Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Husqvarna scrive:

Esatto con la frizione premuta non funziona, molto probabilmente lo hanno disabilitato pensando che possa essere fonte di distrazione

Non ci posso credere, è proprio così!!!! I cinque tasti (direzione e tasto centrale) non funzionano se la frizione è premuta.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Sono reduce dal tagliando dei 120.000 e ho qualcosa che potrebbe interessare.

Ai 100.000 mi ero dimenticato di far cambiare il filtro olio centrifugo (blow-by) quindi l'ho fatto fare adesso. L'ho portata dal mio meccanico ex Alfa adesso multimarca dopo il restyling della rete.

Bene, la sua documentazione di terze parti non fa cenno a quel filtro. Ha chiesto in Alfa e la risposta è stata del tipo "Ma perché, ce l'ha?".

Alla fine, in maniera non semplice, sono riusciti a trovare la procedura.

Il modello del filtro è stato sostituito (da carta a plastica) e comunque il mio era ben incrostato di morchia. Il meccanico mi ha anche riferito che tempo fa in BMW, sulle prime X5, hanno cambiato parecchi motori che si sono spaccati perché non prevedevano la sostituzione di quel filtro (quando si satura l'olio inizia a finire nel filtro dell'aria).

Morale: quando arrivate al chilometraggio prescritto accertatevi di far cambiare il filtro di blow-by. I libretti riportano dati discordanti, i primi di cambiarlo ogni 60.000, poi nel 2017 sono passati a ogni 100.000, poi nel 2018 a cambiarlo quando si cambia la cinghia servizi. Direi che questa è la scelta migliore perché comunque per sostituirlo bisogna smontare la cinghia servizi.

Inviato
13 minuti fa, jameson scrive:

Sono reduce dal tagliando dei 120.000 e ho qualcosa che potrebbe interessare.

Ai 100.000 mi ero dimenticato di far cambiare il filtro olio centrifugo (blow-by) quindi l'ho fatto fare adesso. L'ho portata dal mio meccanico ex Alfa adesso multimarca dopo il restyling della rete.

Bene, la sua documentazione di terze parti non fa cenno a quel filtro. Ha chiesto in Alfa e la risposta è stata del tipo "Ma perché, ce l'ha?".

Alla fine, in maniera non semplice, sono riusciti a trovare la procedura.

Il modello del filtro è stato sostituito (da carta a plastica) e comunque il mio era ben incrostato di morchia. Il meccanico mi ha anche riferito che tempo fa in BMW, sulle prime X5, hanno cambiato parecchi motori che si sono spaccati perché non prevedevano la sostituzione di quel filtro (quando si satura l'olio inizia a finire nel filtro dell'aria).

Morale: quando arrivate al chilometraggio prescritto accertatevi di far cambiare il filtro di blow-by. I libretti riportano dati discordanti, i primi di cambiarlo ogni 60.000, poi nel 2017 sono passati a ogni 100.000, poi nel 2018 a cambiarlo quando si cambia la cinghia servizi. Direi che questa è la scelta migliore perché comunque per sostituirlo bisogna smontare la cinghia servizi.

Si da far cambiare se si ha ancora la vecchia versione, indipendentemente dal chilometraggio.

La mia ha 25.000 km ma appena posso lo cambio, è stato modificato perchè funzionava male e rischiava di imbrattare la scatola del filtro dell'aria.

Con il nuovo tutto ok.

Inviato

Ieri mattina ed anche stamane (umidità alle stelle) non sono riuscito ad aprire la macchina con nessuna delle due chiavi; aperta manualmente è comparso il seguente messaggio: chiave non rilevata.

Con il proseguire della giornata e conseguente aumento della temperatura tutto è tornato a funzionare regolarmente.

qualcuno ha avuto problemi simili?

Inviato
3 minuti fa, Frantoio scrive:

Ieri mattina ed anche stamane (umidità alle stelle) non sono riuscito ad aprire la macchina con nessuna delle due chiavi; aperta manualmente è comparso il seguente messaggio: chiave non rilevata.

Con il proseguire della giornata e conseguente aumento della temperatura tutto è tornato a funzionare regolarmente.

qualcuno ha avuto problemi simili?

Puoi cominciare a provare a cambiare le batterie delle chiavi.

Inviato
6 ore fa, jameson scrive:

Sono reduce dal tagliando dei 120.000 e ho qualcosa che potrebbe interessare.

Ai 100.000 mi ero dimenticato di far cambiare il filtro olio centrifugo (blow-by) quindi l'ho fatto fare adesso. L'ho portata dal mio meccanico ex Alfa adesso multimarca dopo il restyling della rete.

Bene, la sua documentazione di terze parti non fa cenno a quel filtro. Ha chiesto in Alfa e la risposta è stata del tipo "Ma perché, ce l'ha?".

Alla fine, in maniera non semplice, sono riusciti a trovare la procedura.

Il modello del filtro è stato sostituito (da carta a plastica) e comunque il mio era ben incrostato di morchia. Il meccanico mi ha anche riferito che tempo fa in BMW, sulle prime X5, hanno cambiato parecchi motori che si sono spaccati perché non prevedevano la sostituzione di quel filtro (quando si satura l'olio inizia a finire nel filtro dell'aria).

Morale: quando arrivate al chilometraggio prescritto accertatevi di far cambiare il filtro di blow-by. I libretti riportano dati discordanti, i primi di cambiarlo ogni 60.000, poi nel 2017 sono passati a ogni 100.000, poi nel 2018 a cambiarlo quando si cambia la cinghia servizi. Direi che questa è la scelta migliore perché comunque per sostituirlo bisogna smontare la cinghia servizi.

Ma è presente anche sui motori a benzina?

 

ho appena acquistato dei cerchi per l’inverno, voi avete preso i sensori originali? (In Alfa mi hanno dato il codice 50554747)

ho letto che alcuni hanno avuto problemi non so se con gli originali o altri.

 

C’è chi cambia gli pneumatici da solo con il crick idraulico?

Modificato da Sfides

Inviato
6 ore fa, Frantoio scrive:

Ieri mattina ed anche stamane (umidità alle stelle) non sono riuscito ad aprire la macchina con nessuna delle due chiavi; aperta manualmente è comparso il seguente messaggio: chiave non rilevata.

Con il proseguire della giornata e conseguente aumento della temperatura tutto è tornato a funzionare regolarmente.

qualcuno ha avuto problemi simili?

controlla la batteria dell'auto

Inviato
21 ore fa, Sfides scrive:

Ma è presente anche sui motori a benzina?

 

ho appena acquistato dei cerchi per l’inverno, voi avete preso i sensori originali? (In Alfa mi hanno dato il codice 50554747)

ho letto che alcuni hanno avuto problemi non so se con gli originali o altri.

 

C’è chi cambia gli pneumatici da solo con il crick idraulico?

Io li cambio in casa con crick (manuale perché l’idraulico non passa davanti 😅😅😅) e chiave dinamometrica. Montato i sensori originali e mai un problema

Inviato

Non passa perché è bassa?

probabilmente allora io non ho problemi visto che è più alta

mil crick normale non c’è L’ho😅, al limite me lo farò prestare se decido di cambiarli io e non passa quello idraulico

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.