Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Comprato il Garmin Asus A10, per 159 Euro mi sembra che offra davvero molto come smartphone e in più ha le mappe europa precaricate nella memoria interna.

L'integrazione tra navigatore e il web è eccezionale, l'unico utilizzo della rete ( e quindi del credito ) è per cercare informazioni inerenti alla destinazione. La navigazione e il percorso sono gestiti offline ( quindi a zero costo ).

Incredibile ( a questo prezzo ) la dotazione nella scatola, caricabatteria italiano e inglese, cavo 12 volt con staffa da auto e ovviamente cavo usb.

Adesso cercherò di capire perchè nessuno lo conosce...:pen:

Very very interessante... anche se del navigatore non me ne pò fregà una cippa. :D :D :D

  • Risposte 3.2k
  • Visite 249k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io valuterei anche il Huawei P8 lite 2017 Costa qualcosa in più del Nova ma ho avuto diversi feedback positivi da persone che lo hanno preso

  • Sono d'accordo, nel mio caso il passaggio l'ho fatto da qualche anno.   Purtroppo le app nello store sono la carenza più grave di WP, come sistema operativo IMHO è decisamente più pratico e

  • Per un uso normale bastano, anche per i prossimi anni.   Lo Smart nova non sembra male come caratteristiche. Se preferisci qualcosa di meglio come schermo:   http://www.hdblog

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Comprato il Garmin Asus A10, per 159 Euro mi sembra che offra davvero molto come smartphone e in più ha le mappe europa precaricate nella memoria interna.

L'integrazione tra navigatore e il web è eccezionale, l'unico utilizzo della rete ( e quindi del credito ) è per cercare informazioni inerenti alla destinazione. La navigazione e il percorso sono gestiti offline ( quindi a zero costo ).

Incredibile ( a questo prezzo ) la dotazione nella scatola, caricabatteria italiano e inglese, cavo 12 volt con staffa da auto e ovviamente cavo usb.

Adesso cercherò di capire perchè nessuno lo conosce...:pen:

Bene bene bene... :)

Ciò che invece io non capisco è la Garmin: ha fatto il navigatore per Android... però non lo vende come SW stand alone.... :roll:

Considerando che il telefono, è un dato di fatto, non ha avuto il successo che speravano... perché non vendere il navigatore sul market??

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
E' che Jeby in queste ore ha ben altro per la testa...... :mrgreen:

Sì, tipo che la mia relatrice è bloccata a Boston e domani non mi presenterà alla commissione! :D

....altrimenti avrebbe di che gioire oggi: è arrivato Froyo, OTA, per il suo Wildfire... :)

Tecnicamente sono stati di parola: avevano detto entro la fine dell'anno e così è stato.... :lol: :lol: :lol:

inutile, già passato alla Cyanogenmod, HTC è stata veramente imbarazzante nel gestire questa cosa!

In realtà imho c'è del marketing subdolo sotto sotto..... avrebbero potuto rilasciarlo già questa estate. Non credo siano così impediti (o abbiano così poche persone) da impiegare tutti questi mesi per fare l'aggiornamento... quando dei ragazzotti, per semplice passione, ci mettono qualche settimana.

La realtà è che ritardando il più possibile l'aggiornamento a Froyo... evitano "seccature" di richieste di ulteriori aggiornamenti:

"Avete appena avuto froyo..... non vorrete mica avere già l'aggiornamento a Gingerbread!!!" ...cosa che magari sarebbe stata già più lecita se avessero aggiornato questa estate come il Desire (che infatti avrà la 2.3 al 99,99%).

Nel frattempo il telefono diventa vecchio... e aumenta la loro alibi del "non aggiornamento".

Non credo sia un caso che infatti Desire, Legend (già rimpiazzato da Aria), e Wildfire... abbiano ricevuto gli aggiornamenti in ordine di prezzo.

confermando che ci sono clienti di serie A e di serie B, bella roba. Comunque, ora aspetto GingerFire! :D

Bene bene bene... :)

Ciò che invece io non capisco è la Garmin: ha fatto il navigatore per Android... però non lo vende come SW stand alone.... :roll:

Considerando che il telefono, è un dato di fatto, non ha avuto il successo che speravano... perché non vendere il navigatore sul market??

sei fuori? molto meglio vendere un cellulare flop sottocosto! :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Bene bene bene... :)

Ciò che invece io non capisco è la Garmin: ha fatto il navigatore per Android... però non lo vende come SW stand alone.... :roll:

Considerando che il telefono, è un dato di fatto, non ha avuto il successo che speravano... perché non vendere il navigatore sul market??

