Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Aprii già una discussione sul "metanizzare" la mini cooper. Idea bocciata.

Quindi apro una discussione più specifica per l'acquisto che dovrei fare, per avere consigli più "precisi".

Allora il budget non è troppo alto, sui 15-20mila euro valutando km0 e usati recenti.

Uso 90% autostradale e percorrenza sui 25-30mila km anno.

Sarebbe meglio se fosse un po spaziosa e parca nei consumi.

Per l'alimentazione ho scartato GPL e metano. Giro spesso a orari insoliti e i self service a gas in Italia non esistono. Quindi la scarsa autonomia sarebbe un problema. In più se giro ho sempre tempi stretti e ho visto le code al GPL in autostrada per rifornirsi, robe assurde.

In ultimo in autostrada a velocità costanti e elevate non sono così convenienti e il diesel comune, in fondo, un buon lavoro.

Quindi diesel.

Quindi, una buona auto con quel budget, diesel, con consumi parchi in autostrada considerato il piede pesante che mi consigliate?

La moglie vorrebbe un SUV, lo so che in autostrada bevono, però ha la fissa. Si riuscirebbe a trovare un compromesso con qualche SUV/crossover in rapporto qualità/prezzo/consumi relativo alla velocità alte autostradali? 

Capisco che è chiedere troppo. 

Per ora stavo valutando ad esempio la Nissan Juke o il quasqai o la Dacia Duster versioni da 110cv. Però ovviamente per la Duster mi dicono che in autostrada sarebbe un incubo come consumi e stabilità alle alte velocità. Anche il Qashqai in autostrada non sembra il massimo ma ogni tanto i 7 posti della versione +2 potrebbero far comodo. Invece la Juke è più compatta e ne parlano bene anche come consumi.. 

Poi ho visto ottimi prezzi per il ssangyong Korando o il nuovo Tivoli. Però sarei un po' titubante su sta marca... Cioè c'è da fidarsi? 

Consigli? Anche qualche non SUV spazioso sperando di farlo digerire alla moglie?

Grazie

Modificato da boygrunge
evitiamo di riportare/incoraggiare comportamenti vietati dal codice della strada e dal regolamento del forum, grazie.

  • Risposte 42
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il tuo calcolo è valido SOLO in assenza assoluta di traffico. In condizioni reali, tenere i 160 di media effettiva è molto difficile. E ti trovi con i svantaggi del consumo (peggiorati dalle

  • Ocio che è vero che in Germania in autostrada corri, ma ti serve più per farti passare il tempo senza addormentarti o per non avere il patema di non poter passare uno che hai davanti. A livello di tem

  • La Juke, se piace la linea è una bella macchina. La percezione di qualità non è alta a bordo, ma si fa perdonare con un buon comportamento stradale, ben piantata a terra e con un motore (1.5 dCi) che

Inviato

La Juke, se piace la linea è una bella macchina. La percezione di qualità non è alta a bordo, ma si fa perdonare con un buon comportamento stradale, ben piantata a terra e con un motore (1.5 dCi) che sebbene non sia sportivo, garantisce un bel tiro sin dai regimi più bassi. Tivoli, dicono non sia male, ma non l'ho mai vista nè provata. Ti consiglio di vedere Mazds Cx3, che unisce un buon comportamento stradale, bassi consumi, buone prestazioni e il tipico aspetto da Suv

Anche se, a giudicare dal tuo uso, è più conveniente un segmento C/D, che permette una dinamica di guida, più apppagante sulle lunghe distanze e che meglio si appresta per i tuoi "pruriti" sportivi, senza contare un non trascurabile risparmio del consumo di carburante grazie alla migliore aerodinamica. 

Modificato da Gianlu96

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Quantifica il tuo budget in maniera precisa, perché il "non troppo alto" è soggettivo e non si capisce se vuoi il juke usato o nuovo.

Aggiungo che i suv non sono l'ideale per l'autostrada perché hanno consumi più elevati rispetto alle berline a causa della sfavorevole aerodinamica. 

Inoltre in autostrada mi pare che l'operatore per gpl e metano sia presente anche di notte.

 

Ti ricordo che da regolamento sarebbe vietato parlare di oltrepassare i limiti su strada pubblica 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Fabione90 dice:

Quantifica il tuo budget in maniera precisa, perché il "non troppo alto" è soggettivo e non si capisce se vuoi il juke usato o nuovo.

Aggiungo che i suv non sono l'ideale per l'autostrada perché hanno consumi più elevati rispetto alle berline a causa della sfavorevole aerodinamica. 

Inoltre in autostrada mi pare che l'operatore per gpl e metano sia presente anche di notte.

 

Ti ricordo che da regolamento sarebbe vietato parlare di oltrepassare i limiti su strada pubblica 

 

Ho detto 15-20 mila euro.

Se si parla di Juke o Tivoli una Km0 rientra nel budget. Un Qashqai invece andrei sul l'usato recente.

Preferirei ovviamente una Km0 ma se ci sono altre idee convincenti potrei anche valutare l'usato.

Sui limiti e distributori girerei anche all'estero. E "diciamo" che in Germania correrei in maniera legale ecco

Inviato

Con quel budget trovo più indicata una Peugeot 308 o una opel astra col 1.6 diesel.. sono moderne e ben fatte e consumano meno rispetto al juke.

 

Altrimenti focus che ha qualche sconto in più 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

SUV-autostrada-consumi non vanno d'accordo. [emoji6]

Per il tuo uso, come il mio, molto meglio una segmento C e fra le migliori stradiste e rapporto qualità/prezzo guarderei 308 e focus.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
5 ore fa, Gianlu96 dice:

La Juke, se piace la linea è una bella macchina. La percezione di qualità non è alta a bordo, ma si fa perdonare con un buon comportamento stradale, ben piantata a terra e con un motore (1.5 dCi) che sebbene non sia sportivo, garantisce un bel tiro sin dai regimi più bassi. Tivoli, dicono non sia male, ma non l'ho mai vista nè provata. Ti consiglio di vedere Mazds Cx3, che unisce un buon comportamento stradale, bassi consumi, buone prestazioni e il tipico aspetto da Suv

Anche se, a giudicare dal tuo uso, è più conveniente un segmento C/D, che permette una dinamica di guida, più apppagante sulle lunghe distanze e che meglio si appresta per i tuoi "pruriti" sportivi, senza contare un non trascurabile risparmio del consumo di carburante grazie alla migliore aerodinamica. 

La bellissima cx3 è fuori budget e a km0 non si trova. 

Dai 18 ai 20k si trova anche a km0 la 500x 1.6 120cv ma dicono che si discosti parecchio dai parchi consumi dichiarati dalla casa.

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

proposta indecente: si trovano in rete le Fiat Tipo nuove 1.6 TD 120 CV opening edition intorno ai 17 k euro.

 

Diciamo che se la trovi anche col TCT, col tuo uso faresti proprio TOMBOLA!

Il problema però diventa la moglie che "vuole il SUV" :pen:

PS: l'ultima volta che ho dato retta alla donna per l'auto è stato un bagno di sangue :disp2:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.