Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo MiTo 2016? 189 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo MiTo 2016?

    • Molto
      30
    • Abbastanza
      90
    • Poco
      41
    • Per niente
      27
  2. 2. La trovi migliorata rispetto alla versione originaria?

    • 133
    • No
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
19 ore fa, alfaromeopassion dice:

Non vedo il problema considerando che la nuova giulietta salirà di prezzo e di contenuti, ergo anche la nuova mita salirebbe di prezzo e avrebbe contenuti all'altezza.

Lo so che tu non vedi il problema perché guardi al tuo interesse di comprare un auto con un simbolo Alfa Romeo a 15.000 euro, sia come sia, ma a loro non conviene produrla apposta per venderla a te e pochi altri. Gli interessa vendere Alfa Romeo da 20.000 euro in su e a quella cifra non possono vendere una segmento B. Ne venderebbero meno di 500 al mese.

  • Risposte 665
  • Visite 210.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo tre mesi finalmente riesco a presentarvela: ecco la mia nuova piccola 1.4 T-jet GPL 120CV, allestimento Super. L'ho presa a maggio per sostituire la Bravo: visto l'aumento del chilometraggi

  • Si è spaventata la plancia?

  • Di mito si può criticare solo il dissenato frontale, il pessimo estrattore posteriore e le due bocchette centrali. Ossia estetica. Per il resto è pura malafede, tutt'ora anche senza le minchiate

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Jamal1976 dice:

Lo so che tu non vedi il problema perché guardi al tuo interesse di comprare un auto con un simbolo Alfa Romeo a 15.000 euro, sia come sia, ma a loro non conviene produrla apposta per venderla a te e pochi altri. Gli interessa vendere Alfa Romeo da 20.000 euro in su e a quella cifra non possono vendere una segmento B. Ne venderebbero meno di 500 al mese.

In base a cosa fai queste due affermazioni, cioè che gli interessa vendere da 20000 euro in su e che ne venderebbero 500 al mese?

Inviato
7 minuti fa, jameson dice:

In base a cosa fai queste due affermazioni, cioè che gli interessa vendere da 20000 euro in su e che ne venderebbero 500 al mese?

Product plan e logica. Non hanno previsto di rifare una segmento B Alfa Romeo perché evidentemente dovrebbero farla o troppo scadente o venderla a oltre 20000 euro. E tu credi che si possano vendere più di 500 segmento B a oltre 20000 euro? Auguri!

Inviato
Adesso, Jamal1976 dice:

Product plan e logica. Non hanno previsto di rifare una segmento B Alfa Romeo perché evidentemente dovrebbero farla o troppo scadente o venderla a oltre 20000 euro. E tu credi che si possano vendere più di 500 segmento B a oltre 20000 euro? Auguri!

La 147, che non è molto più grossa della MiTo di ora, vendeva dieci volte tanto e costava più di 20000 euro di 10-15 anni fa.

Inviato
6 minuti fa, jameson dice:

La 147, che non è molto più grossa della MiTo di ora, vendeva dieci volte tanto e costava più di 20000 euro di 10-15 anni fa.

La 147, che appartiene al passato e ad un altro periodo di mercato, è una segmento C piena, accidenti se non è più grossa. E' stata sostituita dalla Giulietta che infatti resterà in produzione ed avrà un'erede che presidierà quella parte di mercato. La Mito è un'altra cosa.

Modificato da Jamal1976

Inviato
1 minuto fa, Jamal1976 dice:

La 147 è una segmento C piena, accidenti se non è più grossa. E' stata sostituita dalla Giulietta che infatti resterà in produzione ed avrà un'erede. La Mito è un'altra cosa.

147 è 16 cm più lunga di MiTo e 13 più corta di Giulietta, perché i segmenti si sono spostati in alto. MiTo infatti doveva sostituire 147 3 porte. Fatto sta che 147 nei tempi migliori viaggiava sui 5000 pezzi/mese solo in Italia, e non era certo regalata: in proporzione costava più di Giulietta. MiTo stessa che copre la parte alta del segmento B ha venduto ben più di 500 pezzi/mese, sempre solo in Italia, pur senza avere una meccanica eccellente come quella di 147 e soprattutto senza avere le 5 porte che ormai sono diventate indispensabili. Ce n'è di mercato per una B con i controcazzi: l'unica ora è Mini che però è inguardabile; una con una linea più normale e gradevole potrebbe dire la sua.

