Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rivoluzione dei mezzi: consiglio auto sportiva [GT cabrio/spider]

Featured Replies

Inviato

Perdonate un attimo la brutalità, ma oggi è giornata color marron e la mia diplomazia si è suicidata.

 

Avere 90.000€ annuali netti, e poi ridursi a vivere come un impiegato di medio livello (24000€ annui) solo per infilare la Ferrari in garage, la trovo una discreta belinata. 

 

Finisci per lavorare solo per sfamare la rossa (manco de pelo) e devi poi girare i centesimi sul resto....

 

Visto che il mondo dell'auto è IMMENSO, ci sono n-mila soluzioni appaganti quasi quanto il cavallino ma che sono meno attentato al portafoglio....

 

edit: per buttare giù due cifre.

Boxster S.

2200€ di bollo + superbollo contro 6000€ della 458

3000€ di assicurazione minikasko contro almeno 6000€

 

pronti via sono 5200 vs. 12000...e non le hai manco messe in moto.

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 237
  • Visite 19k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me state sbagliando un po' tutti, basta guardarsi un po'attorno per capire che la vera auto sportiva per l'italiano medio parrebbe essere una golf (o classe A, o A3) possibilmente bianca, pos

  • No no no, adesso vi fermate tutti quanti, e si torna alle valutazioni sulle auto. Giudizi del genere sugli acquisti degli altri non sono accettabili (oltre che parecchio svincolati dalla realtà).

  • Boh non è che siano fatti miei sia chiaro ma io trovo sto thread sempre più surreale. Si comincia col precisare che non si è appassionati di auto in particolare però si vorrebbe comprare una ferrari c

Inviato

fare la spesa al discount in Ferrari al sabato deve essere molto gratificante. Questo forum e' surreale......

Modificato da francomilano

Inviato

Lo so che non c'entra niente e che questo commento verrà sbeffeggiato, ma se io avessi quella disponibilità economica comprerei una tesla model s superaccessoriata senza pensarci su. Può piacere o meno, ma di certo attira l'attenzione per diversi motivi. È comunque un'auto a trazione posteriore o addirittura doppio motore, le peculiarità del motore elettrico poi la rendono parecchio sportiva e soprattutto sono apprezzabili durante la guida di tutti i giorni, e probabilmente i costi di gestione dovrebbero addirittura essere inferiori rispetto alle berline di lusso con le quali compete. Ma soprattutto, rimane una vettura piuttosto pratica da usare nella vita di tutti i giorni, e non solo per lo "struscio" (perdonami) del weekend, che comporta anche il dover sopportare una certa scomodità oltretutto perché non credo che questo tipo di auto sia proprio fatto per avere una conduzione confortevole (ma non è il loro scopo), né per essere agevoli da posteggiare o nella manovra.  Ignora pure questo commento perché ti vedo bello lanciato sulla supersportiva e credo fondamentalmente per motivi irrazionali e che hanno a che fare con le zone più ancestrali del nostro cervello (non che sia una cosa da condannare, sono convinto che il 90% delle decisioni che si prende siano del tutto dettate dall'istinto e le razionalizzazioni sono perlopiù giustificazioni ex post - ma qui divago).

Inviato
1 ora fa, TonyH dice:

Perdonate un attimo la brutalità, ma oggi è giornata color marron e la mia diplomazia si è suicidata.

 

Avere 90.000€ annuali netti, e poi ridursi a vivere come un impiegato di medio livello (24000€ annui) solo per infilare la Ferrari in garage, la trovo una discreta belinata. 

 

Finisci per lavorare solo per sfamare la rossa (manco de pelo) e devi poi girare i centesimi sul resto....

 

Visto che il mondo dell'auto è IMMENSO, ci sono n-mila soluzioni appaganti quasi quanto il cavallino ma che sono meno attentato al portafoglio....

 

edit: per buttare giù due cifre.

Boxster S.

2200€ di bollo + superbollo contro 6000€ della 458

3000€ di assicurazione minikasko contro almeno 6000€

 

pronti via sono 5200 vs. 12000...e non le hai manco messe in moto.

 

 

Perdona,ma 90000-12000 =78000,non mi sembra che con questa cifra sia ridotto a contare i centesimi...

