Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, itr83 scrive:

 

 

nessun concorrente ha come motore base a benzina un 200cv, su Giulia i motori diesel erano i motori base ma le quote di mercato sono cambiate, un benzina base adesso serve.

In ogni caso il t4 arriverebbe su Alfa, il C-Suv ha bisogno di motori meno potenti del 2.0...

 

Ma poi se è un buon motore non vedo perchè non usarlo.

Come ho detto sopra, con l'ibrido il 1.3 ha senso in quanto consumerebbe poco più del 2.2 Diesel e avrebbe prestazioni migliori del 2.0 da 210 Cv.

Il 1.3 che monterà il C-SUV sarà diverso da quello eventualmente montato da Giulia/Stelvio.

 

Modificato da nucarote

  • Risposte 1.5k
  • Visite 553.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, itr83 scrive:

nessun concorrente ha come motore base a benzina un 200cv, su Giulia i motori diesel erano i motori base ma le quote di mercato sono cambiate, un benzina base adesso serve.

In ogni caso il t4 arriverebbe su Alfa, il C-Suv ha bisogno di motori meno potenti del 2.0...

 

Ma poi se è un buon motore non vedo perchè non usarlo.

In realtà Jaguar e Volvo non hanno motori base, partono da 2.0 benzina da 200/250 cv, e non ho considerato rivali che vendono meno come Lexus o Infiniti. Ma tornando IT, posso anche essere d'accordo, il 1.3 da 150 cv sarebbe perfetto come motore base per Giulia, il mio era un ragionamento basato sulle scelte precedenti di FCA, visto che per montare il motore su una TP occorre qualche modifica, quindi soldi da investire che non si sa se rientrano, visti i numeri non altissimi di vendita.

Per quanto riguarda il C-SUV invece è un discorso diverso, poiché quello sarà TA non c'è bisogno nemmeno di fare modifiche al motore, teoricamente sarebbe già pronto, dipenderà da loro se vorranno cambiare qualcosa per Alfa.

Inviato

Volvo ha il 1500 benzina 3 cilindri da 156 CV.

E' montato sull'ultima XC40. In prova sull'ultimo numero di QR

Rem tene verba sequentur

Inviato
On 11/12/2018 at 08:23, mydog scrive:

Altro cambio di programma rispetto a Marchionne: i motori destinati alla'Alfa non dovevano rimanere unici?  il 1.3 T4 non ha debuttato sulla Jeep? 

Marchionne veramente aveva detto "eccetto qualcosa nel basso di gamma"

Inviato
On 12/12/2018 at 17:47, GL91 scrive:

In realtà Jaguar e Volvo non hanno motori base, partono da 2.0 benzina da 200/250 cv, e non ho considerato rivali che vendono meno come Lexus o Infiniti. Ma tornando IT, posso anche essere d'accordo, il 1.3 da 150 cv sarebbe perfetto come motore base per Giulia, il mio era un ragionamento basato sulle scelte precedenti di FCA, visto che per montare il motore su una TP occorre qualche modifica, quindi soldi da investire che non si sa se rientrano, visti i numeri non altissimi di vendita.

Per quanto riguarda il C-SUV invece è un discorso diverso, poiché quello sarà TA non c'è bisogno nemmeno di fare modifiche al motore, teoricamente sarebbe già pronto, dipenderà da loro se vorranno cambiare qualcosa per Alfa.

il 1.3 della Giulia è probabile che abbia una cavalleria a sè stante... 

Derivato dal 180cv (270Nm) ma con una cavalleria probabilmente inferiore (160-165cv) per migliorare la guidabilità ai bassi regimi, i consumi e per distanziarsi un po' (a livello di offerta) dal 2.0 200cv; si vociferava potesse essere anche una versione Mild-Hybrid, ma la piattaforma non è ancora pronta. Consumi, complice la minore potenza e minor massa, dovrebbero essere sui 5.5/(100km).

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

  • 3 settimane fa...
Inviato

un 1.3 benzina mild  hybrid con potenza complessiva di cca 200 cv magari q 4  , con costi di carburante  e gestione  ragionevoli sarebbe l'ideale per me  come  prossima  scelta visto che percorro cca 15 mila km anno….la Giulia mi piace parecchio solo che un benzina da 280 cv è troppo x le mie esigenze...

Inviato
On 17/12/2018 at 13:11, Andreab21 scrive:

https://www.google.it/amp/s/www.motori.news/nuova-alfa-romeo-giulietta-solo-un-restyling-per-il-2019-29214.html/amp

 

Qua dice che la Giulietta monterà i gse nel 2019. Attendibilità fonte?

 

Sul 120cv , hanno adeguato il fire, dubito abbiano speso soldi per tenerlo in vendita al massimo un anno. Peraltro il 1.0 ha meno coppia e cammina pure di meno, non vedo motivi di sostituirlo a parte il risparmiare la tassa.
Al limite forse potrebbero mettere il 1.3 150/180cv, ma secondo me non rimetteranno piu niente a meno che non arrivi un pesante restyling che dia un qualche impulso alle vendite

Inviato

A me invece sembra che il 1.4 tjet non lo vogliono proprio vendere. Hanno ridotto la differenza dei prezzi di listino di 1.4 tjet e 1.6 mjet a 1.000€. Con l‘ecotassa costerà più del diesel.

Inviato

Intanto, nell'attesa dell'elettrico per tutti, VAG se ne esce con questo gioiellino 

 

Cita

La Seat annuncia il nuovo motore 1.5 TGI con 130 CV alimentato a metano

La Seat Leon TGI Evo integra tre serbatoi di gas, due dei quali realizzati in fibra di carbonio, capaci di contenere 17,7 Kg di gas. Secondo quanto dichiarato dalla casa spagnola, la Leon è capace di offrire 500 km di autonomia in modalità metano. Con il passaggio automatico alla benzina, l’autonomia arriva a 650 km.

https://www.alvolante.it/news/seat-leon-15-tgi-metano-360904

 

Non si hanno più notizie dei T3 e T4 a metano?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.