Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo (1988) vs VW Golf II: quale la migliore ?

Featured Replies

  • Risposte 117
  • Visite 47.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io non ricordo questi meravigliosi cruscotti pieni d'informazioni utili. Anzi mi pare di ricordare che nella stragrande maggioranza dei casi, i cruscotti non avessero nemmeno il contagiri. Certo c'er

Immagini Pubblicate

Inviato

Nel volante di Tipo 1.8 16v solo io ci vedo molto di quello che sarà utilizzato su 155 1° serie e 145/146?!?

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
Nel volante di Tipo 1.8 16v solo io ci vedo molto di quello che sarà utilizzato su 155 1° serie e 145/146?!?

non vorrei dire una castroneria ma quel volante è lo stesso che veniva montato poi sulla Uno Turbo restyling (quindi dopo Tipo.)

fiat__uno_turbo_i_e__racing_1992_2_lgw.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Rimpiango parecchio la sobrietà delle auto di quegli anni, esempio di pulizie di linee dove bastava un filetto rosso a farne la versione cattiva

foto%20tipo.jpg

Tra le segmento C era comunque una dura lotta di hot batch, ricordo perfettamente la R19 16v, l'Opel Astra GSI (fin troppo barocca) ed altre..

il declino della Tipo iniziò con il restyling (personalmente mai digerito) e la versione 3 porte arrivata tantissimo dopo ed onestamente mai piaciuta!

Fu perso tutto quel sapore tecnologico che venne impronto al lancio, pian piano tolsero del tutto le versioni DGT, i tessuti interni divennero sempre più poveri..

insomma anziché arricchirla fu pian piano fatta morire (evidentemente stavano investendo un bel po' di soldi sul progetto Punto) fino ad essere sostituita dalla Bravo/a un progetto che in parte fu perdente in partenza e a mio parere nemmeno paragonabile alla mamma Tipo.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
non vorrei dire una castroneria ma quel volante è lo stesso che veniva montato poi sulla Uno Turbo restyling (quindi dopo Tipo.)

fiat__uno_turbo_i_e__racing_1992_2_lgw.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Rimpiango parecchio la sobrietà delle auto di quegli anni, esempio di pulizie di linee dove bastava un filetto rosso a farne la versione cattiva

Tra le segmento C era comunque una dura lotta di hot batch, ricordo perfettamente la R19 16v, l'Opel Astra GSI (fin troppo barocca) ed altre..

il declino della Tipo iniziò con il restyling (personalmente mai digerito) e la versione 3 porte arrivata tantissimo dopo ed onestamente mai piaciuta!

Fu perso tutto quel sapore tecnologico che venne impronto al lancio, pian piano tolsero del tutto le versioni DGT, i tessuti interni divennero sempre più poveri..

insomma anziché arricchirla fu pian piano fatta morire (evidentemente stavano investendo un bel po' di soldi sul progetto Punto) fino ad essere sostituita dalla Bravo/a un progetto che in parte fu perdente in partenza e a mio parere nemmeno paragonabile alla mamma Tipo.

Quoto tutto, a parte il volante: quello della Uno Turbo seconda serie era identico (Momo) a quello della Tipo 2.0 16v, che sostituì la 1.8. Quest'ultima aveva un volante specifico, condiviso solo dalla T.ds X.

Il volante della 155/145/146 sono abbastanza diversi come design, pur avendo ovviamente la stessa struttura.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Quoto tutto, a parte il volante: quello della Uno Turbo seconda serie era identico (Momo) a quello della Tipo 2.0 16v, che sostituì la 1.8. Quest'ultima aveva un volante specifico, condiviso solo dalla T.ds X.

Il volante della 155/145/146 sono abbastanza diversi come design, pur avendo ovviamente la stessa struttura.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

A me piaceva tanto quella scritta "granturismo" tutta estesa :) ed il paraurti nero .

Pero' i destini delle 2 medie si sono sempre stati incrociati un po sfalsati.....

Nell'88 la Golf 2 era già uscita da 5 anni e prossima al restyling dei "paraurtoni"

Nel 91 ,quella meno fresca era ormai la Tipo.Nel 1995 lo era la Golf che con la terza serie forse era in calo.Infatti comprai la Bravo che come linea mi è sempre piaciuta di piu'.Piu' moderna e ricercata la Bravo,piu' austera e classica la Golf.Mi sarei concesso alla Golf se fosse costata di meno o uguale,ma per una 1.6 101cv Gt (alleluia,perchè l'altro 1.6 ne aveva 75... )ci volevano 32 milioni :o

Poi nel 98,veramente con la 4 serie,hanno introdotto il concetto di media moderna e non ce n'è piu' stato per nessuno.Non so,per me non sono proprio direttamente paragonabili,proprio per essere uscite in tempi sfalsati.

Poi magari mi sbaglio io :)

Inviato
ma il volante della Uno turbo 2 è appunto quello citato qualche post prima parlando di Tipo 1.8

Mi sono sbagliato io allora, perché tu, come volante simile a quello di Uno Turbo i.e.2, intendevi quello della 145/146/155 I serie, giusto?

Però, guardandoli bene, sono simili, ma non uguali.

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Mi sono sbagliato io allora, perché tu, come volante simile a quello di Uno Turbo i.e.2, intendevi quello della 145/146/155 I serie, giusto?

Però, guardandoli bene, sono simili, ma non uguali.

Nooooooooooooo;)

Dicevo che la Uno turbo mk 2 ricevette dalla Tipo gt il volante, non ho citato nessuna Alfa.

Tra l'altro quel volante privato della calotta del clacson è un bellissimo momo !

2cd7537699777aec5a07f344c04fc291_orig.jpg

fiat__tipo_2_0_16v_sport_sedicivalvole_1993_11_lgw.jpg

Modificato da Tony ramirez

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

in effetti ci fu un volante identico montato su 155/ tipo/ e anche delta se non ricordo male, questo

5269a93cba366974bf2585ff32e5e9a9_orig.jpg

FIAT-Tipo-2-0-i-e--16V--1993-1995-.jpg

Inviato
A me piaceva tanto quella scritta "granturismo" tutta estesa :) ed il paraurti nero .

Pero' i destini delle 2 medie si sono sempre stati incrociati un po sfalsati.....

Nell'88 la Golf 2 era già uscita da 5 anni e prossima al restyling dei "paraurtoni"

Nel 91 ,quella meno fresca era ormai la Tipo.Nel 1995 lo era la Golf che con la terza serie forse era in calo.Infatti comprai la Bravo che come linea mi è sempre piaciuta di piu'.Piu' moderna e ricercata la Bravo,piu' austera e classica la Golf.Mi sarei concesso alla Golf se fosse costata di meno o uguale,ma per una 1.6 101cv Gt (alleluia,perchè l'altro 1.6 ne aveva 75... )ci volevano 32 milioni :o

Poi nel 98,veramente con la 4 serie,hanno introdotto il concetto di media moderna e non ce n'è piu' stato per nessuno.Non so,per me non sono proprio direttamente paragonabili,proprio per essere uscite in tempi sfalsati.

Poi magari mi sbaglio io :)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.