Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

io ho lo zf8hp sulla mia Serie1 ed è assolutamente una bomba! non tornerei indietro...Quello di Giulia è nettamente meglio come velocità di funzionamento e fluidità rispetto al normale zf8hp bmw, ed è anche abbastanza meglio della versione sport dello Zf8 bmw...Quindi... :) 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

 

1 ora fa, Matteo B. dice:

prima chi chiede un manuale proverà seriamente una macchina dal D in su con un moderno automatico meglio sarà.

 

ragazzi, il manuale è FINITO. rimarrà sol su utilitarie da prezzo e giocattoli come mx-5 , lotus e similia.

 

su auto come la Giulia ha quasi nulla senso. Non fidatevi dei test degli americani che si lamentano perchè questa o quella mancano di manuale in USA, poi le vendite fanno i numeri del lotto.

 

Mi sa che hai ragione....

 

Di ZF ne ho avuti 2 (320d del 2012 e 330xd del 2010, sempre con le palette al volante).   Gran cambio!  Nient'altro da dire.

Sono in attesa dell arrivo di una giulia Q4 280, quindi ZF.

Ma,

nell'attesa sto usando una CLA che c'é in azienda che per una serie di vicende non usa nessuno.  Manuale.

...Ebbene, mi sto divertendo!  Ti do ragione, non cambierei idea, la riprenderei con lo ZF, ma é vero che cambio, frizione, doppietta (punta tacco no, con qs pedali non é cosa) ti fanno tornare ad un momento in cui guidare era anche un gioco.  Colpa del tempo che passa su di me, badate bene, non dei cambi come lo ZF... 

 

Concordo anche sul giocattolo.  Ho avuto una S2000, e quel cambio era addictive, dava dipendenza!  Solo a caldo eh.., a freddo era una chiavica.

Ricomprerei (potessi!) la stessa macchina, ma non automatica.  Rivorrei quella leva corta in alluminio, gli innesti secchi, precisi....  mi son divertito :-).

Ma l'auto di famiglia e lavoro..... ZF. 

 

 

Inviato

Ho avuto il piacere, in varie occasioni differenti, di provare un po' tutta la gamma Giulia: 150 CV diesel manuale, 180 cavalli diesel sia manuale che automatica, 210 CV diesel ovviamente automatica e la Quadrifoglio manuale. Che dire, qualche anno fa se avessi dovuto comprarmi un'auto non avrei mai preso in considerazione il cambio automatico, ritenuto troppo poco piacevole e divertente. Ma sulla Giulia, nonostante il manuale sia un ottimo cambio, con una bella manovrabilità, innesti corti e secchi, pedale della frizione non troppo pesante, devo dire che dovessi comprarmi una Giulia quasi certamente la prenderei automatica.

Lo ZF8 della Giulia è davvero un ottimo cambio automatico (probabilmente il migliore tra tutti quelli che abbia avuto modo di provare): innesti precisi e veloci, una logica in automatico che si adegua sempre perfettamente a ciò che si ha in testa di fare e soprattutto ti permette un grande range di andature differenti, grazie alle differenti gestioni. In N o A le cambiate solo dolci, come ci si aspetta da una berlina di lusso confortevole, mentre in D il tutto diventa molto più sportivo e naturalmente dinamico. A questo, poi, aggiungiamoci che gli automatici hanno più coppia dei manuali sulla Giulia (e secondo me si sente, non penso sia solo un fattore psicologico), ed ecco che la decisione verte decisamente sullo ZF per quanto mi riguarda.

Inviato

Dal punto di vista di una casa automobilistica un automatico permette di avere meno problemi con la garanzia e discussioni col cliente, specialmente per potenza/coppia medie ed elvevate.

 

Il "manuale" avrà ancora vita, ma con le frizioni elettroattuate (clutch-by-wire) con o senza pedale della frizione.

 

Del resto il pedale del freno della Giulia è già solo un comando "elettronico" per il sistema frenante.

Inviato

ancora a discutere su manuale e automatico? ormai sono 10 anni che il manuale è morto e ancora molti non se ne sono accorti....

il manuale restera solo su qualche modello specifico sportiveggiante per quei pochi appassionati e su ultra-utilitarie super economiche...

per il resto solo automatico o robotizzato... nessuno piu vuole avere a che fare con la frizione, specie se guida molto in citta

inoltre aiuta nella riduzione dei consumi e nei prossimi step di guida autonoma è fondamentale

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
48 minuti fa, cliffemall dice:

Provato ZF8 su 5er Touring ai tempi. E niente, indietro non ci torni di sicuro.

 

Lo ZF8 credo che al momento sia il riferimento per tutti gli automatici in circolazione.

Unico difetto è che in modalità manuale ogni tanto si perde il conto delle marce :oddio:

Modificato da DENDI

Inviato

Io ho la manuale in officina per degli aggiornamenti e ho in mano una automatica. Non vedo l'ora che torni la mia. Mi piace decisamente di più. Ho 25 anni e magari sono fuori target

Inviato
4 ore fa, mikisnow dice:

Pare proprio che sia un gran cambio.

 

1 ora fa, Husqvarna dice:

Io ho la manuale in officina per degli aggiornamenti e ho in mano una automatica. Non vedo l'ora che torni la mia. Mi piace decisamente di più. Ho 25 anni e magari sono fuori target

Dipende che percorsi fai. 

Nel 2015 sono andato a vedere il gp del Mugello... Per tornare a casa 6 ore di coda in salita... La frizione della Tucson non è un macigno ma è pesotta  lo stesso. E lì avrei voluto anche un automatico a 3 rapporti :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
6 ore fa, Phormula dice:

Beh, è chiaro che maggiore la coppia in gioco, più il cambio manuale è alle corde, con il risultato che le frizioni diventano di granito.

Un conto è gestire un piccolo benzina da 100 Nm e un altro un turbodiesel da 400 Nm. 

I miei dubbi sono sull'affidabilità nel lungo periodo, dal momento che le officine che sanno mettere le mani su un automatico sono molto poche.

Anche per guasti banali, la strategia è sostituire in blocco il cambio con uno nuovo o revisionato.

Ad ora il cambio manuale della giulia è una "scatola chiusa": non vengono forniti i componenti interni quindi a meno di un cambio di strategia in futuro se devi sostituire un componente interno devi ordinare il cambio completo(cazzo che giro di parole osceno:disp2:)..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.