Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, VuOtto dice:

Quanto a manutenzione, avendo mio suocero una Prius che in 220.000km di problemi ha avuto ZERO, e dico ZERO davvero (lui fa circa 90km al giorno per andare e tornare dal lavoro, senza spostamenti accessori, per cui una bella percorrenza giornaliera media la fa) mi sento di dirti che potresti prenderla in considerazione.

 

Inoltre, la Auris ibrida è l'auto di servizio per i controllori di uno dei miei clienti nel campo della moda, e loro girano molto per le aziende tra Veneto e Toscana, ne hanno una flotta, per cui credo siano affidabili, anche perché quando ho domandato info erano tutti entusiasti.

 

Quanto ai prezzi, sui 20 mila porti a casa la Auris nuova, poiché giusto sabato la mia compagna ha accompagnato mio suocero a vedere la nuova Prius, come ti dicevo prima ormai è ora di cambiarla con 220.000km e della nuova, full optional gli facevano 27mila, rientrando la sua vecchia per 3.500 Euro. La scelta finale, credo che ricadrà, molto probabilmente, o sulla Auris Ibrida hatchback, oppure.........sulla Tesla model III se starà davvero sui 35 mila euro. La nuova Prius è stata deludente, e detta da uno che ne ha già avute due....è tutto dire.....

 

grazie della risposta.

con manutenzione intendo quella ordinaria...tagliandi, costo e frequenza...

perchè su un diesel so quanto vado a spendere di manutenzione, una ibrida non l'ho mai avuta.

ha la stessa manutenzione ordinaria di un benzina tradizionale?

perchè ci sono molti dispositivi in più.

la Auris non mi fa impazzire ne hatch ne wagon, ha un non so che di "Golf al wasabi"...

  • Risposte 169
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Date entrambi una chanche a Tipo SW. Spazio molto abbondante, il 1.6 Diesel è con TCT (o volendo c'è il T-jet a GPL). Interni ovviamente meno lussuosi e ricercati di Delta ma gradevoli.

  • facendo i conti della serva (sul distributore dalle mie parti che ha metano, gpl, tutto quanto):   Leon ST metano fa 4kg/100km= 0.949 x 4 = 3.8 circa, quindi 38 euro per fare 1000km. 5700 eu

  • A me invece sta piacendo sempre più la Civic Tourer. Supercapiente, molto ben accessoriata, motore che gode di eccellente fama per consumi e robustezza (ne parlo per sentito dire, non ho esperien

Inviato
2 ore fa, skizzo_85 dice:

 

grazie della risposta.

con manutenzione intendo quella ordinaria...tagliandi, costo e frequenza...

perchè su un diesel so quanto vado a spendere di manutenzione, una ibrida non l'ho mai avuta.

ha la stessa manutenzione ordinaria di un benzina tradizionale?

perchè ci sono molti dispositivi in più.

la Auris non mi fa impazzire ne hatch ne wagon, ha un non so che di "Golf al wasabi"...

No no, tagliando ogni 25 mila km e manutenzione pochissima. Tra l'altro solo al motore termico che necessita di olio e filtro ogni 25/30mila km, e candele ogni 100.000. Quello elettrico, in 220mila km, non è stato MAI toccato, così come il pacco batterie. Non avendo frizione, cambio ecc ecc, il tagliando, volendo, te lo puoi fare tranquillamente nel tuo garage, basta solo cambiare il filtro assieme all'olio, et voilà.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore

ok grazie...chiedevo perchè da più parti, sul sistema HSD ho sempre letto che quando poi devi cambiare le batterie fai prima a cambiare la macchina...

valuterò, ma rimane comunque un'opzione.

ibrido per ibrido, mi attira di più una CT200h in megasaldo...

Inviato
No no, tagliando ogni 25 mila km e manutenzione pochissima. Tra l'altro solo al motore termico che necessita di olio e filtro ogni 25/30mila km, e candele ogni 100.000. Quello elettrico, in 220mila km, non è stato MAI toccato, così come il pacco batterie. Non avendo frizione, cambio ecc ecc, il tagliando, volendo, te lo puoi fare tranquillamente nel tuo garage, basta solo cambiare il filtro assieme all'olio, et voilà.

Sai che mi hai dato un ottima informazione? Se il prezzo d'acquisto fosse almeno equiparabile a quello di un diesel assicurando le stesse prestazioni di questo sarebbe davvero da prendere in seria considerazione sopra se te la cavi con il fai da te!

Inviato
41 minuti fa, Fiosco dice:

Sai che mi hai dato un ottima informazione? Se il prezzo d'acquisto fosse almeno equiparabile a quello di un diesel assicurando le stesse prestazioni di questo sarebbe davvero da prendere in seria considerazione sopra se te la cavi con il fai da te!

 

Si guarda, mio suocero, per dirti, ha fatto solo due tagliandi in Toyota, quello dei 100.000 e quello dei 200.000. Gli altri intermedi, se li è fatti in garage con un cric. basta mollare la vite di coppa e sostituire il filtro olio, quelli dell'abitacolo sono semplicissimi, devo informarmi per quello della benzina, ma so che è una cosa da niente sostituirlo. i Freni sono un pò più lunghi, ma anche quelli sono lavori standard da fare, e se mastichi un minimo di meccanica, sono un divertimento da fare al sabato pomeriggio. Approfondisco stasera se vuoi.

 

Ad ogni modo ci sono fiumi di tutorial anche su youtube se vuoi cimentarti comunque, è divertente ogni tanto affidarsi alle proprie mani!

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

un mio amico ha la leon a metano la maccchina è molto bella e autonomia stai sui 400km io te la consiglierei fortemente, lha pagata sui 20 mila full optional

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, angelogrigio dice:

un mio amico ha la leon a metano la maccchina è molto bella e autonomia stai sui 400km io te la consiglierei fortemente, lha pagata sui 20 mila full optional

 

la sto valutando infatti...

più che altro perchè Golf Variant è obrobriosa, Golf normale TGI non ha su niente e sembra non ci sia modo di averla coi cerchi da 17, A3 G-Tron lasciamo perdere, Octavia proprio non mi piace, quindi Leon ftw...

dopo lo schiarimento di idee giornaliero sono rimasto a Civic vs Leon, da valutare se berline o wagon.

dove vivo e dove vado in vacanza ci sono distributori di metano, quindi vado bene.

ci sarebbe un bel risparmio tra rifornimento, niente bollo, assicurazione più bassa...bisogna vedere poi la manutenzione ordinaria...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.