Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat Tipo Station Wagon 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat Tipo Station Wagon 2016?

    • Molto
      110
    • Abbastanza
      68
    • Poco
      9
    • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, skizzo_85 dice:

 

il punto, imho, è che una Tipo iperfull resta la versione accessoriata di un'auto concepita come economica (da produrre) e che lo trasuda da dentro e da fuori.

poi non che gli altri facciano i sedili in pelle di canguro e i cruscotti d'argento, ma la qualità percepita delle generaliste nel segmento C non è più quella di 15 anni fa.

 

la Tipo l'ho vista solo da fuori per cui non faccio testo, ma con gli attuali chiari di luna questa storia della qualità percepita comincia a interessare sempre meno gente, soprattutto di quelli che hanno bisogno di un'auto magari media per un uso assolutamente normale, ma vogliono comunque una meccanica al passo con i tempi o dei sedili e dei comandi moderni (a differenza per esempio delle Dacia di qualche anno fa con la componentistica che non aveva più neanche la Clio della generazione precedente).

  • Risposte 606
  • Visite 178.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Altro che infotainment.. FIAT ha tirato fuori la camporella car definitiva e non ci tiene a nasconderlo 

  • Giorgio, vado OT ma quanto sta succedendo è conseguenza dell'evoluzione del mercato.   Fino agli anni '90 le auto tedesche erano progettate nell'ottica della qualità. Significava che gli ing

  • Se una persona sente il bisogno di legittimarsi socialmente attraverso gli oggetti che acquista, forse è meglio che veda uno psicologo piuttosto che un venditore. Capace che la cura gli costi anc

Immagini Pubblicate

Inviato

d'accordo, ma la Tipo, rispetto al segmento , non è che sia così indietro.

Per esempio la zona alzacristalli elettrici e regolazione specchietti è qualitativamente migliore di quella del ben più costoso Nissan Qashqai, e così anche i comandi al volante.

e la plastica dura della parte inferiore della plancia e del tunnel centrale è dura come quella della Golf :)

 

Tipo paga dazio  nella parte superiore della plancia e nella parte superiore dei fianchetti porta, e per la quasi totale assenza di cromature, che rendono la qualità percepita molto bassa. Ma come materiali, siamo lì.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
52 minuti fa, stev66 dice:

d'accordo, ma la Tipo, rispetto al segmento , non è che sia così indietro.

Per esempio la zona alzacristalli elettrici e regolazione specchietti è qualitativamente migliore di quella del ben più costoso Nissan Qashqai, e così anche i comandi al volante.

e la plastica dura della parte inferiore della plancia e del tunnel centrale è dura come quella della Golf :)

 

Tipo paga dazio  nella parte superiore della plancia e nella parte superiore dei fianchetti porta, e per la quasi totale assenza di cromature, che rendono la qualità percepita molto bassa. Ma come materiali, siamo lì.

Va be anche la Panda è meglio del QQ, Nissan fa pena, ne so qualcosa :mrgreen:

Inviato
1 minuto fa, uccio21 dice:

Va be anche la Panda è meglio del QQ, Nissan fa pena, ne so qualcosa :mrgreen:

 

L'ho guidata recentemente ( QQ 1.5 dCi ) per 1100 km circa.

Tutto sommato una buona macchina, ma con dei bassi mica da ridere.

La chicca : il noleggio me l'ha consegnata con la spia "Avaria motore" accesa permanentemente  ( dovuta all'avaria dello S&S ) e quindi ho fatto il viaggio senza Cruise control ed altri accessori ( che si disabilitano automaticamente in presenza di avarie )

non ti nascondo che la cosa mi ha turbato non poco, ho guidato verso Trieste come Tom Joad la Hudson Six verso la California ( cit. ) :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 dice:

 

L'ho guidata recentemente ( QQ 1.5 dCi ) per 1100 km circa.

Tutto sommato una buona macchina, ma con dei bassi mica da ridere.

La chicca : il noleggio me l'ha consegnata con la spia "Avaria motore" accesa permanentemente  ( dovuta all'avaria dello S&S ) e quindi ho fatto il viaggio senza Cruise control ed altri accessori ( che si disabilitano automaticamente in presenza di avarie )

non ti nascondo che la cosa mi ha turbato non poco, ho guidato verso Trieste come Tom Joad la Hudson Six verso la California ( cit. ) :)

 

Ha grandi pregi, è comodissima ecc....ma le plastiche sono assemblate in maniera vergognosa, la mia scricchiola in maniera insopportabile, poi ha tanti accessori assurdi ma poi non ha cose basilari tipo finestrini passeggeri automatici o tasti alzacristalli illuminati.

