Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Tutti, e ti ripeto, tutti, i costruttori, e i loro fornitori nella supply chain, vanno incontro a difetti di gioventù sui loro prodotti. Non ammetterlo significa essere professionalmente fuori dal settore automotive e parlare solo per passione, più o meno consolidata.

 

Non so se se mai stato negli USA, specialmente negli stati interni: nessun costruttore ha una diffusione capillare di punti vendita ed assistenza come la concepiamo noi europei, dato che i territori laggiù sono sterminati e la densità abitativa è ridicola. Si salvano ancora ancora GM e Ford, comunque assolutamente non a livello europeo, e stiamo parlando di GM e Ford.

Modificato da iudexmaximus
typo

Sono le condizioni sfavorevoli a rendere le imprese straordinarie

  • Risposte 2.3k
  • Visite 431.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, iudexmaximus dice:

Tutti, e ti ripetto, tutti, i costruttori, e i loro fornitori nella supply chain, vanno incontro a difetti di gioventù sui loro prodotti. Non ammetterlo significa essere professionalmente fuori dal settore automotive e parlare solo per passione, più o meno consolidata.

 

Non so se se mai stato negli USA, specialmente negli stati interni: nessun costruttore ha una diffusione capillare di punti vendita ed assistenza come la concepiamo noi europei, dato che i territori laggiù sono sterminati e la densità abitativa è ridicola. Si salvano ancora ancora GM e Ford, comunque assolutamente non a livello europeo, e stiamo parlando di GM e Ford.

senti, abbi pazienza, ma faccio fatica a seguirti. 

Parli per esempi generali che vogliono dire tutto e il contrario di tutto.

Io sono fuori dal settore automotive. L'unico approccio professionale che ho con lui e cercare disperatamente di scaricare un po' di iva del mio cassone, e manco ci riesco. 

Detto questo, che c'azzecca un model 3 con gli stati centrali degli usa?   

 

Stiamo parlando di una macchina che, in questo momento, non sono in grado di produrre in quantità e qualità accettabili (occhio: non hanno fatto il product plan di cui parlavi prima, hanno raccolto le ordinazioni e incassato, il che sottintende impegni un po' più precisi) e non lo dico io che parlo per passione più o meno consolidata, ma lo dicono delle società di rating come Moody's,  che infatti hanno abbassato il rating. 

 

Tu dirai che anche loro sono professionalmente fuori dal settore automotive, ma sono con entrambi i piedi, e pure con qualcos'altro, in quello economico e finanziario, e il loro giudizio è oggettivamente pesantuccio. 

Il fatto che ne producono poche non è dovuto al troppo successo ma al fatto che non sono riusciti a passare da una linea di montaggio pseudo artigianale a una di mass production. Quindi non è un problema di trim dell'esistente, ma un problema di impianto mal ingegnerizzato. 

 

A quanto pare, gli hanno mandato questi:

 

https://www.bernsteinresearch.com/brweb/Public/Login.aspx?ReturnUrl=%2fbrweb%2fHome.aspx

 

che non sono gli ultimi arrivati e che si sono spaventati perchè hanno fatto una linea senza cognizione.

A quanto pare non è nemmeno solo un problema di eccessivo uso di robot come si dice, ma di tutto il sistema produttivo.

A partire dai pacchi batteria che in molti casi hanno dovuto fare a mano e senza manodopera, tanto che son dovuti arrivare in soccorso quelli di panasonic prestando i propri 

 

Secondo te son difetti di gioventù? questa si chiama mancanza di pianificazione del processo di produzione a casa mia. E su queste cose ti fanno i culi, non ti danno i buffetti.

 

 

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, iudexmaximus dice:

Tutti, e ti ripeto, tutti, i costruttori, e i loro fornitori nella supply chain, vanno incontro a difetti di gioventù sui loro prodotti. Non ammetterlo significa essere professionalmente fuori dal settore automotive e parlare solo per passione, più o meno consolidata.

 

Non so se se mai stato negli USA, specialmente negli stati interni: nessun costruttore ha una diffusione capillare di punti vendita ed assistenza come la concepiamo noi europei, dato che i territori laggiù sono sterminati e la densità abitativa è ridicola. Si salvano ancora ancora GM e Ford, comunque assolutamente non a livello europeo, e stiamo parlando di GM e Ford.

non sto parlando dell'auto a trazione elettrica in sé. non entro nel merito.

 

Le Tesla sono macchine fatte su col culo (in relazione al prezzo) in una fabbrica dismessa da Toyota perchè non più competitiva.

 

Controllo qualità dei fornitori (rispetto ai tedeschi..ma solo perchè chi me lo ha riferito  lavora con entrambi) RI-DI-CO-LO. Idem per le specifiche.

