Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Duster è a base Clio II allungata ed adattata per la TI, non dimentichiamolo . :)

 

ripeto è una low cost. con tutta una serie di risparmi in materiale e sottopelle per tenere giù il prezzo e tenere fisso il margine.

con queste condizioni al contorno va benissimo.

Ma per carità non paragonatelo a nessun altro B SUV TI di nessun altro costruttore.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 225
  • Visite 41.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guardate che di clientela che di xeno e led non ne vuole sapere, ce n'è molta più di quanto appaia nei forum. Con quel che costano i ricambi, se hai la macchina parcheggiata in strada e vivi in u

  • Se lo chiamano "Alfapareri" o "Alfaparenti", un motivo ci sarà...   Tipo nei crash test ha un risultato secondo me valido, perchè se uno non guarda le stelle ma si mette a leggere il report,

  • Non direi.. ancora un po' e ne bruciavamo un esemplare sul forum     Io la y al momento non la prenderei,infatti  l'ho sconsigliata già a una persona, suggerendo di prendersi un equivalente

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, stev66 dice:

Duster è a base Clio II allungata ed adattata per la TI, non dimentichiamolo . :)

 

ripeto è una low cost. con tutta una serie di risparmi in materiale e sottopelle per tenere giù il prezzo e tenere fisso il margine.

con queste condizioni al contorno va benissimo.

Ma per carità non paragonatelo a nessun altro B SUV TI di nessun altro costruttore.

 

esatto, chissà che la prossima Duster sia almeno un QQ modello precedente, o una Clio4 di base... si svecchia di 20anni

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
Adesso, boygrunge dice:

esatto, chissà che la prossima Duster sia almeno un QQ modello precedente, o una Clio4 di base... si svecchia di 20anni

 

Probabilmente useranno Captur ( cioè Clio IV ) con adattamenti per la TI.

Ed in questo caso, ovviamente cresceranno i prezzi ( oltre che sicurezza, doti dinamiche, etc )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

ok, ho cannato definizione, ma sto ancora aspettando che mi tiriate fuori un non fuori strada che si comporti altrettanto bene in fuori strada a quel prezzo. Panda costa diverse migliaia di euro in più, così come tutte le suzuki. Chi ci è rimasto? Le DR? La Ssangyong Tivoli 4wd diesel parte da 21.900, quindi direi che è fuori pure quella. C'è rimasto solo l'usato da poter confrontare.

25 minuti fa, stev66 dice:

Ma per carità non paragonatelo a nessun altro B SUV TI di nessun altro costruttore.

 

Appunto

Inviato
25 minuti fa, stev66 dice:

 

Probabilmente useranno Captur ( cioè Clio IV ) con adattamenti per la TI

 

 

C'è già: la Kaptur e costa circa il 35% in più della Duster
https://www.renault.ru/vehicles/range.html

 

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

Duster è a base Clio II allungata ed adattata per la TI, non dimentichiamolo . :)

 

ripeto è una low cost. con tutta una serie di risparmi in materiale e sottopelle per tenere giù il prezzo e tenere fisso il margine.

con queste condizioni al contorno va benissimo.

Ma per carità non paragonatelo a nessun altro B SUV TI di nessun altro costruttore.

 

Che a dirla tutta il telaio Duster è una piattaforma del 2002 (tra l'altro adottata anche da Juke e Kaptur) quando Clio II è nata nel 1998, detto questo è chiaro che se la base della discussione sono le parole "baracca", "auto di 30 anni fa", ecc. è evidente che se anche fosse zincata in platino una Dacia rimarrebbe la vettura dei "povery"

Modificato da kramer23

Inviato

Il grosso del risparmio in Dacia lo hanno fatto in sede di progettazione, anche a costo di qualche problematica di gioventù.

Il fatto di usare componenti collaudate ha fatto saltare molti collaudi e anche per i crash test si sono usate simulazioni computerizzate, non dovendo inseguire la quinta stella.

 

Il costo industriale è il 30-40% circa del prezzo di vendita di una vettura moderna, anche pelando il costo industriale di un 10%, l'impatto sul prezzo di vendita è minimo.

Probabilmente incide molto di più il mancato ammortamento derivante dall'utilizzo di componentistica di altri modelli Renault per la quale gli investimenti in attrezzature sono già stati ammortizzati, ad esempio gli stampi per i componenti in materiale plastico.

 

IMHO Duster, più che Logan e Sandero, ha sdoganato il marchio Dacia in Europa Occidentale.

Oltre a confermare che il mercato chiede SUV, ha confermato che nella vita reale per molti automobilisti è sufficiente che la vettura sia ragionevolmente affidabile, abbia prestazioni decenti e non cappotti da sola in parcheggio. Oltre ad essere un SUV. 

Inviato
12 minuti fa, kramer23 dice:

Che a dirla tutta il telaio Duster è una piattaforma del 2002 (tra l'altro adottata anche da Juke e Kaptur) quando Clio II è nata nel 1998, detto questo è chiaro che se la base della discussione sono le parole "baracca", "auto di 30 anni fa", ecc. è evidentente che se anche fosse zincata in platino una Dacia rimarrebbe la vettura dei "povery"

 

mi pare che derivi da questa con la trasmissione 4x4 del primo QQ

Risultati immagini per Logan MCV 2009

 a me sto coso è sempre piaciuto, trovo abbia una bella linea di fiancata 

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.