Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

la batteria era carica? Puoi riandare in download mode? Di che telefono stiamo parlando?

Se rientra in download mode, scarica il firmware che avevi prima e ri installalo tramite odin. Ti consiglio di trovare una guida sul forum Andro i diani, io per il mio telegono ho trovato tutto

spacer.png

  • Risposte 3.2k
  • Visite 245.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io valuterei anche il Huawei P8 lite 2017 Costa qualcosa in più del Nova ma ho avuto diversi feedback positivi da persone che lo hanno preso

  • Sono d'accordo, nel mio caso il passaggio l'ho fatto da qualche anno.   Purtroppo le app nello store sono la carenza più grave di WP, come sistema operativo IMHO è decisamente più pratico e

  • Per un uso normale bastano, anche per i prossimi anni.   Lo Smart nova non sembra male come caratteristiche. Se preferisci qualcosa di meglio come schermo:   http://www.hdblog

Immagini Pubblicate

Inviato
la batteria era carica? Puoi riandare in download mode? Di che telefono stiamo parlando?

Se rientra in download mode, scarica il firmware che avevi prima e ri installalo tramite odin. Ti consiglio di trovare una guida sul forum Andro i diani, io per il mio telegono ho trovato tutto

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

Domanda: se io disattivo l'app nativa degli sms installandone un'altra, funzionano i messaggi? Perchè finora mi sono sempre limitato, come suggerito nelle spiegazioni delle app alternative, a disattivare le notifiche dell'app originale. Solo che mi sono accorto che quando arriva un sms, funzionano entrambe mangiando un sacco di ram (che sul mio telefono doveva essere di 512mb e invece è circa 350 :(r). Quindi vorrei proprio disattivare quella originale, non solo azzerarne le notifiche....

P.S.: ho i permessi di root quindi volendo posso disattivarla

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Mi rifaccio vivo qui per segnalare una cosa che per i più sarebbe quasi sicuramente passata inosservata:

Da oggi è possibile, almeno per i clienti Wind, acquistare le App sul Play Store utilizzando il credito telefonico.

Probabile che presto seguiranno gli altri operatori.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

molto interessante sta cosa..ma avrà costi aggiuntivi?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore

molto interessante sta cosa..ma avrà costi aggiuntivi?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Mi pare lo stesso servizio fosse offerto già da Vodafone ma solo su terminali rootati facendo un fix o su terminali nexus.

Ora non so come sia la situazione magari è stata estesa a tutti.

Inviato

Io recentemente ho superato la soglia psicologica del comprare un'applicazione dal Market (io lo chiamo così :§), è stato estremamente rapido. C'era Orario Treni di Paolo Conte in offerta, è di netto la migliore applicazione per chiunque abbia a che fare con i treni in Italia, per viaggio o per interesse personale. Wilhem approved!

Avevo recentemente cantato le lodi di Opera mobile 12, dato che finalmente avevo trovato un browser veramente comodo, leggero, veloce e con un'interfaccia pensata bene per l'uso mobile. Dopo pochissimo mi aveva fatto abbandonare il pesante e farraginoso Firefox, il quale a sua volta mi aveva fatto abbandonare il troppo semplice browser di serie.

L'idillio è durato poco: la settimana scorsa Opera è andato in aggiornamento e mi sono ritrovato con un cesso a pedali che NULLA ha a che fare con la sua versione precedente:

- l'interfaccia nera è diventata bianchiccia

- tastoni grossi e spaziati sono diventati tasti piccoli e compressi

- leggerezza e fluidità di caricamento incomparabili

- gestione impossibile delle schede (con la scusa di mostrare miniature più grandi e maneggiabili... non si caricavano più :disp:)

- gestione dello zoom nella pagina sputtanata (prima era perfetta)

- incompatibilità e sputtanamento della renderizzazione di molte pagine che prima andavano bene

Una cacca completa. Leggete i commenti della gente...

http://www.androidpolice.com/2013/05/27/new-app-original-opera-mobile-for-android-re-released-for-those-who-appreciate-the-classics/

Io non so che gli sia preso, ma è uno di quei casi di evoluzione fine a sé stessa per cui gli sviluppatori dovrebbero semplicemente tenere le mani legate ben strette nel proprio stesso retto :(r Leggo dai commenti di molta gente che è diventato una specie di clone di Chrome, passando dal motore Presto a quello Webkit (boh, io ne so nulla). C'è chi dice che si trova meglio, io ci ho trovato degli oggettivi impedimenti nell'uso.

Comunque: tragedia. L'ho cancellato, poi ho tentato con Opera Mini che aveva l'interfaccia precedente ma nessuna delle caratteristiche positive di Opera mobile 12, poi ho tolto tutto, riprovato Firefox, riprovato il browser residente. Blah.

Cercando un forum operistico in cui sfogare ad insulti la mia frustrazione, ho scoperto che i bravi ragazzi di Opera lasciano a disposizione le versioni precedenti, quindi ho tirato via tutto, scaricato la 12, chiusa in cassaforte e tolto gli autoupdate, e ora sono di nuovo un utente felice.

Scopro ora che sono corsi ai ripari fornendo la versione Classic nel Market...

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.opera.browser.classic

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Mi pare lo stesso servizio fosse offerto già da Vodafone ma solo su terminali rootati facendo un fix o su terminali nexus.

Ora non so come sia la situazione magari è stata estesa a tutti.

Tempo fa era possibile farlo con Vodafone sui cellulari Nexus e sui cellulari brandizzati Vodafone.

Per un periodo, non ricordo quanto esteso perché solitamente preferivo usare la prepagata, è stato sospeso.

Adesso io ho mollato Vodafone e sono passato a Wind... e visto che Google mi ama ha ben pensato di attivare questo servizio non più con Vodafone, ma con Wind... :mrgreen:

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

L'idillio è durato poco: la settimana scorsa Opera è andato in aggiornamento e mi sono ritrovato con un cesso a pedali che NULLA ha a che fare con la sua versione precedente

Comunque considera che è poco più che una beta...

IMHO col nuovo Opera hanno cannato: l'utenza Desktop di un certo livello è ben più sgamata e navigata per capire le differenze tra la Next e la Stable, ma nel mondo del Play Store è stato un errore sostituire l'ottimo Opera Classic con questo "coso" ancora allo stato embrionale. Hanno buttato nel tritacarne un prodotto non per tutti e le critiche sono tutte sacrosante

Leggo dai commenti di molta gente che è diventato una specie di clone di Chrome, passando dal motore Presto a quello Webkit (boh, io ne so nulla). C'è chi dice che si trova meglio, io ci ho trovato degli oggettivi impedimenti nell'uso.

Esatto, stanno abbandonando Presto (il loro engine proprietario) in favore di Blink, un fork di Webkit curato da Google. Sulla scelta si può discutere, resta il fatto che in ambito Desktop questa nuova versione è finita nell' Opera Labs a disposizione di pochi e quei pochi sono consapevoli dei problemi e dellefeature mancanti (che arriveranno), con Android l'hanno buttata a caso...senza tener presente che non tutti hanno un quad-core da 2GHz come smartphone....

Io per ora uso Opera Classic e sono felice, è un vero peccato che tra Chrome e Opera 15 entrambi siano due ottimi browser ma troppo pesanti per un buon 50% dei dispositivi Android sul mercato...quasi quasi invidio chi usa IE10

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.