Panda NP o ad una Ypsilon Eco Chic del 2014 che uniscono economia e brillantezza e una certa gradevolezza estetica (IMHO in particolare per la Panda). Altrimenti potresti puntare sulla Punto NP se desideri avere più spazio e meno brillantezza o se vuoi economizzare al massimo la spesa alla pompa c'è il trio VW Up/Seat Mii e Skoda Citigo.

Inviato
  • Autore

Grazie mille per la risposta! :)

A livello estetico quella che più a me piace è la Ypsilon, le altre le vedo auto più adatte ad un certo tipo di persone e non ad un ragazzo di 18 anni che acquista la sua prima auto. Il tipo di strada che percorreró sarà principalmente superstrada e un poco di meno strada urbana, penso prenderò poco l'autostrada. Penso che ai 15.000 km annui possa arrivarci senza problemi, anzi quasi sicuramente ne farò anche di piú.

Inviato

Mi butterei su Punto metanata visto che fai spesso superstrada.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Grazie mille per la risposta! :)

A livello estetico quella che più a me piace è la Ypsilon, le altre le vedo auto più adatte ad un certo tipo di persone e non ad un ragazzo di 18 anni che acquista la sua prima auto. Il tipo di strada che percorreró sarà principalmente superstrada e un poco di meno strada urbana, penso prenderò poco l'autostrada. Penso che ai 15.000 km annui possa arrivarci senza problemi, anzi quasi sicuramente ne farò anche di piú.

Guarda principalmente superstrada mista ad urbano e poca autostrada e' anche un percorso adatto per un diesel piccolo.

Secondo me hai tre alternative:

diesel sui 75 cavalli, metano o gpl. Con quel budget puoi gia' prendere una grande punto GPL O metano nuova. Con poco piu' puoi prendere la rio city a GPL che per me e' una segmento B tra le migliori. L'allestimento city manca di qualche cosina (blue tooth bracciolo fendinebbia). Altre segmento B dovresti cercare qualcosa tipo usato recentissimo o km.

RICAPITOLANDO

-Kia rio, 1.1 crdi o bifuel GPL. Solo con la city GPL stai nel budget del nuovo (forse leggermente sopra gli 11mila), con le altre che elenco sotto devi cercare usato recente o km.0

-Hyundai i20 stessi motori kia

-Peugeot 208 va bene gpl e hdi 68 cv

-Renault clio dci 75 cv perche' per me il 1200 benza della clio e' un motoraccio

- dacia sandero, stessi motori della clio, quindi il dci 75cv. In questo caso la versione speciale "gazzetta dello sport" potrebbe essere un'idea carina, dal prezzo contenuto e con l'ottimo dci renault (hai colore blu cosmo, cerchi in lega e navigatore con l'allestimento della gazza: Dacia, serie speciali "La Gazzetta dello Sport" - OmniAuto.it)

- fiat g punto . GPL e metano stai sui 10.000 o poco sopra per la versione base (no autoradio, comandi al volante, maniglie sul tetto etc), se non la trovi a quel prezzo chiamami che ad ancona viene cosi' :D

- ford fiesta tdci 75 cv o gpl

- opel corsa cdti 75 cv o gpl

- seat ibiza tdi 90 cv (per me meglio il tdi 90 del 75 anche per uso extraurbano)

-toyota yaris d4d se trovi la versione pre restyling

-skoda fabia tdi 90 cv recentissima non credo troverai km0

TUTTE LE GPL O METANO CHE METTO INTENDO CON IMPIANTO DELLA CASA

Se ti orienti segmento A ossia su auto piu' piccole il consiglio mio e' una tra mii e citigo (o eco up) che sono tre auto gemelle, a metano, record di consumi e con bollo ridotto in quanto considerate monovalenti in quanto il serbatoio della benza e' piccolo. Alternativa il frollino bifuel metano della nuova panda o ypsilon anche se poco adatto ai viaggi autostradali ma tu ne fai pochi (e comunque sarebbe un discorso analogo per i diesel piccoli e i bifuel poco potenti e per una del trio)

ho tolto le outsider che a me non piacciono tipo c3 (costi altissimi) o space star (via di mezzo tra A, B e mpv che comunque ho letto a gpl si comporta bene)

Personalmente credo che la ypsilon a livello estetico sia un'auto femminile e preferirei 100 volte una spartana tipo la fabia, la panda, la punto a una ypsilon.

