Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

e' vero, fine dei giganti dell'aria quadrimotori, possibile arrivo di turboelica di nuova generazione ormai ci sono varie proposte in giro come evoluzione di turbogetti ad alto rapprto di diluizione

 

se ci sara' un nuovo supersonico civile sara' per pochi posti e ticket a costo elevato, ma in questo ci spero comunque

  • Risposte 131
  • Visite 31.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Il discorso secondo me è un filo più complesso e non riguarda la macchina 380 in sé, ne il tipo di motore.

 

Semplicemente il mercato chiede un taglio inferiore (diciamo i 350 posti sul medio lungo raggio?)  , bimotore etops?

E poi il concetto stesso di aeroporto hub è in crisi, ormai lo scalo è visto come un terrore da tutti, tranne solo chi vuole risparmiare (e quindi meno $$ per le comapgnie), quindi tutti puntano a collegamenti punto punto, magari aumentando la frequenza oppure se riescono ad avere load factor decorosi ad alzare i prezzi del posto.

 

Boeing del resto ha il 747 che ne produce 6 l'anno, quasi tutti cargo, è proprio il tipo d'aereo che non tira.

 

Piuttosto sui motori, cosa ne pensate dei vari motori ad alto rapporto di diluizione, i vari leap per capirci, mi sembra che rispetto ai vecchi qualche rogna la portino (vedi dimensioni esagerate) per miglioramenti non cosi pesanti (5% a dire tanto??)

 

Comunque parliamo di novità, alla fine il 737 ha quasi 60 anni…., il "nuovo" A 320  ha 32anni  etc etc 

 

 

Modificato da nicogiraldi

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

non ho approfondito riguardo ai nuovi motori ad alto rapprto di diluizione, al momento direi che non e' un'imposizone da parte dei costruttori ma una proposta per verificare se le compagnie s ono interessate a procedere in quella direzione e quindi convenga farci gli investimenti finanziari necessari

 

d'altra parte lo stesso destino dei 747 e 380 e' stato deciso completamente dalle decisioni (e anche dalle contraddizioni) delle compagnie aeree

Inviato
5 ore fa, nicogiraldi scrive:

 

Piuttosto sui motori, cosa ne pensate dei vari motori ad alto rapporto di diluizione, i vari leap per capirci, mi sembra che rispetto ai vecchi qualche rogna la portino (vedi dimensioni esagerate) per miglioramenti non cosi pesanti (5% a dire tanto??)

 

 

 

 

 

Le ultime versioni:

 

-50% inquinamento acustico 

-50% NOx

 

 

Modificato da Damynavy

  • 1 mese fa...
Inviato
On 3/9/2016 at 16:27, Sandro scrive:

Il ciclo di pressurizzazione-depressurizzazione è molto stressante; il solido migliore per sopportarla è la sfera

 

Sbaglio o fu proprio per via di oblò non sferici che ebbero problemi di cedimento strutturale i comet?

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
8 minuti fa, nubironaSW scrive:

 

Sbaglio o fu proprio per via di oblò non sferici che ebbero problemi di cedimento strutturale i comet?

 

Esatto.

La prima serie del Comet montava finestrini rettangolari che causavano stress strutturale ai loro angoli, fino alla rottura catastrofica.

Le prove vennero da un estensivo test in una speciale vasca d'acqua, presso la base RAF di Farnborough.

 

 

Nonostante le correzioni poi apportate al velivolo, la sua carriera era segnata e venne surclassato dal Boeing 707 e dal DC-8, segnando l'inizio della fine della De Havilland.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Si, durante i test fecero prove su una struttura già snervata che lasciava una compressione residua vicino gli spigoli vivi del finestrino. Tale compressione dava un effetto benefico sulla resistenza della struttura. Le strutture di serie non avevano questa precompressione e raggiungevano tensioni non sopportabili

Inviato

image.png.0f79fc3b9a454a1508ee53d6267a7af4.png

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 2 settimane fa...
Inviato
2 ore fa, Damynavy scrive:

 

Non pensavo ci fosse richiesta di mezzi del genere, ma in effetti se non ho capito male, grazie ad una cessione di licenze, i cinesi dovrebbero costruire altri esemplari dell'An225.

 

Tempi previsti? 2035? :D 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.