Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

faccio 10000 km annui in gran parte in provinciale a 70 km/h per andare a lavoro (8 km ad andare e 8 a tornare).

Vorrei cambiare la mia GPunto 77cv con una coupè benzina, ma vorrei avere una meccanica di impostazione più sportiva della TA per cui pensavo ad una BMW serie 2 coupè 218 o 220 o in alternativa una Audi TT quattro.

Che mi consigliate?

  • Risposte 47
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • BMW senza ombra di dubbio. Tecnicamente non c'è paragone fra la bavarese e la TT 

  • Quoto, laddove BMW è superiore (sulla carta....ma neanche tanto) Audi eccelle in ergonomia, design e materiali. Personalmente, trovo, da BMWista, che la serie 2 "liscia" sia un mezzo insignificante. B

  • Beh, con la TT comunque avresti un'impostazione da trazione anteriore visto che è di base una Golf ed ha il motore trasversale come la Punto... Io andrei di BMW senza pensarci su due volte.

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, Xwang dice:

Ciao a tutti,

faccio 10000 km annui in gran parte in provinciale a 70 km/h per andare a lavoro (8 km ad andare e 8 a tornare).

Vorrei cambiare la mia GPunto 77cv con una coupè benzina, ma vorrei avere una meccanica di impostazione più sportiva della TA per cui pensavo ad una BMW serie 2 coupè 218 o 220 o in alternativa una Audi TT quattro.

Che mi consigliate?

 

 

Bmw 220

Inviato

Beh, con la TT comunque avresti un'impostazione da trazione anteriore visto che è di base una Golf ed ha il motore trasversale come la Punto... Io andrei di BMW senza pensarci su due volte.

Inviato
10 ore fa, SevenOfNine dice:

Porca paletta dalla Punto alla TT sarebbe un bel salto!

 

Sicuro di non voler fare una capatina nel mezzo? :mrgreen:

mai errore più grande!

dopo neanche un'anno ti sta stretta e vuoi di più

 

comunque voto bmw... già solo per la trazione posteriore

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
  • Autore

La serie 2 coupè è molto migliore della precedente serie 1 coupè?

Per la TT considerate che esteticamente mi piace solo l'ultima.

Effettivamente ancora ricordo la sierra di mio padre con cui presi la patente e con cui si sentiva la trazione posteriore... quindi sto propendendo per la bmw che però usata a benzina è quasi introvabile

 

Inviato
15 ore fa, poliziottesco dice:

Vai a verderle e provale se possibile. IMHO tutta questa superiorita' della BMW andrebbe valutata da te su strada ?

 

Quoto, laddove BMW è superiore (sulla carta....ma neanche tanto) Audi eccelle in ergonomia, design e materiali. Personalmente, trovo, da BMWista, che la serie 2 "liscia" sia un mezzo insignificante. Bella trazione, ma neanche tanto, alla fine soffre di tutti gli stessi, risaputi problemi della F20, cioè, sterzo troppo filtrato, sospensione Msport che non sono poi così Msport, una guida ormai sterile e sempre meno da bmw... e una linea, a mio avviso discutibilmente brutta. Trovo TT molto più accattivante, in virtù che :

 

A- è più bella

B- tiene meglio il valore ed è più facile rivenderla

c- è un prodotto più nuovo di F23/24

 

Nella guida di tutti i giorni non ti accorgeresti neanche di avere una TP, rispetto ad una TI o ad una TA, a maggior ragione se fai andature come quelle che hai menzionato. Una TP, se prendi una 18 o una 20 (diesel immagino) non pensare di fare rotonde a ruote fumanti facilmente. Io butto di traverso volentieri la 120d, ma non è propriamente una drift car sull'asciutto (sul bagnato, invece è molto più semplice), e vai tanto a sforzare la meccanica per mantenerla in derapata, oltretutto non riesce a tenerla per più di un quarto di rotonda, poi inevitabilmente lei "molla" e si riallinea, poiché non hai potenza sufficiente ad aiutarti. Se hai pneumatici nuovi poi, sull'asciutto dimenticatelo.

 

Fatto questa piccola postilla, io andrei di TT. La serie 2 va presa come minimo sindacale in versione M240, sotto è moscia, triste, brutta ed anonima. Mi permetti che è una vettura pure "vecchia"? Tanto vale prenderti una serie 1 - 3 porte che è pure più corta, quindi più divertente, ed è pure più giovanile, senza contare che ha pure gli stessi interni e lo stesso layout meccanico, oltre che lo stesso pianale.

 

TT è tutt'altra cosa IMHO, a linea è una piccola R8, è nuova, tecnologica e molto più scenica. Ha il telaio della Golf? Be, la Golf R viene giudicata migliore, da autocar ad Evo, sia nei confronti della RS3 che della M135i.

 

Concludendo, per fare 10 mila km all'anno, ad andature tranquille, avendo il vezzo di una coupé vera, vai di TT IMHO. Se avessi scritto, che la serie 2 la consideri in versione con il sei cilindri, allora la questione sarebbe stata assai diversa, e forse più sensoriale. Ma, parlando da bmwista che sono, tra le due qui sotto, non avrei dubbi a scegliere la seconda...

 

24v4f0w.jpg

 

f2si6s.jpg

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.