Io un ragazzo che guida una ypsilon non lo posso vedere,tanto piu' in allestimento ECOCHIC :D

PEr il percorso che fai per te va bene diesel piccolo o un gas, il gpl ultimamente e' sceso molto anche se col metano, che e' rimasto sempre li', ancora qualcosina risparmi. Ma la forbice si e' ridotta. Discorso analogo per il diesel, finche' il petrolio resta cosi' basso, e il governo non alza le tasse, il divario col metano si e' ristretto.

Se ti metti a 90/100 in autostrada sei nelle condizioni ideali per un diesel piccolo, vai con un filo di gas e davvero consumi pochissimo, alla pompa non sei come gpl o metano ma ti avvicini molto. Se aumenti citta' o altri tipi di percorso (montagna, autostrada) forse e' meglio il gas perche' il diesel se gli tiri il collo aumenta i consumi avvicinandosi a quelli di un benzina e essendo molto svantaggiato alla pompa rispetto ai gas ovviamente ci perdi parecchio. Con il gas puoi avere qualche problema in piu' perche' e' un impianto parallelo, poi col gpl ogni tanto si devono controllare le valvole e ci sono le revisioni delle bombole (per metano e gpl cambia ma non ricordo; poi anche li' e' da vedere se il motore ha valvole auto-registranti oppure no).

Per la manutenzione dipende, ad esempio in kia il crdi fa i tagliandi ogni 2 anni o 30 mila km mentre il gpl ogni anno o 15 mila. VEdi tu anche che tipo di auto preferisci e fatti un'idea.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Metano: scelta di modelli limitata (punto, ypsilom, mii citygo e up), AUTONOMIA RIDOTTA 250-300km, niente self 24h, devi attenerti agli orari dei distributori. Se fai lunghi viaggi devi pianificare le soste x il rifornimento, a volte stai in coda e x rifornirti ci metti 5 minuti. Revisione bombole ogni 4 anni costa 250€, prestazioni scarse però come risparmio è il massimo se accetti questi compromessi. E sei protetto da aumenti perché il metano non segue le logiche del prezzo del petrolio.

Gpl: più scelta di modelli, più distributori, autonomia 450km, no self Service. Sostituzione ciambellone ogni 10 anni 500€. Manutenzione aggiuntiva: solo filtro gas 30€, non è vero che il tagliando è doppio. Convenienza con pochi compromessi anche se spendi più che col metano. Segue le logiche del prezzo del petrolio, se aumentano benzina e diesel aumenta anche gpl.

Diesel: scelta di modelli vasta, ripresa pronta, autonomia di 800km su un'utilitaria, zero compromessi, spendi più che con gpl e metano, self 24h.

Dipende un po anche dai sacrfici che sei disposto a fare, con 15000km annui ok gpl e metano. Ok lancia ypsilon ecochic che a km0 trovi a 13500€, usata è un po' difficile da trovare dato che è molto richiesta. Con il turbo poi hai prestazioni migliori.

Sconsiglio punto: è moscia, così come up e citygo.

Il problema è che per neopatentati andando sul gpl non puoi scegliere i motori da 96cv tipo fiesta, quindi o vai su motori mosci da 70cv o scegli un diesel 75cv che è un po' più pronto (fiesta, clio, corsa )

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

18 anni, bisogna vedere che auto PUÒ guidare ;)

Io considererei la sempreverde 500 1.2. In Allestimento S.

esteticamente gradevole e giovanile, consuma già poco di suo, se serve digerisce il GPL e permette viaggi lunghi senza grossi problemi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

La scelta è abbastanza vasta tra modelli tutti validi, prima di pensare all'alimentazione dovresti fare una cernita dei modelli che apprezzi maggiormente esteticamente, a ogni modo ypsilon è una buona scelta, però la prenderei con un anno di vita e a GPL, molto più facile farla entrare nel budget

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

18 anni neopatentato...io andrei di auto usata da max 3000€, altro che 10000€

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato

Anche io cercherei un usato che rientri nei limiti per i neopatentati e che abbia una buona tenuta (es. punto, 500 come consigliato sopra, y) per poi rivenderla fra un anno e prendere un auto nuova ma senza limitazioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.