Secondo me hanno completamente sbagliato la strategia commerciale, purtroppo non sempre il mercato premia il prodotto in base ai contenuti tecnici, spesso vince il prodotto più sostenuto a livello di pubblicità e promozioni varie.

Comunque condivido l'idea di rendere disponibile il SW di navigazione, anche se poi le mappe sicuramente le metterebbero a pagamento.

Io comunque se non mi fossi trovato nella cassetta della posta un depliant della Comet, mai e poi mai avrei saputo dell' esistenza dei Nuvifone :shock:

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato

Occhio che Asus a livello smartphone/telefoni/PDA in UE è inesistente, mentre in Asia ha uan sua grossa fetta.Per cui più che errata strategia commercile direi che fanno come molte compagnie giapponesi: producono certi prodotti per i loro mercati e poi li esportano...se hanno successo bene, altrimenti pace

 

花は桜木人は武士

Inviato
Occhio che Asus a livello smartphone/telefoni/PDA in UE è inesistente, mentre in Asia ha uan sua grossa fetta.Per cui più che errata strategia commercile direi che fanno come molte compagnie giapponesi: producono certi prodotti per i loro mercati e poi li esportano...se hanno successo bene, altrimenti pace

Non sò, ricordo che i pochissimi PDA Asus che ho visto non erano tanto dissimili dalla concorrenza occidentale...

Inviato
Non sò, ricordo che i pochissimi PDA Asus che ho visto non erano tanto dissimili dalla concorrenza occidentale...

Volevo semplicemente dire che non sempre ciò che qui non ha avuto successo allora non ha avuto successo da nessuna parte ;) ci sono tonnellate di prodotti che noi nemmeno immaginiamo dall'altra parte del continente asiatico ;) solo che noi non li conosciamo e se da noi floppano ci chiediamo come mai abbiano pure investito su quel prodotto...semplicemente l' UE è UN mercato e non l'unico mercato al mondo (nonostante sia molto importante per gli smartphone)

 

花は桜木人は武士

Inviato
Occhio che Asus a livello smartphone/telefoni/PDA in UE è inesistente, mentre in Asia ha uan sua grossa fetta.Per cui più che errata strategia commercile direi che fanno come molte compagnie giapponesi: producono certi prodotti per i loro mercati e poi li esportano...se hanno successo bene, altrimenti pace

Infatti in Asia ce l'hanno già aggiornato al 2.2, noi hold on please .

Comunque per errata strategia intendevo proprio esportarlo senza supporto di marketing = nessuno lo conosce = nessuno lo compra = flop

Vuoi mettere ' Mi sono comprato L'Iphone e l'ho pagato 600 Euro ! '

Contro un ' Mi sono comprato il Garmin-Asus e l'ho pagato 159 Euro ! '

Molta gente è ancora convinta che se una cosa costa poco fa schifo...

Android è superiore al Symbiam dei Nokia eppure ( grazie alla nomea ) guarda quanta gente si indebita pur di comprare i Nokia

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
  • Autore

Android è superiore al Symbiam dei Nokia eppure ( grazie alla nomea ) guarda quanta gente si indebita pur di comprare i Nokia

A dir la verità ora la situazione Nokia è ben peggiore.

Nokia vive soprattutto di telefoni di gamma medio-bassa.... e soprattutto della (giustamente) valida nomea che si è creata negli ultimi 15 anni.

Non ha appeal nella fascia alta, dove è battuta anche da HTC.

Non è un caso che i giorni pari si sente parlare di un prossimo Nokia-Android.... ed i giorni dispari di un ormai pronto Nokia-WP7 (cosa imho più probabile).

E chiudo il mio OT.

Ad ogni modo spero ti possa trovare bene con il tuo telefono...

Un paio di dritte che vanno sempre bene:

1) AppBrain Android Market - find the best Android Apps and Games

2) installa la relativa app dal market

3) installa anche Fast Web Installer...

PS: visto che sono un bimbominkia vi posto il mio telefono in assetto Natalizio... :D:D:D

x2_3d3c5f8

Ovviamente le luci sono animate... ;) ;) ;)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

a me il fast installer non funziona più con le ultime versioni del market.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.