Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, come da titolo ho bisogno del solito consiglio per profani assoluti. 

 

Visto che ho ancora dei CD e dei dischi che non riesco più a sentire, volevo farmi "limpiantino" come si diceva nel cretaceo :lol:

 

Premetto che non ho particolari ambizioni in quanto lo metterò in una casa piuttosto piccola che utilizzo al max 2/3 giorni alla settimana.

 

Io avevo in mente una roba del genere, ditemi voi se sto buttando soldi

 

Lettore CD - tengo uno che ho, al max cambio dopo 

Amplificatore - roba base ma che dovrebbe essere abbastanza ben fatta, non molto potente, ma la stanza non è grande: 

ROTEL-RA-10-silver.jpg.309f6babc7a1b77e1

 

piatto, anche lui base ma di marca conosciuta:

 

10022641_1_Rega_RP1_Plattenspieler.thumb

 

casse non ne ho idea, ma qualcosa da stare sui 300/350 euri, 

 

mi hanno parlato di b&W fascia bassa, catheram che credevo fosse una macchina :mrgreen: ecc ecc ..

 

non ci capisco nulla, ma considerate che lo spazio è poco , in pratica li posizionerei ai lati della libreria in modo da formare il classico triangolo tra il mio testone quando son seduto  sul divano 567ab5a4f34e6_Foto19-12-15115053.thumb.j

 

 

Qualisiasi suggerimento è ben accetto :thumbup:

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 34
  • Visite 14k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono "fuori dal giro" dell'hifi da un po' di tempo, quindi magari qualcun altro ha informazioni più aggiornate. Per l'ampli ti suggerisco di valutare anche Luxman o Nad, oltre al Rotel che hai postat

  • Puoi prendere in considerazione per le elettroniche pure Pioneer che fa degli ottimi componenti.  Per le casse prova a vedere/sentire Indiana Line, l'azienda e progettazione è italiana e di costr

  • Prendi un ampli potente, che piloti bene i diffusori. BW si paga anche il brand (parecchio) e han bisogno di molti watt con i woofer in kevlar. Ci son marchè più economiche, Indiana Line appunto...Reg

Immagini Pubblicate

Inviato

Sono "fuori dal giro" dell'hifi da un po' di tempo, quindi magari qualcun altro ha informazioni più aggiornate. Per l'ampli ti suggerisco di valutare anche Luxman o Nad, oltre al Rotel che hai postato. Hanno fama di ottimo qualità/prezzo, io ho un 304 del 1996 che suona ancora divinamente. Per il giradischi analogico vai su Rega o Project, magari all'inizio lasci su la testina di serie, per fare un upgrade più avanti. Giradischi digitale (quando sarà) vedi Marantz, Yamaha, Micromega, anche se quest'ultimo costa un po di più.

Per le casse valuta se le vuoi tenere a pavimento o su stand, e non fissarti sulla potenza ma concentrati sulla resa, in casa 20/40x2 watt vanno già benissimo se diffusori e ampli sono di buon livello; prova B&W, Infinity serie Reference, Monitor Audio, Polk, Sonus Faber.

Anche se ti costerà un po' di più e non riuscirai a sentire tutto, ti consiglio di andare nei negozi specializzati con qualche cd che conosci bene e sentire tutta la catena (sorgente, ampli, diffusori), facendo un po di confronti. Scegli componenti della stessa fascia di mercato (non le casse da 1000euro con l'ampli da 100, per capirci) affinché il sistema sia equilibrato, con preferenza per ampli e casse, le sorgenti si possono aggiornare più facilmente dopo. Buon divertimento e facci sapere che hai acquistato!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Inviato

Puoi prendere in considerazione per le elettroniche pure Pioneer che fa degli ottimi componenti. 

Per le casse prova a vedere/sentire Indiana Line, l'azienda e progettazione è italiana e di costruzione in cina ma sono molto robuste e si sentono molto bene avendo un prezzo molto concorrenziale. 

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

Prendi un ampli potente, che piloti bene i diffusori. BW si paga anche il brand (parecchio) e han bisogno di molti watt con i woofer in kevlar. Ci son marchè più economiche, Indiana Line appunto...Rega, Mission, Focal, ecc... e vai di usato che tanto non è roba che "si consuma"b ;) 

Modificato da crabble

 

www.giuliomagnifico.it

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

primo acquisto fatto stanotte alle quattro, tanto non dormivo :mrgreen:

 

preso l'ampli rotel, sentito suonare e mi era piaciuto. Per quello che mi serve va fin troppo bene.  Avrei due domande adesso:

 

1. Diffusori.

di seconda mano sinceramente ho trovato poco: da me non ci son più negozi e l'ultimo ha solo roba delle balle o sopra il mio budget. 

Avrei visto queste: 

1966_2.jpg

indiana line tesi 542 che trovo attorno ai 500 euri. Le ho sentite suonare e non mi spiacciono. Che dite?

 

2. lettore DVD

Ok, non ammazzatemi ma mi è venuta in mente una roba: visto che ho ancora molti CD, perchè non prendere un DVD così eventualmente, se mi vedo un concerto live, non lo ascolto con l'impianto? Ho detto una cazzata tecnica? :mrgreen:
Roba da spendere poco of course!

 

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Andiamo per gradi, perché non prendi un piatto a trazione diretta? Quelli a cinghia fanno abbastanza schifio...

Poi ti fai un CDJ Pioneer, colleghi tutto ad un mixer e porti l'uscita su un amplificatore. 

Poi 4 casse passive, un subwoofer e via di Gigi d'agostino. :D

Inviato
22 ore fa, Cosimo dice:

2. lettore DVD

Ok, non ammazzatemi ma mi è venuta in mente una roba: visto che ho ancora molti CD, perchè non prendere un DVD così eventualmente, se mi vedo un concerto live, non lo ascolto con l'impianto? Ho detto una cazzata tecnica? :mrgreen:
Roba da spendere poco of course!

Non vedo perché no: i lettori bluray costano abbastanza poco e spesso hanno una buona resa audio.

La TV mi sembra Panasonic? Puoi prendere il lettore della stessa marca: io mi ci son trovato bene.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore
22 ore fa, CuoreSportivo86 dice:

Andiamo per gradi, perché non prendi un piatto a trazione diretta? Quelli a cinghia fanno abbastanza schifio...

Poi ti fai un CDJ Pioneer, colleghi tutto ad un mixer e porti l'uscita su un amplificatore. 

Poi 4 casse passive, un subwoofer e via di Gigi d'agostino. :D

 

Per quanto riguarda il piatto, quello che ho messo mi è stato consigliato da un amico che bazzica abbastanza nell’ambiente. Mi dice che il discorso della trazione diretta poteva essere valido tempo fa, ma adesso come adesso eventuali gap sono inesistenti nel basso di gamma, anzi, potenzialmente controproducente perché i motori isolati in maniera efficace costano molto

 

2 ore fa, Ario_ dice:

Non vedo perché no: i lettori bluray costano abbastanza poco e spesso hanno una buona resa audio.

La TV mi sembra Panasonic? Puoi prendere il lettore della stessa marca: io mi ci son trovato bene.

 

perfetto, hai qualche esempio, io brancolo letteralmente nel buio..

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

stevo pensando anche a un denon , ma i prezzi mi hanno spaventato un po’.. sotto i 350 trovi praticamente niente 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.