 

ripeto, non parlo di auto elettrica si/no. parlo di Tesla come manufacturer. fa ridere. 

 

i problemi che ha con 3 sono la logica conseguenza di chi non sa costruire automobili a livello industriale.

Modificato da Matteo B.

Inviato
7 minuti fa, Matteo B. dice:

non sto parlando dell'auto a trazione elettrica in sé. non entro nel merito.

 

Le Tesla sono macchine fatte su col culo (in relazione al prezzo) in una fabbrica dismessa da Toyota perchè non più competitiva.

 

Controllo qualità dei fornitori (rispetto ai tedeschi..ma solo perchè chi me lo ha riferito  lavora con entrambi) RI-DI-CO-LO. Idem per le specifiche.

 

ripeto, non parlo di auto elettrica si/no. parlo di Tesla come manufacturer. fa ridere. 

 

i problemi che ha con 3 sono la logica conseguenza di chi non sa costruire automobili a livello industriale.

infatti il problema è  quello: sono anche dei begli oggetti, ma al momento sono fatte abbastanza con il culo. Dal vivo si vede e non poco. 

model 3 doveva essere l'auto della svolta in quanto fatta su di una nuova linea a livello industriale, ma non pare che ci siano stati grossi passi avanti. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
4 minuti fa, Cosimo dice:

infatti il problema è  quello: sono anche dei begli oggetti, ma al momento sono fatte abbastanza con il culo. Dal vivo si vede e non poco. 

model 3 doveva essere l'auto della svolta in quanto fatta su di una nuova linea a livello industriale, ma non pare che ci siano stati grossi passi avanti. 

Model 3 è un disastro. ok, agli acquirenti alla fine per ora pare non importi... 

 

ma appena hanno fatto un'auto per una persona normale....

 

https://www.greencarreports.com/news/1115659_tesla-model-3-quality-is-terrible-but-does-it-matter-to-buyers

 

 

i costruttori affermati se avranno le batterie allo stesso costo e livello di tecnologia (cosa non facile ma assolutamente possibile)  lo doppiano dopo pochi giri (usando una metafora da f1)

 

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
5 minuti fa, Matteo B. dice:

Model 3 è un disastro. ok, agli acquirenti alla fine per ora pare non importi... 

 

ma appena hanno fatto un'auto per una persona normale....

 

https://www.greencarreports.com/news/1115659_tesla-model-3-quality-is-terrible-but-does-it-matter-to-buyers

 

 

i costruttori affermati se avranno le batterie allo stesso costo e livello di tecnologia (cosa non facile ma assolutamente possibile)  lo doppiano dopo pochi giri (usando una metafora da f1)

 

 

 

 

50000€ un pacco di batterie con sopra un'auto rifinita peggio di un Up. 

E sarebbe "l'elettrica per la gente comune"....

Un produttore con la potenza di fuoco di VAG può fargli le scarpe a occhi chiusi. Come ADAS ci sono, ci vanno solo più cauti perché non possono usare come beta tester i clienti (ok, non fino a questo punto).

Se trovano buoni fornitori per le batterie hanno finito...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
4 minuti fa, gpat dice:

 

 

Un produttore con la potenza di fuoco di VAG può fargli le scarpe a occhi chiusi. Come ADAS ci sono, ci vanno solo più cauti perché non possono usare come beta tester i clienti (ok, non fino a questo punto).

Se trovano buoni fornitori per le batterie hanno finito...

i succo è questo. se cominciasse a GUADAGNARE con le auto elettriche (al 5/4/18 non lo sta facendo) per "gli altri" si tratta solo di avere le batterie al costo/performance pari (non facile ma possibile). poi "accendono il motore" e lo asfaltano a livello industriale/di prodotto.

 

non gli manca nulla.

Modificato da Matteo B.

Inviato
  • Autore

Ho avuto modo di salire su una Tesla S dall'elettrauto di fiducia qualche settimana fa... a vista quasi tutto perfetto e figo (disallineamento cofano a parte)

 

Lui l'ha smontata ed ha però constatato una costruzione di gran lunga inferiore a detta sua rispetto alle tedesche. Ad esempio a livello di insonorizzazione, va bene che non c'è motore a scoppio ma il cofano non presenta altro che lamiera pura ed il pannello insonorizzante sottoscocca risulta essere spesso nettamente meno rispetto alla concorrenza.

Inviato
1 ora fa, jeby dice:

Guardatevi il Bloomberg Model 3 tracker

https://www.bloomberg.com/graphics/2018-tesla-tracker/

 

Soprattutto il grafico tra produzione reale e pianificata con pianificazione aggiornata n volte.

Bisognerebbe farlo coi power point FCA

 

 

???

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.