Vai al contenuto
  • 0

toniz

Domanda

Ciao ragazzi...

vorrei sapere se avete notizie di come va questa macchina ... o se avete alternative equivalenti.


Attualmente ho una C4 Picasso 1,6 Hdi Cmp6 che veleggia verso i 200k km (ne ho ora 185k e l'ho presa usata un po' di anni fa),

la macchina fa ancora il suo dovere, fatta distribuzione l'anno scorso e sostituiti iniettori poche migliaia di km fa.

 

Non ho intenzione di sostituirla a "brevissimo"... ma l'anno prossimo potrebbe essere l'anno giusto.

 

Sto cercando un'auto mediamente grande (sotto i 450 cm) con una discreta/buona capienza (siamo in 3 in casa ma mi serve spazio per i miei hobby) e possibilmente a gas (gpl o metano cambia poco, ho distributori vicinissimi in ogni caso).

Non vorrei piu' un diesel per questioni "ambientali", di km fatti giornalmente (pochi) e di rogne al filtro antiparticolato sempre dietro l'angolo (anche se la C4 e' ok).

 

La Mokka turbo Gpl 140 cv, mi sembra un'ottima alternativa: la linea mi piace (e anche alla donna), il motore ha i numeri giusti, dentro non sara' grandissima ma non e' neanche piccola (devo vederla di persona).

 

Ecco prima di "fissarmi" con un modello vorrei che mi diceste quello che sapete su tale auto o alternative simili.


Avevo valutato a gas:

Fiat 500L trekking gpl (non mi dispiace ma alla donna non piace)

Ford C-max vecchio modello con 2.0 gpl (bella ma ormai vecchie e chilometrate)

Ford C-max nuovo (ha un aspirato 120 cv.... mah...)

 

ho visto che anche la Hyunday fa la ix35 a gpl....

 

grazie per ogni consiglio, quando avete tempo :-)

Modificato da toniz
errore digitazione

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

vero, è solo monoturbo. Come affidabilità è piuttosto altalenante però: vero che c’è gente che ci ha fatto una vagonata di km senza problemi di sorta, ma in molti , oltre al solito cambio che si piantava, si sono trovati a dover sostituire la testata. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
20 ore fa, mmaaxx dice:

 

Il 1.4 TSI a metano è solo turbo. E non è poco affidabile, ci sono svariati proprietari che hanno superato abbondantemente i 250.000km con la Touran

 

il 1.4 nuovo è solo mono turbo è infatti  ha solo  110 CV: al momento non risultano lamentele sulla affidabilità,

ma per stare sicuri imho occorre aspettare ancora unpo' di tempo.

 

mentre la versione da 150  CV aveva sia turbo  che  volumetrico  ed  nella versione a metano è una autentica schifezza,

per il porblemi alla testata, che però non mi risultano in nessun modo crrelati alla resenza del doppio compressore,

e che si verificavano anche dopo 10k km  quindi credo che se superi indenne i primi 50 k km ( sulla mia è staata cambaita la testata a 54k km)  poi  hai da cmabiare solo il DSG :-P (arrivato a 120k km come sulla mia con cui facevo quasi solo autostrada,

se fai molta città magari puoi anche prenotare un unico intervento a 50 k km 9

  • Mi Piace 1
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

si trattra di 2 allestimenti diversi:

 

la 7 posti è solo metano con 13 litri di broda perchè così ha delle agevolazioni.

 

allo stesso prezzo si può ordinare la 5 posti con il serbatoio da (credo) una trentina di litri

 

 

ma questo non c'emtra con i CV o i compressori...o l'affidaiblità

Modificato da owluca
  • Mi Piace 1
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 13/8/2016 at 13:56, toniz dice:

 

Renault xmod: Renault fa motori che sono sempre stati gasabili. Ora non fa più il 2.0 ma solo i 1.2 o 1.4 tce. Sono gasabili anche questi? 

Nissan Qasqhai vecchio con 2.0 benzina, ne ho visti in vendita con gpl devo informarmi (e probabilmente bagagliaio così così..   Devo vedere quello di un amico) 

 

Ultima domanda: i motori benza su C4 nuova e vecchia sono gasabili? Mi pare di no.... 