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

147 è 16 cm più lunga di MiTo e 13 più corta di Giulietta, perché i segmenti si sono spostati in alto. MiTo infatti doveva sostituire 147 3 porte. Fatto sta che 147 nei tempi migliori viaggiava sui 5000 pezzi/mese solo in Italia, e non era certo regalata: in proporzione costava più di Giulietta. MiTo stessa che copre la parte alta del segmento B ha venduto ben più di 500 pezzi/mese, sempre solo in Italia, pur senza avere una meccanica eccellente come quella di 147 e soprattutto senza avere le 5 porte che ormai sono diventate indispensabili. Ce n'è di mercato per una B con i controcazzi: l'unica ora è Mini che però è inguardabile; una con una linea più normale e gradevole potrebbe dire la sua.

Sì, ma forse non è chiaro che, a forza di Mito, FCA portava direttamente i libri in tribunale. Non è un esempio da ripetere.

147 E' UNA SEGMENTO C che si confrontava per misure e prezzo con altre segmento C dell'epoca, così come fa Giulietta oggi. Un'erede di Mito dovrebbe confrontarsi con le altre segmento B e a 20000 euro non ne venderebbe neanche 500 al mese, mentre a farla più grande si cannibalizzerebbe con Giulietta.

FCA non può fare Mito per far comprare a te una piccola 5 porte sportiva che ti piaccia. Se vuoi ti compri la Giulietta, altrimenti non è un problema che possono risolvere.

Inviato
16 minuti fa, Jamal1976 dice:

Sì, ma forse non è chiaro che, a forza di Mito, FCA portava direttamente i libri in tribunale. Non è un esempio da ripetere.

147 E' UNA SEGMENTO C che si confrontava per misure e prezzo con altre segmento C dell'epoca, così come fa Giulietta oggi. Un'erede di Mito dovrebbe confrontarsi con le altre segmento B e a 20000 euro non ne venderebbe neanche 500 al mese, mentre a farla più grande si cannibalizzerebbe con Giulietta.

FCA non può fare Mito per far comprare a te una piccola 5 porte sportiva che ti piaccia. Se vuoi ti compri la Giulietta, altrimenti non è un problema che possono risolvere.

Stiamo dicendo sempre le stesse cose. Resto dell'idea che lo spazio per MiTo c'è. Il fatto che non ne venderebbe neanche 500 al mese è una tua idea che non è suffragata né da fatti né da analisi di mercato, come il fatto che dovrebbe costare 20000 euro. Io comunque 20000 euro, per una B tipo MiTo ma con una base meccanica adeguata (quadrilateri davanti e ruote indipendenti tipo McPherson stile 147 o anche il tri-link della Giulietta) ce li spenderei tranquillamente se avessi qualche anno in meno, e come lo farei io non vedo perché non dovrebbero farlo tanti altri. Credo che anche il tuo target di 20000 euro non sia realistico e 16-17000 per la versione d'ingresso sia una cifra che porti già buoni guadagni (il pianale ce l'hanno, è quello di 500L, quindi non servono enormi investimenti). Da quello che ho capito Alfa non deve essere un marchio esclusivo tipo Audi, che non offre niente di sostanzioso rispetto alla già ottima Skoda ma solo finiture più lussuose e poco altro oltre ad un pessimo rapporto qualità/prezzo (non perché è bassa la qualità ma perché è alto il prezzo), ma un vero marchio prestazionale che offre roba buona e se la fa pagare, come BMW, con la differenza rispetto a BMW di avere dietro il gruppo FCA che permette di condividere le spese di sviluppo.