Inviato

Danyes disdici il test per la TT perché e' un pacco tremendo :(

Vieni il 28 a Monza ho un di amici con un motore turbocompresso come si deve. Che se provi TT dirai che il turbo non lo vuoi ? o aspetti un mesetto e ti faccio fare un giro!

 

Scherzi a parte ma non troppo, io sono rimasto delusissimo del TFSI, ed amici abituati ai turbo vecchia scuola italiani hanno avuto la stessa impressione: e' un motore con poco carattere.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
5 ore fa, kire_06 dice:

Premetto di NON avere mai capito un cazzo della vita, che abbiamo quasi la stessa età (io sono più vecchio di 1 o 2 anni...) e che ammetto di essere curioso sul come sei riuscito ad arrivare a questo punto. Pensare di comprare una Ferrari (che non sia un modellino in scala 1/18 :-P) alla nostra età è davvero ammirevole. Da parte mia Chapeau :idol:

 

Tornando a discorsi seri, per quanto riguarda il mantenimento di una 458 Italia ho provato a stilare una "lista della spesa" (che non sarà giusta al centesimo ma ci si avvicina...) per capire a che uscite andresti in contro:

 

- Un treno di gomme all'anno 1500€ a stare bassissimi (P Zero Corsa) 
- Un tagliando all'anno 2000€ 
- Assicurazione RCA + infortuni conducente, cristalli, assistenza stradale SENZA furto/incendio/atti vandalici/calamita' naturali MINIMO 700€
- Bollo per un esemplare del 2012 4.704,00€ 
- Benzina per 10k km 4000€ 
- Totale 13000€/anno circa


Mantenerla con 4500€ al mese diventa decisamente duro :thumbup:

 

Di seguito vorrei riportarti la replica di un proprietario di 458 su un altro forum, così si capisce ancora meglio l'entità richiede il mantenimento della suddetta rossa.

 

Cordiali saluti :)

 

Ti ringrazio per il contributo, avevo già letto quel post su un altro forum.

Comunque ragazzi, il Ferrari lo abbiamo già scartato alla fine per i motivi economici, se volete continuare a discutere se me lo sarei potuto permettere o meno fate pure per carità, però io già sono passato avanti ;)

1 ora fa, TurboGimmo dice:

Danyes disdici il test per la TT perché e' un pacco tremendo :(

Vieni il 28 a Monza ho un di amici con un motore turbocompresso come si deve. Che se provi TT dirai che il turbo non lo vuoi ? o aspetti un mesetto e ti faccio fare un giro!

 

Scherzi a parte ma non troppo, io sono rimasto delusissimo del TFSI, ed amici abituati ai turbo vecchia scuola italiani hanno avuto la stessa impressione: e' un motore con poco carattere.

 

Eh io cercavo un turbo che non fosse quello della lotus perchè so che è molto particolare visto come sono tarati i rapporti e del compressore volumetrico che se non ho capito male non è quello che viene impiegato di solito. Il TT non sono riuscito a provarlo oggi e non so se lo proverò. Grazie comunque dell'invito ma vediamo se riesco a spremere le conoscenze che ho e ad evitare di fare 1 ora e mezza di macchina per importunare sconosciuti :mrgreen:

 

Comunque signori, oggi ho avuto la possibilità di fare una mezz'oretta di prova di una Lotus Exige vecchio modello (quella col 1800 CC per intenderci). Strade urbane per spostarci un poco fino a raggiungere delle strade extraurbane / provinciali abbasstanza deserte verso le 4 di pomeriggio e poi siamo andati in uno spiazzo di zona industriale dove mi ha fatto vedere le sue doti di drifter.

 

Impressioni di guida:

Sicuramente è una macchina molto adrenalinica. Mi ha detto che per come sono distanziati i rapporti ti ci puoi divertire appena trovi un rettilineo anche non troppo lungo senza nessuno davanti. Spinge bene sin da subito e l'ho trovata molto reattiva. Non era la mia prima esperienza con un'auto diversa dalla I10 a cui sono abituato ma è stata sicuramente un'esperienza divertente. Non sono riuscito a fare delle accelerazioni graduali senza che la macchina sembrasse un po' brusca (ha un pedale penso molto sensibile) e mi ha sempre dato dei feedback sul sedile magari piacevoli a piccole dosi ma che sul lungo potrebbero dare noia, sopratutto ad un eventuale passeggero. 

