Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ferrari GTC4 Lusso 2016? 123 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ferrari GTC4 Lusso 2016?

    • Molto
      77
    • Abbastanza
      28
    • Poco
      14
    • Per niente
      4
  2. 2. Preferisci la Ferrari GTC4 o la Ferrari FF?

    • Ferrari GTC4
      27
    • Ferrari FF
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 255
  • Visite 81.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

e non poco direi :pen:

 

al di là del risultato che può piacere o meno, mi pare abbiano fatto un gran lavoro per abbassarla fisicamente e visivamente al posteriore. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

"La Ferrari ha rilasciato foto e informazioni ufficiali relative alla GTC4Lusso, la nuova quattro posti sportiva del Cavallino (anticipata qualche giorno fa da un teaser durante la presentazione dei risultati finanziari) dotata di trazione integrale e quattro ruote sterzanti. Basata sulla FF ed equipaggiata con una versione da 690 CV del noto V12 aspirato, è attesa al debutto al Salone di Ginevra (3-13 marzo).

Caratteristiche. L'obiettivo dichiarato della Ferrari è quello di rendere questa Gran Turismo ancora più pratica in tutte le condizioni di guida, aggiungendo, allo stesso tempo, contenuti del tutto inediti per la storia del marchio. La nuova denominazione è una chiara citazione alle 2+2 del passato, come la 365 GTC/4 "Gobbone", mentre l'evoluzione del design integra elementi di modelli nati dopo la FF. Frontale e coda sono stati ripensati lavorando sia sui gruppi ottici sia sui paraurti, così come sono inediti gli sfoghi d'aria sulle fiancate, ispirati alla 330 GTC.

690 CV. Il V12 di 6.3 litri aspirato della FF è stato aggiornato: ora la potenza è salita 690 CV a 8.000 giri (da 660), mentre la coppia massima è pari a 697 Nm a 5.750 giri, con l'80% disponibile già a 1.750 giri. Con un peso a secco di 1.790 kg e un rapporto peso potenza di appena 2,6 kg/CV, secondo la Casa di Maranello la nuova GTC4Lusso tocca i 100 km/h da fermo in 3,4 secondi (3 decimi in meno della FF) e raggiunge i 335 km/h.

Quattro ruote motrici e sterzanti. Il sistema di trazione integrale 4RM introdotto con la FF è stato aggiornato alla versione 4RM Evo e, per la prima volta, integra le ruote sterzanti posteriori, tecnologia presentata pochi mesi fa sulla F12 tdf. L'intero sistema prende quindi il nome di 4RM-S e promette agilità e aderenza superiori rispetto al passato. Il funzionamento è integrato allo Slip Side Control 4.0, sistema che dialoga con il differenziale posteriore elettronico (E-Diff) e con le sospensioni elettroniche (SCM-E).

L'abitacolo. Il lavoro di aggiornamento ha coinvolto anche gli interni e il primo elemento a colpire è il nuovo display centrale del sistema d'infotainment da 10,25 pollici. È dotato di comandi capacitivi e di un nuovo software per la navigazione. La plancia è stata modificata adottando nuove bocchette d'aria centrali e lo schermo opzionale per il passeggero. E avendo ridotto gl'ingombri dell'airbag, anche il volante è stato sostituito da uno più compatto. I comandi del cambio automatico sono posizionati sul supporto sinistro della console, lasciando spazio a un inedito vano portaoggetti. I sedili, infine, disponibili con infinite possibilità di personalizzazione, sono stati studiati per migliorare ulteriormente il confort. "

via quattroruote.it

Inviato

Bene.

Nel complesso trovo il muso decisamente migliorato, sicuramente il più sobrio ed equilibrato fra le Ferrari attualmente in produzione. La fiancata non mi dispiace (anche se FF aveva una scalfittura e presa d'ari più integrata ed elegante) e ha un trattamento delle superfici davvero scultore, che credo dal vivo renderà molto di più.

 

Al posteriore, un po' di sana commozione per il ritorno ai 4 faretti circolari! :) Nel complesso è davvero migliorato, anche se dovrebbero davvero piantarla di piazzare feritoie e sfoghi alla membro di segugio (ok l'aerodinamica, ma si tratta pur sempre della Ferrari "di rappresentanza").

 

Sugli interni un lavorone...mi spiace per lo sterzo incasinato e pieno di tasti, ma per il resto davvero bellissimo! Ottimi abbinamenti, finiture incredibili e, finalmente un sistema multimediale all'avanguardia, addirittura con schermo capacitivo (multitouch?) chissà se l'OS è lo stesso sviluppato per Alfaromeo, ma aggiornato con grafiche e funzionalità Ferrari.

Sarebbe un'ottima notizia, anche, magari, per le Alfa alto di gamma del futuro.

 

Modificato da RayLaMontagna

Inviato

Avrebbe più senso se la facessero a 4 porte.

Così è un barcone iperveloce né carne né pesce...

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Decisamente migliorata, posteriore fantastico. Per me una rossa, grazie!

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Bella bella, ok anche i riferimenti storici alle 4 luci post e al nome, per me quest'auto nella versione che la sostituirà dovrebbe avere un terzo volume, un cofano post tipo la serie 412 degli anni 70-80, allora sarebbe perfetta

Inviato
41 minuti fa, 8coibaf dice:

Sì il C è diverso, cambia l'andamento dei finestrini

E infatti è l'unica cosa che secondo me hanno sbagliato, snaturandola un po' rispetto alla FF.

Inviato

Mi piace molto questo restyling! Il frontale l'hanno reso meno aggressivo rispetto alla FF, ma più elegante, più coerente col tipo di auto che è, cioè una granturismo. La fincata mi piace meno, preferivo le linee dalla FF, questa però ha dei fianchi più muscolosi. Un po' troppo tamarra la presa d'aria laterale, la preferivo sulla FF. Il posteriore che sulla FF era un po' troppo banalotto, qui l'hanno migliorato moltissimo. Sulla GTC4 è molto più scolpito, più tridimensionale e finalmente sono tornati i 4 fari tondi! Era ora! Non mi son mai paiciuti i due fari tondi singoli, per me le Ferrari devono avere  4 fari tondi! Poi il posteriore ricorda, come qualcuno ha già fatto notare, la mitica 456 e questo è un bene. PEr me è promossa!

 

Modificato da infallibile_gf2

Inviato

Oh, ci saranno i difettini che in tanti avete evidenziato, ma per quanto mi riguarda sono felice :D hanno preso FF e hanno evoluto tutto quello che non mi piaceva, andando nella direzione che piace a me :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.