Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, Sfides dice:

Se dovessi optare per giulia e la co2 sarà sotto i 130gr sarà sicuramente a benzina..200 o 280cv...

Le emissioni di CO2 di Giulia 2.0 200cv sono di 138 g/km.

FirmaBarcode.gif

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, MacGeek dice:

Le emissioni di CO2 di Giulia 2.0 200cv sono di 138 g/km.

Mi era sfuggito questo dato..quindi i consumi sono leggermente più alti della mia giulietta...la mia ha 134gr..

Peccato se fosse stato sotto sarebbe stata perfetta..

Modificato da Sfides

Inviato

Con un motore turbo benzina ad esempio da 170cv si fanno mediamente i 12kml, con un diesel pari potenza potrai fare più o meno i 17kml, guidando entrambi in maniera diciamo normale... La differenza, secondo me, è

anche fra il 30 o 40% in più del benzina ma non il doppio...

Inviato
17 minuti fa, dennisjocks90 dice:

A volte si preferisce il diesel perché il benzina si svaluta di più ;)

 

Pensi che si svaluti di più...perché ti dimentichi che l'hai pagato di meno.

E comunque anche le benzina, se ben tenute e curate si vendono decisamente bene (e lo so bene avendone piazzate due negli ultimi 18 mesi che a sentir comune avrei dovuto pagare io....).

 

Sui consumi, ho una piccola statistica sul tratto Torino-Omate di Agrate Brianza che mi capita di percorrere con regolarità e nel tempo con diverse autovetture:

 

- Giulietta QV 11km/l

- Giulietta m-air 13km/l

- Mercedes C350Cdi 13km/l

- 500C twinair 18km/l

- Note 1.5 dCi 23km/l

 

Fino ai 20.000km/anno (e la media italiana è la metà) per avere  risparmi  tangibili (ovvero dalle giulietta alla Note) bisogna mettere in conto anche grandi rinunce prestazionali.

I tempi dei 1.9 tdi vs. 1.6 aspirati sono finiti già da qualche anno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

La mia fa nel misto tranquillo 14/15 km/l, città 10/11 autostrada  130km/h 11/12km/l...chiaramente utilizzo normale con alti e bassi..

Se andassi sempre al massimo non sarebbe gestibile...

Modificato da Sfides

Inviato

Per completezza, oltre al dato relativo alle emissioni di CO2, riportiamo anche i consumi dichiarati:

 

Urbano: 8,4 l/100km

Extraurbano: 4,6 l/100km

Combinato: 5,9 l/100km

 

Inoltre, il valore relativo all'accelerazione da 0 a 100 km/h: 6,6".

FirmaBarcode.gif

Inviato

Che poi avete mai provato un turbo benza odierno?

Mette d'accordo tutti volendo, ha la coppia in basso dei diesel e l'allungo di un benzina. Da questo punto di vista l'arco di utilizzo è ben più ampio, dai 1500 ai 7000 giri circa.

 

Qualcuno può dirmi i valori di potenza e di coppia del 2.0?

Spero che non abbia una coppia costante in un ampio range di giri, che poi aspetti aspetti ma non hai nessun vero picco e arrivi sconsolato al limitatore :(

 

Inviato

In Germany 2.2 Diesel1 6V 110kW (150PS) AT8 SUper and 2.0 Turbo 16V 147kW (200PS) AT8 Super have identical price of 38 150 euros. 180 HP diesel with AT8 is 1 500 euros more.

Inviato

Il benzina comunque costa 2500 euro in meno considerando che sarà in vendita a 40.500 euro (da come leggo su quattroruote) ma con cambio automatico 8 rapporti.

Inviato

Non è proprio così. A parità di cambio e di allestimento (Super), costa esattamente quanto la 180CV diesel AT8. La versione da 40.500 è quella base, che sulla 180CV diesel non è commercializzata. Se lo fosse, costerebbe anch'essa 40.500.

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.