Modificato da jameson

Inviato
19 minuti fa, jameson dice:

Stiamo dicendo sempre le stesse cose. Resto dell'idea che lo spazio per MiTo c'è. Il fatto che non ne venderebbe neanche 500 al mese è una tua idea che non è suffragata né da fatti né da analisi di mercato, come il fatto che dovrebbe costare 20000 euro. Io comunque 20000 euro, per una B tipo MiTo ma con una base meccanica adeguata (quadrilateri davanti e ruote indipendenti tipo McPherson stile 147 o anche il tri-link della Giulietta) ce li spenderei tranquillamente se avessi qualche anno in meno, e come lo farei io non vedo perché non dovrebbero farlo tanti altri. Credo che anche il tuo target di 20000 euro non sia realistico e 16-17000 per la versione d'ingresso sia una cifra che porti già buoni guadagni (il pianale ce l'hanno, è quello di 500L, quindi non servono enormi investimenti). Da quello che ho capito Alfa non deve essere un marchio esclusivo tipo Audi, che non offre niente di sostanzioso rispetto alla già ottima Skoda ma solo finiture più lussuose e poco altro oltre ad un pessimo rapporto qualità/prezzo (non perché è bassa la qualità ma perché è alto il prezzo), ma un vero marchio prestazionale che offre roba buona e se la fa pagare, come BMW, con la differenza rispetto a BMW di avere dietro il gruppo FCA che permette di condividere le spese di sviluppo.

Le uniche cose non suffragate da fatti o da analisi di mercato sono le tue affermazioni che per fare una nuova Mito servirebbe un piccolo investimento e che ci sarebbe spazio per farla. Credi che FCA prima di scegliere di non farla non abbia fatto un'analisi di mercato e non abbia fatto valutazioni? Non hanno l'anello al naso eh. Peraltro finanche tu dici che non la compreresti perché hai qualche anno di troppo!!!! Ti rendi conto di che nicchia insignificante di mercato coprirebbe questa macchina?

Peraltro mi sa che hai capito male proprio, perché Alfa Romeo vuole diventare un marchio premium, con meccaniche esclusive che neanche Audi ha. Invece il vantaggio che avrà Alfa rispetto a BMW non è quello di poter condividere, cosa che almeno all'inizio non avverrà e se ne vantano pure, ma di non aver bisogno di fare numeri e coprire tutti i settori del mercato come BMW, visto che ci sono gli altri marchi del gruppo che possono completare l'offerta per FCA.

Modificato da Jamal1976

Inviato
21 minuti fa, Jamal1976 dice:

Credi che FCA prima di scegliere di non farla non abbia fatto un'analisi di mercato e non abbia fatto valutazioni? Non hanno l'anello al naso eh.

Ehm...

22 minuti fa, Jamal1976 dice:

Peraltro finanche tu dici che non la compreresti perché hai qualche anno di troppo!!!!

Certo, ho deciso di andare su Giulia. Se no basterebbe fare un modello unico per tutti, no? Ognuno ha le sue esigenze. Ma tra "io non la prendo" e "nessuno la prende" c'è una bella differenza.

23 minuti fa, Jamal1976 dice:

Ti rendi conto di che nicchia insignificante di mercato coprirebbe questa macchina?

No. Io stesso la prenderei come seconda auto di casa, se avesse le cinque porte (come ritengo che la nuova B debba avere) e non avessi il mutuo.

24 minuti fa, Jamal1976 dice:

Invece il vantaggio che avrà Alfa rispetto a BMW non è quello di poter condividere, cosa che almeno all'inizio non avverrà e se ne vantano pure, ma di non aver bisogno di fare numeri e coprire tutti i settori del mercato come BMW, visto che ci sono gli altri marchi del gruppo che possono completare l'offerta per FCA.

Ma come no? E che Alfa dovrebbe vendere modelli in perdita? Molto dell'investimento verrà spalmato su altri marchi del gruppo: parte dello sviluppo dei motori è condivisa, il pianale probabilmente verrà riutilizzato su Dodge. BMW queste cose non le ha, quindi ha meno economie di scala. FCA ha giustamente deciso di produrre solo modelli redditizi, quindi non è che Alfa può andare in perdita perché altri ne compensano le perdite.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.