Inviato

OT io il QQ l'ho trovato scomodo nei posti posteriori, per chi è più alto di 1,70m, causa poca profondità dei pozzetti poggia-piedi: devi stare seduto in una posizione "innaturale".....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
35 minuti fa, AndreaB dice:

OT io il QQ l'ho trovato scomodo nei posti posteriori, per chi è più alto di 1,70m, causa poca profondità dei pozzetti poggia-piedi: devi stare seduto in una posizione "innaturale".....

Bo eppure di spazio abbonda....i piedi mi sembra che si possano un minimo allungare sotto il sedile, a differenza di X o renegade ad esempio, dopo ci do un occhiata.

Modificato da uccio21

Inviato
23 ore fa, skizzo_85 dice:

 

il punto, imho, è che una Tipo iperfull resta la versione accessoriata di un'auto concepita come economica (da produrre) e che lo trasuda da dentro e da fuori.

poi non che gli altri facciano i sedili in pelle di canguro e i cruscotti d'argento, ma la qualità percepita delle generaliste nel segmento C non è più quella di 15 anni fa.

 

Il punto è che a me della qualità percepita non me ne frega un piffero. :)

LA qualità o c'è o non c'è e ogni auto, anche le più blasonate, oggi eccellono in alcune cose e pagano dazio in altre.

 

Che tra 5 marce e motore fiacco e senza contralberi e un fianchetto porta non bellissimo...facile intuire verso cosa propenderei...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 3/8/2016 at 09:58, gianmy86 dice:

 

Il punto è che a me della qualità percepita non me ne frega un piffero. :)

LA qualità o c'è o non c'è e ogni auto, anche le più blasonate, oggi eccellono in alcune cose e pagano dazio in altre.

 

Che tra 5 marce e motore fiacco e senza contralberi e un fianchetto porta non bellissimo...facile intuire verso cosa propenderei...

 

si, ma se prendi 100 persone che acquistano segmento C, quante secondo te si preoccupano di finezze meccaniche, addirittura l'avere solo 5 marce non è un fattore da quello che sento nel mondo reale.

stanno vendendo vagonate di Clio e 308 perchè hanno gli schermoni e sono comprabili.

la gente che ha un'interessamento "medio" verso l'argomento automobile vuole prendere qualcosa di "legittimato", quindi che gli amici del bar approvino, qualcosa che gli dia la sensazione di progresso rispetto a quello che aveva prima (e nulla riesce meglio dei gingilli infotainment e similari) e che gli piaccia internamente ed esternamente.

poi che ci sia il prezzo, ovvio.

 

la coperta è corta per tutti, ma io rimango con la sensazione che a livello di prezzo reale con la gamma Tipo possano fare mooolto meglio e se le vendite non andranno come hanno previsto ne avremo la prova ;)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
13 ore fa, skizzo_85 dice:

rimango con la sensazione che a livello di prezzo reale con la gamma Tipo possano fare mooolto meglio

 

mah, mi pare qui si facciano i conti senza considerare la sostanza.

perché alla fin fine l'economicità della Tipo sta in qualche risparmio su alcuni (alcuni) materiali e finiture e sul listino ridotto all'essenziale, in termini di motorizzazioni, versioni e optional. perché per il resto non è un'auto di cartone, non è un'auto messa assieme riciclando vecchia componentistica di modelli obsoleti e non ha nulla in meno delle concorrenti: le motorizzazioni sono adeguate al segmento, l'auto è solida e ben fatta, comoda, spaziosa, accessoriata di tutto quel che serve, con un comportamento stradale comparabile alle altre. motori, pianale, sospensioni e componentistica sono in comune con altre auto del gruppo che tutto sono tranne che "povere"... insomma, non è che ci sia tanto da andare a limare i costi, secondo me, oltre a quel che si è già fatto.

 

quest'idea che la Tipo sia un'auto low cost che costa alla Fiat due lire (turche) di produzione e che quindi dovrebbe essere venduta ad ancora meno mi pare un pelo eccessiva.

Modificato da slego

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.