Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In alcune sedi ho visto nominare il cambio C630 in accoppiamento al T3. C'è qualche notizia in più su questa trasmissione? E' un C635 "light" ?

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 1.5k
  • Visite 553.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato

BRC presenterà ad Automotoretrò, che si terrà al Lingotto di Torino a partire dal 31 gennaio, il nuovo impianto GPL studiato apposta per il 1.0 Firefly Turbo. Una buona notizia per i gasari sfegatati come me

Inviato
On 7/1/2019 at 21:12, xtom scrive:

Intanto, nell'attesa dell'elettrico per tutti, VAG se ne esce con questo gioiellino 

 

 

Non si hanno più notizie dei T3 e T4 a metano?

 

Vista la fine, letteralmente, dell'ultima gamma a metano VW e affini, mi chiedo come si possa già definire un gioiellino un motore che ancora non è sul mercato.

Mentre mi sembra che la massa già abbia decretato che i FireFly fanno pena (ovviamente senza alcun feedback diretto, almeno su questo la coerenza c'è :D)

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Per chi volesse approfondire le caratteristiche tecniche del nuovo motore 3 cilindri GSE 1.0 FireFly N3 in versione aspirata consiglio vivamente questo filmato di circa 2 ore trovato su YouTube:

 

Si tratta di un video divolto a professionisti/meccanici in lingua portoghese (per il Brasile) che illustra componente per componente le nuove caratteristiche del nuovo motore di casa FCA nella sua versione più basilare: aspirata, due valvole per cilindro, un solo albero a camme in testa, ecc. Buona visione.

Modificato da Ciparisso

"in ferie da cosa?!?"

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 30/1/2019 at 08:03, Ciparisso scrive:

Per chi volesse approfondire le caratteristiche tecniche del nuovo motore 3 cilindri GSE 1.0 FireFly N3 in versione aspirata consiglio vivamente questo filmato di circa 2 ore trovato su YouTube:

 

Si tratta di un video divolto a professionisti/meccanici in lingua portoghese (per il Brasile) che illustra componente per componente le nuove caratteristiche del nuovo motore di casa FCA nella sua versione più basilare: aspirata, due valvole per cilindro, un solo albero a camme in testa, ecc. Buona visione.

Stavo proprio per postarlo questo video! Me lo sono guardato tutto e l'ho ritenuto interessantissimo per chi è appassionato di motori e tutta l'ingegneria applicata.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
5 ore fa, LucioFire scrive:

2 valvole per cilindro? pensavo fossero tutti a 4

Si, i Firefly aspirati hanno 2 valvole per cilindro con singolo albero a camme. Sono motori destinati ad auto del segmento A e B destinate alla città/extraurbano, quindi li hanno sviluppati tenendo in considerazione questo utilizzo.

2 valvole per cilindro anziché 4 portano ad una notevole riduzione degli attriti interni, ci sono meno valvole con relative inerzie, meno molle, meno pezzi, ecc.

Poi grazie al variatore, durante i carichi parziali sull'accelleratore riescono a controllare l'accellerazione senza l'uso della valvola a farfalla, che rimane aperta riducendo le perdite per pompaggio e producendo una sorta di ciclo Miller + EGR. 

Hanno progettato una camera di combustione che a detta loro sarebbe allo stato dell'arte per efficienza, permettendo un rapporto di compressione di 13,2:1 senza rischio di pre detonazione.

Il collettore di scarico integrato alla testata permette di tenere meglio sotto controllo la temperatura dei gas di scarico, e quindi si riduce la necessità di iniettare benzina in eccesso per raffreddare e proteggere il catalizzatore in condizioni di alta temperatura.  

Modificato da Dallebu

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.