Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Alessio1H1 dice:

Purtroppo mi capita di vedere anche se raramente una Fiat Linea con targa italiana.
Voglio conoscere il proprietario per farlo sottoporre a perizia psichiatrica.

Come si fa ad andare a cercare e soprattutto importare linee del genere.

 

Il grave e' appunto averla importata...magari è un rumeno che ha preso residenza qui e ha aggiornato targa 

  • Risposte 33
  • Visite 37.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io la linea l'ho guidata una settimana lungo il confine siriano l'anno scorso, non consuma nulla il 1.3 (20kml per 2000km anche in città) però fa abbastanza schifo sotto ogni punto di vista, in partic

  • Nick for Speed
    Nick for Speed

    Anche se l'imbarazzo totale resta...

  • sarebbe bello avere un topic sulla famiglia Palio, penso possa essere la Fiat attualmente più diffusa al mondo

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma vi dirò che la Linea non mi dispiace, alla fine: ho il modellino giusto qui davanti vicino al pc :) Vista la linea a cuneo della GPunto da cui deriva, direi che l'inserimento del baule non è stato traumatico. Ovviamente nemmeno perfetto: guardandola di 3/4 anteriore, il baule sembra più basso del muso, anche se tecnicamente non lo è. Si nota in questa foto:

fiat-linea-fia_lin_07_1.jpg

 

Non ha di certo vinto il compasso d'oro, ma nel complesso mi pare uscita abbastanza bene, per il target di prodotto. Il muso, in particolare, mi pare meglio riuscito rispetto alla GPunto, e lo avrei di gran lunga preferito a quello scellerato della Evo... 

Anyway, credo che la Tipo sia stilisticamente molto migliore e proporzionata. Tutta questione di linea di cintura orizzontale ;)
Rimanendo in tema di 3V, credo che la nuova C4 sedan sia un capolavoro rispetto al precedente modello citato più sopra :D
citroen-c4-15.jpg

5692254660.jpg


 

Modificato da Nick for Speed

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Qualcuno mi sa spiegare perchè nell'est Europa vanno questi obrori? Cioè funzionali non lo sono, anzi.....belle poi....

Inviato
20 ore fa, Alessio1H1 dice:

Purtroppo mi capita di vedere anche se raramente una Fiat Linea con targa italiana.
Voglio conoscere il proprietario per farlo sottoporre a perizia psichiatrica.

Come si fa ad andare a cercare e soprattutto importare linee del genere.

 

:manganello:

Guarda che anche a me la Linea, soprattutto prima serie non è mai dispiaciuta, anzi... tra l'altro pure in India, in particolare la tjet 135 cv piaceva anzichenò... :si:

11 ore fa, uccio21 dice:

Qualcuno mi sa spiegare perchè nell'est Europa vanno questi obrori? Cioè funzionali non lo sono, anzi.....belle poi....

 

Mi dicevano che in Cina vanno molto le 3 volumi perchè chi le possiede si sente come i gerarchi di regime che hanno come auto da rappresentanza delle 3 volumi con autista. Ora, non so quanto sia vero, né se valga anche per i paesi dell'Est. Personalmente, a dispregio totale della praticità, preferisco di gran lunga le tre volumi alle 2...

 

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Tra l'altro, le derivate di Palio a 3v sono molteplici, essendovi sia la Siena che la Albea: non ho mai capito il motivo di produrre 2 auto identiche cambiando i lamierati della coda... 

Le differenze tra Siena e Albea sono presto dette. Si può dire che la Albea sia una sorta di Siena "rivista e corretta" per meglio soddisfare le esigenze dei mercati europei. Differisce dalla Siena anzitutto per il passo più lungo (2440 mm VS 2373 mm) oltre che per il design della parte posteriore, completamente differente e (se non ricordo male) una migliore capacità di carico, pari a 515 litri. Gli allestimenti erano più ricchi e diciamo che rimaneva un attimino più curata della Siena, ma nulla di che alla fine. Rispetto alla contemporanea Siena, la Albea poteva contare anche su una variante automatica, con cambio Speedgear.

☏ iPhone ☏

Ma vi dirò che la Linea non mi dispiace, alla fine: ho il modellino giusto qui davanti vicino al pc [emoji4] Vista la linea a cuneo della GPunto da cui deriva, direi che l'inserimento del baule non è stato traumatico. Ovviamente nemmeno perfetto: guardandola di 3/4 anteriore, il baule sembra più basso del muso, anche se tecnicamente non lo è. Si nota in questa foto:

fiat-linea-fia_lin_07_1.jpg

 

Non ha di certo vinto il compasso d'oro, ma nel complesso mi pare uscita abbastanza bene, per il target di prodotto. Il muso, in particolare, mi pare meglio riuscito rispetto alla GPunto, e lo avrei di gran lunga preferito a quello scellerato della Evo... 

Anyway, credo che la Tipo sia stilisticamente molto migliore e proporzionata. Tutta questione di linea di cintura orizzontale [emoji6]

Rimanendo in tema di 3V, credo che la nuova C4 sedan sia un capolavoro rispetto al precedente modello citato più sopra [emoji3]

citroen-c4-15.jpg

5692254660.jpg

 

Condivido appieno la disamina, anche per quanto riguarda la C4 L, che è stata recentemente oggetto di aggiornamento: io la trovo meno originale ma più moderna, benché il nuovo frontale mi ricordi alcuni modelli tedeschi. Allego foto:

3c3d6af3e2ac35997b429219cf46c4b1.jpg2eaf1df4aa8373ce645b0d6734bdd89d.jpg

☏ iPhone ☏

Inviato
21 hours ago, uccio21 said:

Qualcuno mi sa spiegare perchè nell'est Europa vanno questi obrori? Cioè funzionali non lo sono, anzi.....belle poi....

Forse costano poco?

Inviato
  • Autore
4 ore fa, vince-991 dice:

Forse costano poco?

 

Forse semplicemente amano la carrozzeria cosi? Una sorta di status symbol come i nostri suv? ( per loro immortale però perché regge da sempre ) 

Inviato

Io la linea l'ho guidata una settimana lungo il confine siriano l'anno scorso, non consuma nulla il 1.3 (20kml per 2000km anche in città) però fa abbastanza schifo sotto ogni punto di vista, in particola il clima (che o fa polo nord o sahara, non c'è una via di mezzo) e il sedile che è scomodissimo :mrgreen: in più non si possono abbattere i sedili posteriori...un fastidio quella cosa... Avevo chiesto una fiesta "con la coda" ma mi hanno rifilato una punto "con la coda" :mrgreen:

 

In turchia verso l'Iran e Iraq (in Kurdistan turco insomma) si vedono auto "che neanche nei peggiori incubi"

 

IMG_6866.jpg

 

però hanno degli autolavaggi molto all'avanguardia :lol: 

 

IMG_6941.jpg

 

Modificato da crabble

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato
On 3/7/2016 at 21:56, uccio21 dice:

Qualcuno mi sa spiegare perchè nell'est Europa vanno questi obrori? Cioè funzionali non lo sono, anzi.....belle poi....

Questione di gusti... In Spagna, ad esempio, costruivano la versione berlina della R5

 

Renault-siete-2.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.