 

 

 

Da quel che so, confermo che i motori Renault si gasano piuttosto bene.

 

Riguardo al Qashqai, invece, so di vari esemplari che hanno avuto noie alla testata dopo le installazioni GPL: principalmente i 1.6, ma anche qualche 2.0. Se proprio dovessi sceglierne uno, comprane uno a benzina poco chilometrato e fai fare tu l'installazione da un impiantista esperto

 

Circa la C4, invece, ricordo che per un periodo venne venduta la berlina con impianto GPL montato di fabbrica sul 1.6 120 cv, quindi questo motore, qualora fosse avesse equipaggiato anche le C4 Picasso, sarebbe gasabile. Anche qui nessun feedback sull'affidabilità (anche perche di C4 GPL più di 7-8 in tutt'Italia, dubito ne abbiano vendute! :::)

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Imho la vettura giusta sarebbe la 500l 1.4 t-jet gpl. E ci sta che possa non piacere esteticamente...però imho ha dalla sua di essere per lo meno simpatica, a differenza di molte suv o mpv.

 

E monta forse il motore turbo moderno che più di qualunque altro digerisce il Gpl o il metano.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Intanto ancora grazie a tutti per aver risposto e per le dritte e info.

 

@owluca aspettavo un tuo commento in quanto ricordavo che avevi (hai) una Passat 150 cv turbo metano che dovrebbe essere lo stesso motore della Touran. A dir la verita' anche io ricordavo che fosse solo "monoturbo" invece confermandomi che e' il turbo compress+volumetrico allora ci sto lontanto. Troppo "delicato"... e non voglio una Lancia S4 :mrgreen:

 

pensavo che i motori su QQ fossero i renault, evidentemente mi sbagliavo...

 

ehhhh... lo so anche io che la 500L sarebbe una delle candidate migliori, soprattutto la versione trekking (in quanto la normale non piace neanche a me) e del colore "giusto"... ma se fosse stato possibile accontentare anche la donna non sarebbe stato male.

 

comunque sto arrivando alla conclusione che le uniche due alternative (sempre che riesco a portarle in porto) sono ... o la 500L Trk o la Mokka.

 

Le altre (come pensavo all'inizio) o per un motivo o per l'altro nisba. Quindi o una delle due (a meno di new entry) o cambio tipo di auto.... o resto su diesel :-(

Comunque in merito alla C4 Picasso a GPL pensavo o al restyling di qualche anno fa (mi pare montasse il 2.0 aspirato da 163 cv)... perche' ora ha solo motori turbo se non so se questi siano adatti. Altrimenti il 1.6 da 165 cv sarebbe piu' che adatto. Tutto sommato con la Picasso mi trovo bene...

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

il 1.4 con il doppio compressore ha una pessima fama per quanto concerne l'affidaiblità in generale

e hanno  addirittur smesso di produrre auto a metano con quel motore in particolare sia la passat che la touran,

 

lasciando la vesione monocompressore, meno potente, su modelli più piccoli.

 

tuttavia io non ho mai sentito di problemi legati al doppio compressore in se,

anzi io direi che si tratta di veri e  propri difetti di parti e compoenenti a livello di produzione,

non di progetto.

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

si si ... probabilmente hai ragione. Non e' un problema specifico del doppio turbo... ma sapevo anche io che il motore doppio turbo da 150 (o 160 cv su polo mi pare) avesse parecchie rognette/rogne.

 

Che derivasse dal progetto, o dal doppio turbo, o da difetti di altri componenti a me poco importa.

Per me conta che motore doppio turbo VW= da evitare.

 

Non e' che cambiare la testata sul 1.4 biturbo mi scoccerebbe di piu' di cambiarla sul 1.2 aspirato ... vorrei evitare e basta! :D

 

 

grazie ancora.

 

 

Modificato da toniz
  • Mi Piace 1

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
53 minuti fa, toniz dice:

e non voglio una Lancia S4 :mrgreen:

 

 

Facci un pensierino. Ma solo perchè sarebbe più affidabile. (e magari emette pure di meno) :::

  • Mi Piace 1

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.