Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Maglionne e da anni che ripete che in europa c'è un eccesso di capacità produttiva.... vuoi vedere che con il brexit e dei bei dazi il problema è risolto.........

  • Risposte 1.4k
  • Visite 248.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, itr83 dice:

 

Eh no a me di tornare alla legge della giungla perchè "così va il mondo" non sta mica bene, se le prospettive sono quelle meglio buttare tutto all' aria e fare un salto nel buio.

 

Con la Rivoluzione francese il salto nel buio andò bene... anche se bisognò attraversare il Terrore e 20 anni di guerre. Con la Rivoluzione russa un po' meno...

Inviato
13 minuti fa, itr83 dice:

Eh no a me di tornare alla legge della giungla perchè "così va il mondo" non sta mica bene, se le prospettive sono quelle meglio buttare tutto all' aria e fare un salto nel buio.

Quello che cercavo di dire è che il tornare o meno alla legge della giungla non dipende dall'unione europea, certo si deve cercare di trovare soluzioni diverse da quelle finora adottate, ma non ci vedo dietro un disegno specifico, solamente una difficoltà ad adoperare gli strumenti fin qui utilizzati in un contesto o diverso.

 

10 minuti fa, vince-991 dice:

Io non ne ho. Ma non e' neanche un mio compito trovarle. Con questo non voglio dire che non e' un problema di tutti. Solo che se ne deve occupare chi di competenza. 

Bene, quindi come minimo quando ti verranno decantati gli inarrivabili pregi della democrazia diretta cerca di farti due domande; perché improvvisamente pare essersi dimenticati che andava bene nella polis di atene ma che la storia ci ha costretti ad inventare lo strumento della democrazia rappresentativa proprio per questo motivo.

 

5 minuti fa, Fede82 dice:

 

Con la Rivoluzione francese il salto nel buio andò bene... anche se bisognò attraversare il Terrore e 20 anni di guerre. Con la Rivoluzione russa un po' meno...

Però bisogna ammettere che probabilmente risolverebbe il problema immigrazione...

 

Modificato da marcopolo

Inviato

tutti bei discorsi certo. Ma siamo di fronte ad una istituzione, la UE, che e' stata capace di emanare leggi per tutelare le cozze ma non gliene importa nulla di tutelare e disciplinare la immigrazione giusto per fare un esempio. Che la UE stia per implodere non mi meraviglia affatto. Che poi sia un bene o male chissà. Anche nel 2001 prima dell'avvento della moneta unica (demenziale come fai ad avere una sola moneta con economie che corrono/non corrono diversamente boh) ci avevano promesso l'avvento dell'eden in terra poi.......

Inviato
4 minutes ago, Fede82 said:

 

Con la Rivoluzione francese il salto nel buio andò bene... anche se bisognò attraversare il Terrore e 20 anni di guerre. Con la Rivoluzione russa un po' meno...

Le Rivoluzioni, generalmente, non finiscono bene. La storia ce lo insegna

Inviato
1 minuto fa, francomilano dice:

tutti bei discorsi certo. Ma siamo di fronte ad una istituzione, la UE, che e' stata capace di emanare leggi per tutelare le cozze ma non gliene importa nulla di tutelare e disciplinare la immigrazione giusto per fare un esempio. Che la UE stia per implodere non mi meraviglia affatto. Che poi sia un bene o male chissà.

Per quanto riguarda l'immigrazione e le difficoltà di regolamentarla abbiamo discusso.

2 minuti fa, francomilano dice:

tAnche nel 2001 prima dell'avvento della moneta unica (demenziale come fai ad avere una sola moneta con economie che corrono/non corrono diversamente boh) ci avevano promesso l'avvento dell'eden in terra poi.......

Sul discorso monetario mi pare che ci si sia inventati tutti economisti e, si continui a ripetere questa cosa senza che nessuno capisca veramente che significa, solo perchè fa comodo trovare un capro espiatorio per spiegare perchè, non si sia riusciti ad aproffitare dei 10 anni di relativa stabilità ,seguenti all'introduzione della moneta unica, per risolvere i problemi che già avevamo col debito pubblico.

Inviato

già xche' nel 2001 non si sapeva il debito pubblico dei vari paesi vero? L'unico sistema per ridurre il debito e' avere una forte crescita economica esattamente quello che e' stato fatto in questi 15 anni essi' uguale uguale. Delle irrealtà degli economisti e delle loro visioni paranoiche e puramente teoriche ne ho piene le palle da 15 anni appunto. Per cui non volendo rientrare in tale nefasta categoria mi tiro fuori subito.

Inviato
10 minuti fa, marcopolo dice:

non si sia riusciti ad aproffitare dei 10 anni di relativa stabilità ,seguenti all'introduzione della moneta unica, per risolvere i problemi che già avevamo col debito pubblico.

 

tutti quelli che parlano di uscire dall'Europa, di NO euro su questo argomento glissano amabilmente.

 

su come risolvere IL NOSTRO ENORME PROBLEMA (il Debito Pubblico) c'è il silenzio di tomba

 

tagliare le tasse? bene, ma il debito?

più spesa sociale? bene ma il debito?

in pensione prima? bene ma il debito?

investimenti pubblici in infrastrutture  per favore il PIL e il lavoro? bene, ma il debito?

 

nessuno0 ha idea di come ridurre il debito. NESSUNO (cioè hanno PAURA a dircelo)

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
Adesso, francomilano dice:

già xche' nel 2001 non si sapeva il debito pubblico dei vari paesi vero? L'unico sistema per ridurre il debito e' avere una forte crescita economica esattamente quello che e' stato fatto in questi 15 anni essi' uguale uguale. Delle irrealtà degli economisti e delle loro visioni paranoiche e puramente teoriche ne ho piene le palle da 15 anni appunto. Per cui non volendo rientrare in tale nefasta categoria mi tiro fuori subito.

Solo una precisazione: con una forte crescita diminuisce il rapporto tra debito e pil e questo rende il debito maggiormente sostenibile, ma per diminuirlo occorre tagliare la spesa pubblica. Cosa che non si è voluta mai fare.

Inviato
13 minuti fa, francomilano dice:

tutti bei discorsi certo. Ma siamo di fronte ad una istituzione, la UE, che e' stata capace di emanare leggi per tutelare le cozze ma non gliene importa nulla di tutelare e disciplinare la immigrazione giusto per fare un esempio. Che la UE stia per implodere non mi meraviglia affatto. Che poi sia un bene o male chissà. Anche nel 2001 prima dell'avvento della moneta unica (demenziale come fai ad avere una sola moneta con economie che corrono/non corrono diversamente boh) ci avevano promesso l'avvento dell'eden in terra poi.......

 

Fino adesso è stato impossibile ideare una strategia comune sul tema immigrazione non per incapacità, ma semplicemente perché gli interessi degli stati sono differenti: tanto per fare un esempio, fino a quando i migranti arrivavano solo a Lampedusa e Lesbo a nord del Brennero l'accordo di Dublino era considerato perfetto.

E, tanto per dire, non vedo come si possano convincere i paesi dell'est ad accettare il sistema delle quote.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.