Non mi piace molto dal punto di vista estetico questa versione, la nuova sicuramente è più bella anche se , in nome della filosofia del peso contenuto, certe parti lasciate a vista fanno un effetto bruttino e cheap a giudicare dalle foto. Non penso che 2 Kg in più di anche solo plastica sottile per coprire certe aree avrebbe compromesso le prestazioni, e su un'auto da comunque 100k potrebbe anche suonare come presa in giro. Tralasciando il colore orrendo (un verde pino col tettuccio asportabile nero) ci sono altri difetti che penso me la faranno scartare, alla luce del fatto che ho visto che il noleggio di auto più da "granturismo" nella mia zona è molto più complicato di quello che pensavo.

1) Praticità e spazio ai minimi storici.

2) Con tutto ciò che hai alle spalle del sedile.... non è una cabriolet. Pur coi finestrini abbassati e rimuovendo il tettuccio non mi da la sensazione di freschezza e libertà che ho provato come passeggero di altre vetture (Serie 4 cabrio a Cramant, in Francia, auto e posto che mi hanno convinto a desiderare una macchina scoperta)

3) Presenza costante di vibrazioni e forze sul corpo degli occupanti, e anche lì alla lunga potrebbe dar fastidio. Magari questo punto è meno intenso sulla versione nuova ma rimangono gli altri 2.

 

Pertanto ringrazio il ragazzo che mi ha spinto a riconsiderare e provare una Lotus perchè è stata un'esperienza sicuramente divertente e magari se scoprissi che la pista è tanto deleteria per il mezzo di proprietà, dovessi noleggiarne uno apposta per quando mi capiterà di concedermi un giro potrebbe essere sicuramente una valida alternativa.

 

EDIT: alla fine del thread comunque, quando avrò preso una decisione, vi parlerò magari di cosa faccio di specifico visto che ho notato più di un interessato, ma ora come ora penso si sia parlato già troppo di discorsi di contorno e non vorrei alimentare ulteriori OT

Modificato da Danyes

Inviato

Intanto una te la sei levata dalle scatole ?

Hai preso in considerazione Boxster, il modello dello scorso anno?

Potrebbe darti la fruibilità che cerchi, un bel telaio e l'assistenza Porsche.

E poi secondo me e' bella.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, TurboGimmo dice:

Intanto una te la sei levata dalle scatole ?

Hai preso in considerazione Boxster, il modello dello scorso anno?

Potrebbe darti la fruibilità che cerchi, un bel telaio e l'assistenza Porsche.

E poi secondo me e' bella.

Certo che ho preso in considerazione, è nelle prime 4 che avevo in mente. E ovviamente modello pre restyling (GTS) perchè dietro è più bello e se anche posso accettare il turbo il 4 cilindri mi sembra proprio di presa in giro. 

Nessuno però su questo forum me lo ha consigliato :S 

Inoltre: va bene che non cerco prestazioni estreme, va bene che non sono uno che se la tira... però non vorrei nemmeno essere superato da Golf R, RS3 e d M1.

Come si chiamava quel tuner "semi ufficiale" porsche, che magari fa delle versioni un attimino più spinte tipo sui 380 cv?

E secondo te se vado in concessionaria mi potrebbero fare nuovo il modello pre restyling? mi ricordo che con 458 anche una volta tolta dal sito e resta disponibile la 488 avevo letto che era possibile richiedere il modello prima per ancora qualche mese dopo!

Inviato

Caro Danyes, visto che vai anche in montagna perchè non pensi all'"auto di ordinanza del cortinese" :De cioè alla Carrera 4 (volendo S) in versione cabriolet?

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Non preoccuparti di chi potrebbe essere più veloce di te, perché ci sarà sempre.

Basta l'ultimo tamarro di periferia con una Bravo preparata per fare una figuraccia (true story :) )

Sul dritto sono capaci tutti.

 

Se hai intenzione di goderti le colline all'aria aperta, un bel chissene alle hatchback pompate senz'anima!

Purtroppo per me io in un conce Porsche non ci ho mai messo piede, ma penso abbiano gli usati stra-garantiti.

E per eventuali abbinamenti di colori puoi fare dopo da un bravo carrozziere o un bravo tappezziere di interni.

Imho, se trovi l'auto con gli optional giusti, cerchi, assetto, colori, puoi sistemarli dopo.

 

E' un discorso che vale per qualunque auto prenderai. Il cambio colore e' assolutamente legale.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.