Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, bik dice:

Comunque anche con un un "naftone" ben assettato e cavallato ci si tolgono delle belle soddisfazioni, prendere un "naftino" ed avere una sportiva in garage, anche se teoricamente sarebbe l'optimus, espone al forte rischio che si usa quasi sempre la prima con una soddisfazione relativa e si lascia in garage la seconda per mancanza di voglia o tempo libero.

Dipende da quanto Ci si tiene Al divertimento tra le curve rispetto Al rilassarsi e andare spediti dove si puo' con un'auto fatta per le lunghe percorrenze. 

 

Io per anni ho alternato la 123d con una mx5 e quando non Facevo troppa auostrada o non avevo Bisogno Di spazio prendevo la Miata Senna pensarci su. Con tutto chela 123d e' molto piu' divertente dei naftoni spinti piu' attuali. 

  • Risposte 51
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ecchime.   Giudizio sintetico serie 1 118d con assetto normale   motore: buono ma fin troppo lineare, le prestazioni comunque ci sono, ti ritrovi a velocità da ritiro patente senza

  • Sportiva e diesel sono due parole che non debbono mai comparire nella stessa frase....

Inviato
35 minuti fa, skizzo_85 dice:

 

certo, dipende dove si abita, che strade ci sono, che percorsi fai ecc ecc.

dove abito io sono solo stradoni molto trafficati, le autostrade sarebbero anche divertenti, ma hanno tutor e velox, quindi da me gente con auto divertenti da guidare non ne vedo moltissima...

 

Ma questi sono i tipici problemi che riscontra chi si trova un'auto con tanto motore e poca comunicazione: la necessità di tenere velocità esagerate per avere un po' di reazioni. Le auto comunicative invece hanno il pregio di esserlo anche da lente, per cui basta già una rotonda per godersi di più la vita (senza dover fare delle sceneggiate alla Tokyo Drift).

 

Poi, per carità, in mancanza di meglio l'altra sera sono andato a farmi i tornanti col Freemont :muto: ma se uno può scegliere...

 

Chiedo perché appunto tanti arrivano dicendo "consigliatemi un'auto sportiva" e poi viene fuori che non gliene frega niente di guidare, vogliono solo tanti cavalli per fare gli spari.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
22 ore fa, TonyH dice:

Qua abbiamo un fresco possessore di serie 1 diesel restyling che non è così entusiasta della dinamica (lato emozionale)

 

ecchime.

 

Giudizio sintetico serie 1 118d con assetto normale

 

motore: buono ma fin troppo lineare, le prestazioni comunque ci sono, ti ritrovi a velocità da ritiro patente senza farci troppo caso.

cambio: buono ma ogni tanto si impunta la terza

frizione: buona, non esageratamente pesante

sterzo: se ti piace la playstation vai bene. Artificiale, per me bocciatissimo soprattutto sul misto. Eccessivamente demoltiplicato e poco sensibili agli angoli ridotti. 

assetto: con quello normale c'è da piangere in lingua farsi. Si imbarca e taglia l'erogazione al minimo cenno di perdita di aderenza. Nei cambi di triettoria ci mette più lei a ritrovare l'appoggio che io a mangiarmi una merendina.  Le gomme con un po' di spalla peggiorano la situazione

confort: si guida bene in autostrada e non stanca molto.

 

Se proprio la vuoi pigliala con assetto sport e cerchi almeno da 17 e soprattutto senza lo sterzo ad assistenza variabile . Ho provato il 125d ed è un'altra macchina rispetto alla mia, ma lo sterzo purtroppo rimane una ciofeca uguale.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

125d andiamo però su prezzi davvero importanti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Senza andare su 125d, una 120d m sport con cerchi da 17-18 se settata in sport non e' Malaccio, anzi almeno non e' una tavola come le sr1 E8X. Aldila' del motori diesel, Il problema rimane lo sterzo con poco feedback e la propensione a divenire instabile in senso verticale Sulle asperita' deal manto stradale. 

Inviato

si 125 costa una fucilata, mi pare parta dai 40k da accessoriare. 

 

Con assetto sport e 18 migliora, vero.

 

Dimenticavo: ha dei freni con la sensibilità dei vigorsol air action. Rimpiango il prefill 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 minuto fa, mikisnow dice:

Io ne sento tantissimi citare sempre "LA COPPIA"! ...eh va beh, non esiste solo quello. Se poi spinge in sesta come in prima mi annoio pure!

 

Ma, secondo me, la differenza la fa il telaio e l'assetto.

La mia ex Alfa 156 1.9 jtd con l'ultima mappatura Alfa era una goduria, bastava essere sopra i 1.500giri e il motore c'era, lo sterzo aveva la sensibilità di un aratro piantato nell'asfalto e per perdere il controllo dovevi essere un pazzo suicida, basta un tratto con un pò di curve per divertirsi, ed anche sulle Barberino-Roncobilaccio era spettacolare.

Se l'uso tipico è le strade statali con curve con un "naftone ben assettato ci si diverte, eccome...

Se l'uso è più estremo/pistaiolo il discorso è diverso.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
16 minuti fa, poliziottesco dice:

Senza andare su 125d, una 120d m sport con cerchi da 17-18 se settata in sport non e' Malaccio, anzi almeno non e' una tavola come le sr1 E8X. Aldila' del motori diesel, Il problema rimane lo sterzo con poco feedback e la propensione a divenire instabile in senso verticale Sulle asperita' deal manto stradale. 

 

Ma anche con l'automatico voli già a 38 optional esclusi.

 

Davvero ti ci esce una macchina anche gradevole per tutti i giorni più una Mx-5 con cui fare l'asino....

 

La fregatura è che noto che per i tedeschi-tedeschi (quindi NO FORD) il guidatore è quasi optional, e quindi viene completamente filtrato e isolato.

Quando uno vorrebbe il contrario su certi aspetti.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
18 ore fa, Cosimo dice:

-cut-

Se proprio la vuoi pigliala con assetto sport e cerchi almeno da 17 e soprattutto senza lo sterzo ad assistenza variabile .

 

io voglio ben sperare che chi prende una Serie 1 non consideri minimamente la possibilità di averla con cerchi <17"...

anche dal punto di vista estetico, la macchina diventa oscena...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.