Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, Sandro dice:

 

Come spesso accade, sono stato troppo conciso.

Il mio "bla, bla, bla" era rivolto ai commenti riportati da Omniauto.

 

È evidente che la diffusa libertà di commento moltiplica le minchiate, ma basta farsi una risata ?

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, Matteo B. dice:

 

per l'utente medio (quello per cui TA/TP pari sono) Audi è il benchmark. Non BMW.

 

oggi "Audi" è  considerato IL marchio premium. specie nella fascia 30-50k. oltre NO IMHO. MB e BMW dominano ancora.

 

per quello che sembra a me, Audi è ormai il benchmark premium per hatch, sedan e wagon.

io vedo una caterva di A6, ma Classe E e Serie 5 modello attuale pochine/nulle.

contiamo anche che il quadro/dirigentino medio impazzisce per le Allroad.

solo su ammiraglie A8 ha sempre giocato un ruolo marginale rispetto a Serie 7 e soprattutto Classe S.

contiamo anche che Audi è un marchio tutto sommato "nuovo", l'acquisizione da parte di VW è stata fatta circa 20 anni fa, e hanno fatto un lavoro pazzesco nel riuscire a posizionare le loro auto addirittura al di sopra (in certi mercati) dei due marchi storici tedeschi, che fondamentalmente non è che abbiano fatto grandi passi falsi...

 

dove MB e BMW rimangono sopra, come presenza in strada, come immagine generale e come desiderabilità sono le "varianti" speciali...coupe/cabrio, suv/crossover e similari.

escludendo la R8.

Inviato
2 minuti fa, skizzo_85 dice:

 

io vedo una caterva di A6, ma Classe E e Serie 5 modello attuale pochine/nulle.

 

 

da me (nord ovest più o meno ) nel segmento E dominano ancora BMW 5 ed E Klasse. A6 va letteralmente a periodi (secondo me vale la scontistica).

 

le A4 invece sono onnipresenti. così come le A3

Inviato

a me la generazione precedente di segmento D (quindi W204, E90 e B8) piace in toto più di quella attuale, sfondi una porta aperta :D

Inviato
14 minuti fa, skizzo_85 dice:

 

per quello che sembra a me, Audi è ormai il benchmark premium per hatch, sedan e wagon.

io vedo una caterva di A6, ma Classe E e Serie 5 modello attuale pochine/nulle.

contiamo anche che il quadro/dirigentino medio impazzisce per le Allroad.

solo su ammiraglie A8 ha sempre giocato un ruolo marginale rispetto a Serie 7 e soprattutto Classe S.

contiamo anche che Audi è un marchio tutto sommato "nuovo", l'acquisizione da parte di VW è stata fatta circa 20 anni fa, e hanno fatto un lavoro pazzesco nel riuscire a posizionare le loro auto addirittura al di sopra (in certi mercati) dei due marchi storici tedeschi, che fondamentalmente non è che abbiano fatto grandi passi falsi...

 

dove MB e BMW rimangono sopra, come presenza in strada, come immagine generale e come desiderabilità sono le "varianti" speciali...coupe/cabrio, suv/crossover e similari.

escludendo la R8.

L'acquisizione di audi (allora si chiamava DKW audi Auto Union) risale alla fine degli anni '60;-)

e producevano questeimage.jpg

con motore a due tempi:attorno::D

Modificato da Gran Prix

Inviato
2 minuti fa, mikisnow dice:

Sarà, ma queste normalissime Serie 3 mi son sempre piaciute. Rimangono belle a distanza di anni, al contrario di "quasi" tutte le altre tedesche. Compresa MB.

 

La E92 era uno spettacolo :si:

 

Nella generazione successiva secondo me hanno cannato sul design, non sono su serie 3 ma anche su serie 1 :saggio

Inviato
1 ora fa, J-Gian dice:

La TP l'avete notata nel breve percorso di prova? 

Assolutamente no. Forse in via indiretta per l'assenza di reazioni sullo sterzo, per quanto possa averlo notato nelle 4 curve (letteralmente) che ho fatto.

Inviato

Comunque notavo che il fenomeno Audi è amplificato qui in Italia.

qualche mese fa infatti,andando a Londra per vacanza,ho notato che di Audi ne girano pochine, ma il traffico è letteralmente imbottito di MB e ovviamente Jag.

comunque rispetto al discorso full led...mi era balenata un ipotesi in testa e vorrei esporla qui, visto che il problema non è sicuramente di knowhow tecnologico(visto che ad oggi uno dei maggiori produttori è Magneti Marelli che se non ricordo male è una controllata FCA) se il problema fosse "estetico"? E vogliano semplicemente trovare un disegno che sia distintivo del nuovo sguardo Alfa senza andare a copiare altri produttori? Che ne pensate?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.