Vai al contenuto
  • 0

Macchina cambio automatico, cosa scegliere?


Domanda

Inviato

Ciao a tutti!

Mi si pone un bel dilemma... La scelta della macchina per la donna.

Lei è abbastanza imbranata con il cambio manuale e pensavo di andare su un automatico.

Non vorrei spendere molto, qualche sacrificio lo posso fare fino ai 15 più o meno...

Andrei anche sull'usato ma da quello che mi hanno detto automatico e usato non vanno molto d'accordo.

Ho visto vw polo, up... Ma da quello che leggevo in giro non sono così affidabili come sembra... Soprattutto il 7 marce... Le giapponesi, non saprei,mi interessa soprattutto l'affidabilità

Consigliatemi, non avendo mai avuto un automatico non saprei cosa scegliere...

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Il problema è che l'ibrida Toyota non piace...

È più propensa per una 500 di quest'anno, come lo vedete il cambio meccanico dualogic?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

Il gran pregio e il gran limite del DSG7 è esattamente questo.

Per chi lo usa nel quotidiano è il miglior cambio che si possa desiderare, eccellente sotto ogni punto di vista: finchè non accade, posto che accada, il patatrac.

Ad un conoscente il patatrac è costato 2000 €, dopo 70mila chilometri percorsi all'80% in autostrada e senza mai superare i 110 km/h.

In definitiva andrei su un'auto usata con questo cambio solo se, oltre ad avere i tagliandi certificati, la garanzia, ecc., avesse un prezzo di listino più basso della media dei 2000 € suddetti. Dimodocchè anche in caso di eventuale guasto, la spesa di ripristino risulta in qualche modo accettabile.

Per altrettanto ovvi motivi, il mio ragionamento è applicabile solo ed escusivamente per modelli a benzina.

Perchè imho oggi ad un usato 1.6 TDI euro 5 con DSG7 direbbe un bel "no grazie" anche il Marchese De Sade in persona. :mrgreen:

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato

secondo me i cambi automatici più affidabili rimangono i cvt come quello della honda jazz . i vari dsg e dual logic a percorrenze importanti sicuramente avranno bisogno di interventi costosetti, se automatico deve essre io optereidecisamente per un cvt

  • 0
Inviato

Quoto Gianmy e Pippone: alla fine stiamo parlando di un'utilitaria da battaglia, quindi meglio qualcosa di semplice e robusto come il CVT.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • 0
Inviato

Per l'affidabilità del CVT googlare "Audi multitronic" :lol:

Sul dualogic, le parti più a rischio rispetto a un manuale sono quelle collegate al circuito idraulico di attuazione. Ma se si rompe, si ripara con cifre ragionevoli.

Non è il cambio più veloce e sportivo del mondo, ma non è nemmeno più tragico come le prime versioni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
Per l'affidabilità del CVT googlare "Audi multitronic" :lol:

Sul dualogic, le parti più a rischio rispetto a un manuale sono quelle collegate al circuito idraulico di attuazione. Ma se si rompe, si ripara con cifre ragionevoli.

Non è il cambio più veloce e sportivo del mondo, ma non è nemmeno più tragico come le prime versioni.

Quoto. Nelle prove che ho fatto non mi e' parso assolutamente tragico, anche se ovviamente non e' livello di un doppia frizione.

  • 0
Inviato

Grazie mille per le risposte! Sinceramente sarei anche curioso di provarli, ho sempre usato un cambio manuale...

E soprattutto il perché di questo dualogic non se ne parla benissimo...

  • 0
Inviato

Il dualogic diciamo che ha fatto discretamente cagare per diverso tempo :lol:

Dopodichè è stato migliorato, e sensibilmente. Ma i cambi automatici vanno sempre provati, non prendere a scatola chiusa ;)

  • 0
Inviato (modificato)

i cvt sono affidabili........................ quando ben realizzati (vedi made in japan)........

fra i robotizzati a singola frizione praticamente nessuno spicca per perfetta gestione elettronica e relativo funzionamento nei più svariati utilizzi/situazioni... nonchè non poi così raramente soggetti a qualche disfunzione ANCHE a seguito di un non ottimale utilizzo da parte degli utilizzatori i quali nella stragrande maggioranza di loro beatamente ignorano (per mancanza di info invero!), aggiungendo a questo la necessità di ricorrere ad una periodica manutenzione la quale può passare tanto per via sw, che hw... e talora entrambi.....

mentre per molti di questi aspetti differente è il discorso relativamente ai sopraggiunti df.......

EDIT:

Quoto Gianmy e Pippone: alla fine stiamo parlando di un'utilitaria da battaglia, quindi meglio qualcosa di semplice e robusto come il CVT.

si, perfetta descrizione di quello ("simulato") in forze all'hsd system by toyota ;)

Modificato da Programma101
  • 0
Inviato

Purtroppo diceva l'autore del topic che non piace alla consorte: peccato, perché in un'altro topic del forum si confrontava la piccola ibrida con la Panda 1300 M-jet e quel poco che consuma di più la giapponese è compensato proprio dai minori costi di manutenzione, comunque, sempre se non l'avete già fatto, un salto in Toyota lo farei, poi se è un no categorico, rimane tale, non ci sono santi :)

Col mio intervento miravo anche a Micra con CVT, più arretrata di Yaris HSD, ma con una trasmissione montata probabilmente da secoli e quindi molto affidabile.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.