Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Non saprei, secondo me si ripeterà una storia molto simile a quanto successo nell'industria dei telefoni mobili. Chi ha cominciato subito con gli smartphone (Apple e Samsung) hanno creato in brevissimo tempo un vero impero, chi invece penava che sarebbe stata solo una moda passeggera (ovvero i "big" come Nokia, Motorola, Simens, Sony, Blackberry, ecc.) in pochissimo tempo hanno accumulato un ritardo tale che li ha portati al fallimento. Un domani i big del settore automotive non dovranno fare i conti solo con Tesla, pian piano stanno uscendo altri marchi (LeEco, Faraday Futureche, Nio, ecc. stranamente molti dei quali cinesi...) che partono direttamente con vetture full electric.

 

IMHO ovviamente.

 

PS: stessa cosa che sta succedendo nel mondo delle moto, dove i big sono in ritardo sulle elettriche mentre stanno nascendo nuovi marchi che hanno da subito puntato su questo settore:

 

Modificato da kire_06

  • Risposte 2.3k
  • Visite 431.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
 
Ti consiglio di informarti meglio

L'ho vista in foto e visto che di mestiere progetto dispositivi elettronici mi basta per capire che non è altro che una batteria da notebook formato magnum.

☏ T8-PLUS ☏

Inviato
Non saprei, secondo me si ripeterà una storia molto simile a quanto successo nell'industria dei telefoni mobili. Chi ha cominciato subito con gli smartphone (Apple e Samsung) hanno creato in brevissimo tempo un vero impero, chi invece penava che sarebbe stata solo una moda passeggera (ovvero i "big" come Nokia, Motorola, Simens, Sony, Blackberry, ecc.) in pochissimo tempo hanno accumulato un ritardo tale che li ha portati al fallimento.

Con i telefonini hanno iniziato Ericsson, Nokia e Motorola (in occidente, in Giappone c'era NTT e non mi ricordo chi altro), quindi gli stessi che fanno le reti di terra. Apple è arrivata tardissimo, nel 2007. Samsung c'era da prima ma non tra i primissimi, ed è passata dai dumbphone agli smartphone dopo Nokia. Nokia ha prodotto il suo primo smartphone (7650) nel 2002 e io avevo un 6600 dal 2004. Il problema di Nokia è stato un infiltrato di Microsoft che li ha portati sulla strada fallimentare di Windows terminando tutti gli altri sistemi e azzerando le loro vendite: fino allora vendeva più di Apple e Samsung messe insieme. Sony (ex Ericsson) è tutt'altro che fallita (anzi il mio prossimo telefono sarà proprio un Sony), e la stessa Nokia ha solo venduto la divisione telefonica.

☏ T8-PLUS ☏

Inviato
14 minuti fa, jameson dice:


L'ho vista in foto e visto che di mestiere progetto dispositivi elettronici mi basta per capire che non è altro che una batteria da notebook formato magnum.

☏ T8-PLUS ☏
 

Sì tutte le batterie sono fatte alle stesso modo, celle messe in serie. Volendo potresti farla anche con delle stilo, ma non sarebbe la stessa cosa.

Inviato
7 ore fa, kire_06 dice:

Nuove foto degli interni della Model 3, direi che sono in veste definitiva. Mah, rimango decisamente perplesso.

mod3_2.jpg

 

mod3_3.jpg

 

Va bene essere minimalisti ma così è decisamente troppo :lol: sarebbe interessante capire quanto si riesce a risparmiare in termini di $$$ e peso adottando una soluzione simile per la plancia.

 

 

Imho, fanno schifo.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
7 ore fa, Jack.Torrance dice:

 

 

Imho, fanno schifo.

 

Schifo è eccessivo imho...diciamo che manca sicuramente una vera strumentazione davanti al conducente. 

Quello che non si può vedere è quel televisore/monitor lcd da scrivania appeso nel nulla.

Fa perdere totalmente l'atmosfera automobilistica agli interni e con essa, anche un po' di "magia" in generale. Le auto sono belle anche perchè hanno le loro peculiarità. 

Lo dissi già in tempi non sospetti e lo ribadisco...I guidatori del futuro saranno dei babbei scoordinati e rintronati...l'auto "vecchio stampo" volenti o nolenti, insegnava anche un certo tipo di attenzione e coordinazione. 

