Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

On 7/2/2016 at 13:57, max94 dice:

Come avrete capito dal titolo, ho il bisogno di acquistare un ripetitore wifi, che mi amplifichi il segnale wifi del router Vodafone, posto vicino la porta di ingresso del mio appartamento e che quindi arriva nullo o quasi negli spazi più importanti..

 

Il modello che hai scelto dovrebbe essere efficacie, come ti hanno già consigliato, cerca di posizionarlo relativamente vicino alla "fonte", avvicinandolo alla tua stanza solamente se il segnale wi-fi del ripetitore dovesse risultare a sua volta insufficiente.

 

A puro titolo di curiosità, io per ripetere il segnale dell'ufficio uso il Sitecom Wi Fi Range Extender N300 WLX 2001, che ha la particolarità di avere alcune porte Ethernet oltre a ripetere il Wi-Fi. Può essere utile se qualcun altro ha la necessità di connettere in rete vecchi dispositivi cablati.

 

998x448

 

 

 

On 7/2/2016 at 19:49, owluca dice:

tornando seri, dopo attente osservazioni posso dirvi che il segnale è più disturbato quando è nuvolo,

se piove o cè il sole tutto ok :pensa:

 

Viste le ridotte potenze in gioco è abbastanza normale che i fenomeni naturali riescano a creare disturbi EMC influenti :)

 

Inviato
On 7/2/2016 at 19:49, owluca dice:

tornando seri, dopo attente osservazioni posso dirvi che il segnale è più disturbato quando è nuvolo,

se piove o cè il sole tutto ok :pensa:

On 10/2/2016 at 13:38, J-Gian dice:

Viste le ridotte potenze in gioco è abbastanza normale che i fenomeni naturali riescano a creare disturbi EMC influenti :)

 

 

Se non dico castroniere dovrebbe essere causato dall'umidità. La frequenza più utilizzata per il wifi è 2.4Ghz che è la stessa del forno a microonde. Le onde elettromagnetiche vengono assorbite dalle molecole d'acqua nell'aria ed arrivano con una potenza minore in ricezione. E mi chiedevo mentre piove allora dovrebbe andare peggio? Non so se mentre piove si abbatte l'umidità nell'aria, ma in ogni caso l'aria dovrebbe ripulirsi di un bel po' di polvere sottili e altro che potrebbe interferire con il segnale.

Modificato da elmad
quote

Inviato

Come si fa ad informarsi senza diventare scemi sugli abbonamenti in fibra ottica?

Io ho ancora la ADSL flat, a livello hardware (cavi filtri ecc) cambia molto con l fibra?

 

Qualcvuno è in vena di illuminarmi please? :D

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
9 minuti fa, Waterland dice:

Come si fa ad informarsi senza diventare scemi sugli abbonamenti in fibra ottica?

Io ho ancora la ADSL flat, a livello hardware (cavi filtri ecc) cambia molto con l fibra?

 

Qualcvuno è in vena di illuminarmi please? :D

 

Vai sui siti di TIM, Fastweb, Voda, ecc.. e leggi :mrgreen:

 

A livello di cablaggi ti cambiano il modem la presa al muro, e basta ;) Non è fibra vera, è fibra fino all'armadio in strada, poi prosegue sul cavo telefonico in rame degli anni 60, quindi non ti cambia nulla.

 

Se vuoi la fibra vera, la offrono su Milano, Torino e Bologna. In quel caso dipende dal cablaggio di casa tua, al massimo devono fare il tratto "ripetitore-modem".

 

www.giuliomagnifico.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.