Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

riassumiamo le "common objections" e proviamo quindi a passare oltre:

ci sono quelli che ........eeh ....ma i Vaggari

ci sono quelli che ....... eeh.....ma il diesel è morto

ci sono quelli che ........eeh.....ma i test non sono realistici

ci sono quelli che.........eeh.....ma cosi fanno tutti

ci sono quelli che.........eeh.....ma moriremo tutti (insieme con le nostre auto di qualsiasi marca siano)

visto che tutte queste cose sono state spiegate ripetutamente e acclarato al di là di qualsiasi dubbio che non è così

possiamo procedere oltre ?:thx:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
Immagina che tutti gli 11 milioni di nuovi veicoli siano vetture a benzina e che non siano della Volkwagen. Quali conseguenze potrebbe avere la cosa su una fabbrica che produce esclusivamente iniettori per auto a gasolio?

Sarebbe in grado azzerare la produzione, contattare i nuovi possibili clienti, ottenere le commesse per la produzione d'iniettori per auto a benzina, rinnovare completamente la propria linea produttiva, avviare la preproduzione, raggiungere i livelli qualitativi richiesti ed avviare la produzione in tempo utile per evitare il fallimento? Oppure verrebbe "battuta sul tempo" dai fornitori tradizionali d'iniettori per auto a benzina, i quali aumenterebbero la propria produzione in modo da soddisfare l'aumentata richiesta del mercato?

Non è che esistono solo i fornitori del Gruppo Volkswagen. Esistono anche i loro concorrenti, i quali hanno tutto l'interesse a sfruttare il momento propizio per aumentare la propria produzione e far fallire un rivale in difficoltà.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
Attenzione però.

Col venire meno, o col ridimensionamento del gruppo Vag, salgono in scena altri gruppi che non è detto siano estranei ai fornitori.

Dunque la commessa riferita a quel determinato gruppo sale di molto

Inviato
Certo, ma non è dolo. La legge può essere discutibile, ma è chiaro .

commettere un errore e cercare di nasconderlo è un reato.

Fare scientemente una scelta contro la legge e tentare di nasconderla è un altro.

Ad oggi , per le leggi vigenti, il secondo è peggiore del primo.

Inviato
Ni .

Una volta verificato con certezza il dolo , lo Stato ha il dovere di ritirare l'omologazione.

A questo punto il cliente , che è il vero truffato dalla vicenda, ha due strade:

1) Chiede ed ottiene il rimborso / sostituzione del prodotto non più circolante.

2) chiede ed ottiene l'adeguamento gratis del prodotto alle norme.

E' facile pensare che in caso di condanna conclamata VAG offrirà il ritiro a prezzo di mercato dei veicoli incriminato, più un superbonus in caso di permuta. :)

finirà che aumenteranno le vendite :)

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Perché tu produttore sei responsabile di 174 morti con i tuoi prodotti che dovrebbero essere sicuri e testati, hai sbagliato va bene prendi 900milioni di dollari di multa ,poi arriva VW hai truccato i dati e si parla di 18 miliardi di dollari :pen: ? Ci vedo una bella differenza a mio avviso ai primi andava tolta la licenza di costruire visto che non ne sono capaci e Hanno cercato di nascondere il problema.

Modificato da Bosco

Inviato
Si, ma non tutti possono fare questo. Inoltre non è detto che il mix di produzione sia comunque la salvezza, anche perchè qui è in gioco il PRIMO COSTRUTTORE AL MONDO di auto: probabile che il fornitore X produca per Golf, Audi A3, Leon e Superb (per fare un esempio): se il gruppo crolla nella sua interezza, il mix che hai non ti salva lo stesso.

Inoltre, molto spesso, se lavori per X ti precludi Y o Z, non sempre puoi decidere tu per chi lavorare, banalmente anche solo perchè non sei in grado di fornire il totale di produzione richiesta, quindi a qualcuno devi rinunciare.

I problemi di supply chain sono una miriade, non è una faccenda che si può semplificare con "VW non compra più, quindi chiamiamo BMW", non funziona così.

Siamo d'accordo che si chiama rischio d'impresa, però i disoccupati comunque sono in Italia e aggravano una situazione già non rosea.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1) C'è un livello di riduzione che ti porta alla chiusura: sei assolutamente certo che ciò non avverrà per nessun fornitore?

2) OK, ma dipende sempre dal mix di forniture che fai (ho fatto un esempio prima), e comunque, se è certo che se VW cala come domanda cala anche la tua commessa, non è certo che automaticamente aumenti la commessa dell'altro gruppo che tu rifornisci. Se la riduzione non è compensata, potresti correre il pericolo di chiudere.

Il discorso che faccio non è campato in aria e certamente non lo faccio perchè spero che VW non sia sanzionata a dovere.

Metto però in evidenza la forte correlazione che ci può essere tra (forte) calo di vendite del gruppo VW e crisi della supply chain italiana del guppo.

Inviato

Continuate a fare disinformazione.

Come ho già postato più volte a GM e TOYOTA non fu contestato l'errore progettuale.

Quanto averlo nascosto, ridimensionato e negato pure in consapevolezza della sua esistenza per evitare di fare i richiami.

Ovviamente tale condotta è ENORMEMENTE più grave di quella VW, ma non siamo neanche nello stesso "campionato".

[cut]

L'indagine GM è ancora in corso, ma è ancora più grave (120 morti accertati contro una 40ina nel caso toyota)

uhm, vediamo:

- Raggiro della clientela con pubblicità ingannevole *

- raggiro del governo federale volto a garantirsi sovvenzioni per le vetture antiinquinamento

- cospirazione

- raggiro ai danni dei rivenditori

- concorrenza sleale

- Inquinamento (reato che ha risvolti penali, ed in alcuni casi criminali, es. California)

Beh, se questa fosse la tua linea di difesa per VW, di certo non ti vorrei come mio avvocato. :)

* pubblicità che sfruttava la promessa di auto meno inquinanti e in grado anche di far risparmiare sui consumi. A volte con paragoni che tendevano a ridicolizzare le auto della concorrenza, e le famiglie che le acquistavano. Vedere ad esempio il commercial della passat (ora rimosso dal web come tutti gli altri che pubblicizzavano il "clean diesel", a discapito della famiglia con i bambini grassi amanti di trash food e... con la Dodge Charger.

Inviato

Penso che le multe anche salate e i richiami delle auto non li pagheranno tutti in un colpo, le multe le pagheranno a rate e un po alla volta interverranno sui motori sempre se lo faranno...

Comunque rimane sempre un grosso scandalo, aggravato dal fatto che anche il governo tedesco con la "integgggerima" Merkel sapeva.

Poi è anni che si sa che tutte le case dichiarano consumi km/l decisamente troppo ottimistici, che fanno funambulismi con sconti e promozioni, che si cerca il più possibile di non riconoscere la garanzia quando c'è una magagna ecc...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.