Inviato

Con i telefonini hanno iniziato Ericsson, Nokia e Motorola (in occidente, in Giappone c'era NTT e non mi ricordo chi altro), quindi gli stessi che fanno le reti di terra. Apple è arrivata tardissimo, nel 2007. Samsung c'era da prima ma non tra i primissimi, ed è passata dai dumbphone agli smartphone dopo Nokia. Nokia ha prodotto il suo primo smartphone (7650) nel 2002 e io avevo un 6600 dal 2004. Il problema di Nokia è stato un infiltrato di Microsoft che li ha portati sulla strada fallimentare di Windows terminando tutti gli altri sistemi e azzerando le loro vendite: fino allora vendeva più di Apple e Samsung messe insieme. Sony (ex Ericsson) è tutt'altro che fallita (anzi il mio prossimo telefono sarà proprio un Sony), e la stessa Nokia ha solo venduto la divisione telefonica.

☏ T8-PLUS ☏


La storia è un po' diversa, Nokia aveva solo Symbian come sistema che non gestiva multitouch, aveva il vizio di accumulare dati in cache, rallentare col tempo e non supportava i touch capacitivi. Quando è arrivata Microsoft, Nokia era già messa male e ha accettato il sistema Windows Phone in cambio di capitali. Ha venduto bene di per sè, ma non in USA (mercato fondamentale per MS e per molte aziende che fanno app) e Nokia era l'unico marchio a garantire il successo del sistema WinPhone, cosa che ha forzato la precedente gestione MS ad acquistare Nokia (che, per farsi acquistare, ha sfornato i Nokia Serie X con Android). Appena dopo l'acquisto è cambiato il CEO in MS, e l'entrante Satya Nadella è sempre stato contrario all'acquisto di Nokia quando era nel board. Questo, unito alla lentezza nello sviluppo del sistema Windows 10 Mobile che doveva essere "specchio" di Windows 10, cosa che è risultata molto difficile ed ancora adesso non ben levigata in quanto esperienza d'uso, ha portato alla necessità di rivedere la posizione di produttore di telefoni ed abbandonare il campo.
Pare che sia più facile far girare Win10 su ARM che farne una versione lightweight totalmente diversa per il Mobile, ed infatti entro l'anno dovrebbe uscire Win10 on ARM.

Scusate l'OT.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
5 minuti fa, aboutdas dice:


La storia è un po' diversa, Nokia aveva solo Symbian come sistema che non gestiva multitouch, aveva il vizio di accumulare dati in cache, rallentare col tempo e non supportava i touch capacitivi. Quando è arrivata Microsoft, Nokia era già messa male e ha accettato il sistema Windows Phone in cambio di capitali. Ha venduto bene di per sè, ma non in USA (mercato fondamentale per MS e per molte aziende che fanno app) e Nokia era l'unico marchio a garantire il successo del sistema WinPhone, cosa che ha forzato la precedente gestione MS ad acquistare Nokia (che, per farsi acquistare, ha sfornato i Nokia Serie X con Android). Appena dopo l'acquisto è cambiato il CEO in MS, e l'entrante Satya Nadella è sempre stato contrario all'acquisto di Nokia quando era nel board. Questo, unito alla lentezza nello sviluppo del sistema Windows 10 Mobile che doveva essere "specchio" di Windows 10, cosa che è risultata molto difficile ed ancora adesso non ben levigata in quanto esperienza d'uso, ha portato alla necessità di rivedere la posizione di produttore di telefoni ed abbandonare il campo.
Pare che sia più facile far girare Win10 su ARM che farne una versione lightweight totalmente diversa per il Mobile, ed infatti entro l'anno dovrebbe uscire Win10 on ARM.

Scusate l'OT.

Non aveva solo Symbian, aveva anche Meego e poteva iniziare con Android. Solo che il primo terminale Meego (l'N9, più volte giudicato il miglior telefono Nokia di sempre) è uscito quando Stephen Elop era già al timone, e per affondarlo (perché era un sistema operativo eccezionale contro cui Windows non poteva competere) Nokia ha venduto l'N9 solo in mercati minori, tipo la Svizzera: non è mai stato disponibile in Italia, Germania o Francia, per sabotare Meego ed evitare che la gente se ne accorgesse e snobbasse Windows. L'N950, la sua versione con tastiera, è stata prodotta solo in preserie e poi non portata in produzione, per lo stesso motivo. I serie X non sono stati fatti per farsi acquistare, tutt'altro: appena acquistata Nokia, sono stati cancellati sempre per non costituire un ostacolo a Windows. Conosco benissimo la storia, l'ho seguita giorno per giorno e tuttora uso un terminale SailfishOS, che sarebbe il successore di Meego sviluppato dai fuoriusciti di Nokia.

Inviato

A me quello che veramente mi lascia perplesso, è come cavolo fanno ad omologarlo nelle prove di crash test. 

Impossibile non immaginare lesioni ai passeggeri nei test frontali. Ancora non me lo spiego. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.